Imprenditore filma il predatore in strada

Guglielmo Zisa/SpilimbergoChe il lupo sia tornato ad abitare le montagne pordenonesi facendo incursioni sempre più frequenti nelle campagne della Pedemontana è molto più che una percezione comune. Ma che un lupo potesse andare a spasso indisturbato nella campagna di Spilimbergo, è un fatto ecceziona

Imprenditore filma il predatore in strada

Guglielmo Zisa/SpilimbergoChe il lupo sia tornato ad abitare le montagne pordenonesi facendo incursioni sempre più frequenti nelle campagne della Pedemontana è molto più che una percezione comune. Ma che un lupo potesse andare a spasso indisturbato nella campagna di Spilimbergo, è un fatto ecceziona

Il Premio Betti

Un riconoscimento a un insigne rappresentante della viticoltura del Fvg che ha lasciato un grande vuoto. È il concetto espresso dall'assessore Stefano Zannier per la consegna del Premio Angelo Betti a Ilaria Felluga in memoria del papà Roberto (foto) storico viticoltore del Collio scomparso lo sco

Duino Aurisina

C'è un riconoscimento che testimonia e rafforza il primato in campo vitivinicolo del Fvg: il titolo di Città italiana del vino 2022 assegnato a Duino Aurisina. Lo ha ricordato a Vinitaly l'assessore regionale Stefano Zannier. Il comune carsico insignito del ruolo di ambasciatore del bere bene ha p

Sostegno all'agricoltura nella crisi internazionale

«Un percorso di grande impegno che prevede il sostegno alle imprese con oltre 60 milioni di euro del Fondo di rotazione in agricoltura, tramite il Programma anticrisi Covid, potenziato per far fronte alle criticità insorte dal conflitto Russia-Ucraina, con interventi su liquidità, consolidi, investi

Sostegno all'agricoltura nella crisi internazionale

«Un percorso di grande impegno che prevede il sostegno alle imprese con oltre 60 milioni di euro del Fondo di rotazione in agricoltura, tramite il Programma anticrisi Covid, potenziato per far fronte alle criticità insorte dal conflitto Russia-Ucraina, con interventi su liquidità, consolidi, investi

Commissione italo-slovena sulla gestione dell'Isonzo

Luigi MurcianoZiberna chiama, l'Autorità di Bacino risponde. Qualcosa si muove - dopo il clamoroso episodio della morìa di pesci nel Gradiscano - sul fronte della "gestione" idrica del fiume Isonzo fra Italia e Slovenia. Il primo cittadino di Gorizia e l'assessore comunale all'Ambiente Francesco Del