video GORIZIA Sono stati inaugurati giovedì 22 settembre in via Ascoli 16, nel pieno centro storico di Gorizia, sei alloggi popolari, di cui uno destinato a persone portatrici di handicap. L’intervento, di gran qualità, è costato 935 mila euro, di cui 557.700 a carico dell’Ater stessa e 377.200 coperti da contributi. Al taglio del nastro, oltre al presidente di Ater Fabio Russiani, c’erano il governatore Massimiliano Fedriga, l’assessore regionale Graziano Pizzimenti, il sindaco Rodolfo Ziberna e l’assessore comunale Silvana Romano. Video di Pierluigi Bumbaca. L'articoloBumbaca
«Mai come oggi c'è la necessità, da parte delle istituzioni, di essere al fianco della famiglia». A dirlo è l'assessore comunale al Welfare, Silvana Romano. Quelli del Comune sono sostegni ad ampio raggio che spaziano dai servizi sociali per finire con quelli educativi.
article In dubbio l’eleggibilità vista la funzione di presidente del Consorzio universitario. Martina annuncia le dimissioni: è incompatibile con la sua professione
Francesco Fain
article Giovedì alle 17 il giuramento del sindaco e tutti gli adempimenti. Ziberna: «Siamo pronti a dialogare con l’opposizione»
Francesco Fain
LO SFOGOFrancesco Fain «La fretta di criticare sempre tutto e tutti ha svelato l'incapacità di una parte della minoranza di pensare ad un Comune moderno e strutturato».È un Rodolfo Ziberna molto agguerrito quello che risponde alle perplessità sulla composizione della nuova Giunta. Ribadisce che null
article «Metabolizzi la sconfitta elettorale e collabori. Le porte sono aperte»
Francesco Fain
article GORIZIA Giunta a 10 come previsto. Con 6 uomini e 4 donne e metà squadra rinnovata. Il sindaco Rodolfo Ziberna ha presentato questa mattina, venerdì 8 luglio, il nuovo esecutivo. “Voglio che sia una veloce macchina da corsa”, ha sottolineato il riconfermato primo cittadino di Gorizia evidenziando...
article Definita la composizione della squadra di Governo, si lavora sulla deleghe. L’unico punto interrogativo riguarda Arianna Bellan visti gli impegni lavorativi
Francesco Fain
article GORIZIA. «La mia speranza, che è più un’intenzione, è di riuscire a nominare il presidente del Consiglio comunale già nella prima seduta. Non voglio ripetere l’esperienza di cinque anni fa. Dobbiamo essere operativi subito. In tutti i settori».
È l’unica concessione che il sindaco Ziberna fa qu...
Francesco Fain
article Il recordman è Oreti. Ottima performance anche per la forzista Turri. Bellan guida Noi con l’Italia. Perazza unico sopra i 100 nel Pd
Francesco Fain
article Il candidato di centrodestra ha fatto la spola fra la sede elettorale e il municipio. «Ottimo risultato a Lucinico. Al secondo turno si scontrano due visioni opposte»
Francesco Fain
article «Fatti risalenti al 2017 quand’ero nella giunta precedente». Il suo sfogo: «Telefonai a un medico, volevo evitare la chiusura di Pneumologia». E ancora: «Ho difeso la città».
Francesco Fain
article Nei confronti dell’esponente di Forza Italia Berlusconi per Ziberna risulta un procedimento in fase dibattimentale per tentata concussione
article Parla suor Annarita Riello, la direttrice dell’istituto: «Il Covid-19 una dura prova da superare. C’è amarezza»
Francesco Fain
article È De Marco, area Italexit. I più accreditati sono l’uscente Ziberna e Fasiolo con cinque e sei simboli. Alle urne chiamati in 30.295 nei 37 seggi della città
Francesco Fain
article Presentati gli azzurri con le novità dell’avvocato Montanari e il ritorno di Bordin. La senatrice Ronzulli: «Ziberna va confermato. La Capitale porterà ricchezza»
Francesco Fain
Francesco Fain«La Regione ha stanziato 2 milioni di euro per il centro-salute della donna al Parco Basaglia e, di questo, la ringraziamo. L'obiettivo del prossimo mandato, una volta vinte le elezioni comunali, sarà quello di dare la possibilità alle gestanti goriziane di far nascere i propri figli a
article È stato il primo amministratore comunale espresso da Forza Italia.Molto forte il legame con l’Istria, aveva vissuto nel rione degli esuli
Francesco Fain
article Aveva 75 anni e ne avrebbe compiuti 76 a dicembre. Era malato da tempo
article Insegnante per anni di tecnologia del legno e disegno all’istituto d’arte a cui affiancava il ruolo di libero professionista con importanti progetti
Emilio Danelon