Classifica dei governatori: Fedriga è il secondo più amato dopo Zaia

article Nel sondaggio del Sole 24 Ore il leghista triestino cresce del 9%. Tra i sindaci peggiora Fontanini a Udine. Dipiazza al 51esimo posto
Marco Ballicoarticle Nel sondaggio del Sole 24 Ore il leghista triestino cresce del 9%. Tra i sindaci peggiora Fontanini a Udine. Dipiazza al 51esimo posto
Marco Ballicoarticle A giorni un decreto sulla criticità idrica. In alcune zone già iniziato il razionamento dell’acqua per uso agricolo
Marco Ballicoarticle La nona edizione del Festival di nuovo in piazza Unità: dal 5 all’8 maggio riunirà ottanta voci dell’informazione, della politica, della cultura e dell’economia
Giulia BassoGiulia BassoDopo due anni in prima linea per documentare la pandemia, ora il giornalismo italiano è alle prese con un'altra sfida, il racconto dell'angoscioso conflitto ucraino. La cronaca delle battaglie, i tentativi della diplomazia, i protagonisti di questa guerra che sta sconvolgendo la geopolit
video Velocità dei contagi in calo dopo la fiammata Omicron e record di dosi di vaccino: 4,5 milioni in 7 giorni. Ma scarseggiano i booster, 2 milioni e mezzo di italiani sono in quarantena. Le regole per uscirne risultano complicate e così c'è chi lancia - come l'Emilia Romagna - i tamponi fai da te, mentre il governo pensa a nuove regole sui contatti. Intanto in Italia il Covid ha fatto esplodere le disuguaglianze (rapporto Oxfam). Meno sette giorni al voto per il Quirinale: il centrodestra fa quadrato intorno a Berlusconi, mentre Pd e 5 Stelle non vogliono un nome così divisivo. L'ospite di Metropolis di oggi è in prima linea su tutti questi fronti: Stefano Bonaccini, presidente Pd della Regione Emilia Romagna e Grande elettore per il Colle. In studio l'ex direttrice dell'Istat Linda Laura Sabbadini e il direttore di Repubblica Maurizio Molinari. Interviene anche Vittorio Sgarbi, il critico parlamentare da giorni a caccia di voti per l'amico Silvio. Conduce: Gerardo Greco Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica
video "Salvini oggi rivendica a sé il diritto politico di nominare il candidato a presidente della Repubblica. C'è un omaggio a Berlusconi, resta il piano A formale, ma si aspetta un passo indietro del Cavaliere per fare le sue consultazioni e scegliere un nome di centrodestra. Siamo molto lontani dalla grande coalizione auspicata dal Pd di Enrico Letta". Il direttore di Repubblica Maurizio Molinari a Metropolis parte dalle ultime mosse del leader della Lega per disegnare il nuovo scenario politico che si apre a una settimana dal voto per il Colle. In studio con lui Linda Laura Sabbadini e Gerardo Greco. In collegamento: il presidente dell'Emilia Romagna Stefano Bonaccini
video "Salvini oggi rivendica a sé il diritto politico di nominare il candidato a presidente della Repubblica. C'è un omaggio a Berlusconi, resta il piano A formale, ma si aspetta un passo indietro del Cavaliere per fare le sue consultazioni e scegliere un nome di centrodestra. Siamo molto lontani dalla grande coalizione auspicata dal Pd di Enrico Letta". Il direttore di Repubblica Maurizio Molinari a Metropolis parte dalle ultime mosse del leader della Lega per disegnare il nuovo scenario politico che si apre a una settimana dal voto per il Colle. In studio con lui Linda Laura Sabbadini e Gerardo Greco. In collegamento: il presidente dell'Emilia Romagna Stefano Bonaccini
Carlo Bertini / ROMA«Non servono le urla». Scorre un video con le immagini di un David Sassoli giovane nel salone a lui intitolato al terzo piano della sede del Pd di Largo Nazareno. In maglione e camicia, Enrico Letta si ispira al presidente del Parlamento europeo scomparso da poco, come figura che
RomaLa nuova stretta "anti-Covid" arriverà oggi, con le decisioni del consiglio dei ministri, ma difficilmente il governo farà contente le regioni. Non sulla scuola, perlomeno, nonostante le richieste dei governatori che ieri si sono riuniti nella Conferenza delle regioni e che alla fine hanno recap
Monica Serra / milanoGli occhi lucidi e un sorriso incredulo, pieno di gioia. I capelli raccolti, la barba in ordine, addosso ancora la tuta bianca e le scarpe da tennis, tipica divisa dei prigionieri in Egitto. A Mansoura, due ore di auto a Nord del Cairo, sono quasi le tre del pomeriggio (le 14 it
Monica Serra / milanoGli occhi lucidi e un sorriso incredulo, pieno di gioia. I capelli raccolti, la barba in ordine, addosso ancora la tuta bianca e le scarpe da tennis, tipica divisa dei prigionieri in Egitto. A Mansoura, due ore di auto a Nord del Cairo, sono quasi le tre del pomeriggio (le 14 it
Alessandro Di Matteo /ROMALa stretta arriverà a dicembre, il ministro della Pubblica amministrazione Renato Brunetta lo dice esplicitamente, anche se già domani o al massimo martedì Mario Draghi incontrerà le regioni che - in molti casi - chiedono di intervenire drasticamente contro i non vaccinati.
Alessandro Di Matteo /ROMALa stretta arriverà a dicembre, il ministro della Pubblica amministrazione Renato Brunetta lo dice esplicitamente, anche se già domani o al massimo martedì Mario Draghi incontrerà le regioni che - in molti casi - chiedono di intervenire drasticamente contro i non vaccinati.
Il personaggioCarlo Bertini / RomaIl primo scarto di un mese fa era passato quasi inosservato, «nella Lega non c'è posto per i no vax!», aveva sentenziato il governatore del Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, figlioccio di Salvini, nato e cresciuto all'ombra del Capitano. Era bastato un su
Il personaggioCarlo Bertini / RomaIl primo scarto di un mese fa era passato quasi inosservato, «nella Lega non c'è posto per i no vax!», aveva sentenziato il governatore del Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, figlioccio di Salvini, nato e cresciuto all'ombra del Capitano. Era bastato un su
il retroscenaCarlo Bertini /RomaQualcuno la chiama «paura di volare», altri «ansia da prestazione», fatto sta che in queste ore al Nazareno, sede del Pd, si respira una strana euforia. Tutti i dirigenti, ministri e big vari, fanno le corna, temono di prendere un abbaglio: ma leggono le stime di voto
il retroscenaCarlo Bertini /RomaQualcuno la chiama «paura di volare», altri «ansia da prestazione», fatto sta che in queste ore al Nazareno, sede del Pd, si respira una strana euforia. Tutti i dirigenti, ministri e big vari, fanno le corna, temono di prendere un abbaglio: ma leggono le stime di voto
Francesco Olivo / romaPer la Lega la battaglia decisiva si gioca a Milano. Su Bernardo nessuno punta un centesimo, si considera una partita persa, tutti gli occhi saranno puntati sulla lista del Carroccio. Se fosse confermato il crollo di voti previsto dagli ultimi sondaggi pubblicati o peggio ancor
Francesco Olivo / romaPer la Lega la battaglia decisiva si gioca a Milano. Su Bernardo nessuno punta un centesimo, si considera una partita persa, tutti gli occhi saranno puntati sulla lista del Carroccio. Se fosse confermato il crollo di voti previsto dagli ultimi sondaggi pubblicati o peggio ancor
Maria Berlinguer / ROMAMinacciano di bloccare oggi treni e aeroporti e intanto alzano ancora il livello delle minacce. A poche ore dall'entrata in vigore del Green Pass per scuole, treni, aerei e bus a lunga percorrenza i no vax alzano il tiro, puntano il dito contro Palazzo Chigi, attaccano Luigi D