video Partita a tre per Palazzo Chigi, cresce l'ipotesi di Meloni premier e Tajani e Salvini vice, lontano dal Viminale. La leader di FdI annuncia: "Il governo sarà ottimo". Quali altri rumor sui possibili ministri? Il Pd cerca un segretario ma non solo. Intanto le bollette raddoppiano e l'autunno si annuncia difficilissimo per i più deboli. Chi andrà a trattare con l'Europa price cap e nuove rate del PNRR? Oggi a Metropolis avremo ospiti, in ordine di scaletta, la capogruppo del Pd alla Camera Debora Serracchiani e il neosenatore Pietro Patton, lo storico Franco Cardini, Dario Vergassola e l'ex viceministro dell'Economia Stefano Fassina. Da Montecitorio Gabriele Rizzardi. In studio con Gerardo Greco ci sono Laura Pertici e Marcello Sorgi. Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito
«Ringrazio Giuseppe Bono amministratore delegato uscente di Fincantieri. Un grande manager e, insieme, un civil servant di prima qualità». Così il deputato di Leu Stefano Fassina, che annota: «Attraverso la sua guida per 20 anni, l'azienda pubblica è diventata un'eccellenza mondiale. Speriamo che la
«Ringrazio Giuseppe Bono amministratore delegato uscente di Fincantieri. Un grande manager e, insieme, un civil servant di prima qualità». Così il deputato di Leu Stefano Fassina, che annota: «Attraverso la sua guida per 20 anni, l'azienda pubblica è diventata un'eccellenza mondiale. Speriamo che la
le reazioniLe immagini che arrivano da Bucha, l'orrore dei corpi senza vita lasciati come sacchi in mezzo alla strada, scuotono le coscienze. E la politica, alla fine della sesta settimana di guerra, si interroga ancora una volta sul da farsi. Ma la condanna è unanime e senza sconti. La strage, tuon
Flavia Amabile / ROMASono stati in cinquantamila e oltre più di 200 organizzazioni aderenti a scendere in piazza a Roma al corteo «Stop Putin, stop war», per dire basta alla guerra in Ucraina organizzato dalla Rete Pace e Disarmo. Ad aprire il corteo lo slogan e il manifesto «Cessate la guerra, Euro
Flavia Amabile / ROMASono stati in cinquantamila e oltre più di 200 organizzazioni aderenti a scendere in piazza a Roma al corteo «Stop Putin, stop war», per dire basta alla guerra in Ucraina organizzato dalla Rete Pace e Disarmo. Ad aprire il corteo lo slogan e il manifesto «Cessate la guerra, Euro
Luca Monticelli /RomaAiuti alle imprese e cassa integrazione Covid per altre 13 settimane. Sono i piatti principali nel menu del nuovo Decreto Ristori, a cui sta lavorando il governo in vista del Consiglio dei ministri di giovedì prossimo. I sostegni ai settori più colpiti dalle chiusure invernali,
Luca Monticelli /RomaAiuti alle imprese e cassa integrazione Covid per altre 13 settimane. Sono i piatti principali nel menu del nuovo Decreto Ristori, a cui sta lavorando il governo in vista del Consiglio dei ministri di giovedì prossimo. I sostegni ai settori più colpiti dalle chiusure invernali,
Il Parlamento ci riprova, dopo il tentativo del governo Conte due anni fa: negozianti e professionisti che non accetteranno il bancomat o le carte di credito, di qualsiasi importo si tratti rischiano una multa di 30 euro piĂš il 4% del valore del prodotto o del servizio acquistato. Lo prevede un eme
Il Parlamento ci riprova, dopo il tentativo del governo Conte due anni fa: negozianti e professionisti che non accetteranno il bancomat o le carte di credito, di qualsiasi importo si tratti rischiano una multa di 30 euro piĂš il 4% del valore del prodotto o del servizio acquistato. Lo prevede un eme
Luigi Grassia È cominciata la vendita dei biglietti della nuova compagnia Ita, ma non c'è alcuna schiarita sui rapporti sindacali che pesano sul decollo dell'erede di Alitalia. Da ieri è attiva anche la piattaforma per le candidature all'assunzione, mentre i sindacati preparano una lettera al govern
Luigi Grassia È cominciata la vendita dei biglietti della nuova compagnia Ita, ma non c'è alcuna schiarita sui rapporti sindacali che pesano sul decollo dell'erede di Alitalia. Da ieri è attiva anche la piattaforma per le candidature all'assunzione, mentre i sindacati preparano una lettera al govern
Luca Monticelli / RomaVenti giorni fa, dopo l'attacco di Confindustria al ministro Andrea Orlando, pensare di riaprire il dossier sui licenziamenti era impossibile. Poi, la settimana seguente, il ripensamento di Matteo Salvini aveva cambiato le cose. La strada per un allungamento del blocco sembrava
Gabriele De StefaniTrattativa con l'Ue paralizzata, la newco Ita e larga parte della maggioranza di governo ostili alle richieste di Bruxelles e gli stipendi di marzo, ancora non saldati, che potrebbero arrivare dimezzati sui conti correnti degli 11 mila lavoratori. Il dossier Alitalia è in un vicol
Gabriele De StefaniTrattativa con l'Ue paralizzata, la newco Ita e larga parte della maggioranza di governo ostili alle richieste di Bruxelles e gli stipendi di marzo, ancora non saldati, che potrebbero arrivare dimezzati sui conti correnti degli 11 mila lavoratori. Il dossier Alitalia è in un vicol
Gabriele De StefaniIta non deve essere «troppo pesante altrimenti non può volare», i servizi di terra andranno messi a gara, servirà una compagnia economicamente sostenibile, orientata al mercato e in netta discontinuità con la vecchia Alitalia. Il governo Draghi ci crede e conferma l'impegno da 3 m
Gabriele De StefaniIta non deve essere «troppo pesante altrimenti non può volare», i servizi di terra andranno messi a gara, servirà una compagnia economicamente sostenibile, orientata al mercato e in netta discontinuità con la vecchia Alitalia. Il governo Draghi ci crede e conferma l'impegno da 3 m
Gabriele De Stefani Luca MonticelliSi fa subito in salita la strada per il coinvolgimento di Lufthansa nel salvataggio di Alitalia. La compagnia tedesca ha le mani legate perché nel giugno scorso, nell'autorizzare il pacchetto di aiuti da 9 miliardi di euro del governo Merkel, la Commissione europea
Gabriele De Stefani Luca MonticelliSi fa subito in salita la strada per il coinvolgimento di Lufthansa nel salvataggio di Alitalia. La compagnia tedesca ha le mani legate perché nel giugno scorso, nell'autorizzare il pacchetto di aiuti da 9 miliardi di euro del governo Merkel, la Commissione europea
il casoAlessandro Barbera / ROMAI titoli che spuntano qua e là dicono molto: boschi urbani, formazione turistica esperienziale, corsi jazz, stoccaggio vini, bonus rubinetti. E poi aumenti retributivi senza criterio, salvaguardie, anticipi per eventi lontani. Il maxiemendamento alla legge di Bilancio