article Spetta all’esponente di Progetto Fvg, un terzo dei voti rispetto alla lista del primo cittadino, ne prende 298 staccando sia l’assessore Fasan sia il collega Volante di Monfalcone Vola
Tiziana Carpinelli
article Asquini: «È normale che in 34, tra militanti e segretari, siano usciti dal partito?». Ma il leader è il portafortuna di Cisint, nel 2016 era venuto anche al ballottaggio
Tiziana Carpinelli
article Diminuiti i pannelli per l’affissione dei manifesti. Il segretario generale: «Spazi ridotti già nel 2020»
Tiziana Carpinelli
article Il sindaco leghista rispetto a cinque anni fa deve fare i conti con alcuni ex colleghi di partito che appoggiano Orlando
Tiziana Carpinelli
article Le pratiche vagliate e verbalizzate dal segretario Stabile. Volante manca il podio per i certificati assenti
Tiziana Carpinelli
Tiziana CarpinelliIl braccio di ferro tra la Lega by Fedriga e la primigenia Lega bossiana, giusto per dare un'etichetta, continua a riverberarsi sulla campagna elettorale. Così, nel mirino dell'ex amico Sergio Pacor, già capogruppo del partito e ora candidato consigliere di Territorio e Libertà (vi
Il braccio di ferro tra la Lega by Fedriga e la primigenia Lega bossiana, giusto per dare un'etichetta, continua a riverberarsi sulla campagna elettorale. Così, nel mirino dell'ex amico Sergio Pacor, già capogruppo del partito e ora candidato consigliere di Territorio e Libertà (vicesindaco di Franc
article Pacor: «È una richiesta di obbedienza assoluta». Replica la sindaca: «Un esempio di serietà»
Tiziana Carpinelli
article Critiche nei confronti di Fedriga: «Non siamo noi quelli attaccati alle poltrone. Cisint sindaca divisiva»
Tiziana Carpinelli
Laura BlasichÈ Francesco Orlando il candidato sindaco della civica Verità e Libertà e del movimento Territorio e Libertà, che di fatto raccolgono il dissenso dell'area No Green pass e No vax presente a Monfalcone. Un nuovo capitolo nella storia politica, lunga trent'anni, dell'ex assessore, di area
article Già assessore di Persi e Pizzolitto, nel 2016 scelse Cisint. Sarà appoggiato da Verità e Libertà e Territorio e Libertà
Laura Blasich
l'iniziativaLaura BlasichSalvo l'ex assessore Massimo Asquini, rientrato dalla finestra nella civica capitanata dall'assessore Francesco Volante, buona parte della vecchia guardia della Lega ha scelto la strada della scissione, schierandosi al fianco di Federico Razzini. L'elenco completo non c'è, m
gli outsider«La storia l'hanno fatta le minoranze». Mauro Grimolizzi, che in città tutti ricordano per aver condotto il 15 ottobre la rumorosa testa del serpentone di anime no vax e no Green pass da Panzano fin sotto le finestre del municipio, moderno pifferaio con il megafono e la t-shirt bianca de
Soffiato da sotto il naso l'Asquini Massimo dal centrodestra che se l'è ripigliato dopo averlo rimosso da assessore, Territorio e Libertà alle prossime amministrative si presenterà in tandem con Vela (acronimo di verità e libertà assieme), la creatura di Francesco Orlando e Massimo Grimolizzi germog
article Il restauro della sede in viale San Marco abbinato ai nomi dei candidati consiglieri: il capolista sarà Antonio Calligaris
Tiziana Carpinelli
Tiziana CarpinelliLa voglia di cambiar d'abito, nella pirotecnica esplosione di colori che accompagna la bella stagione, non è solo la risposta ovvia agli ultimi 24 mesi di isolamento. Né il desiderio di indossare una nuova quinta scenica tra le quattro pareti di viale San Marco può esser svilita -
Gianpaolo SartiUna vita spesa per la medicina, i pazienti e la sua famiglia. Si è spenta a 76 anni la triestina Maria Luisa Pacor. Nata il 21 luglio 1946, Pacor, specializzata in allergologia, si era laureata a Trieste nel 1973. Viveva a Verona da molti anni, dove era stata professore associato all'
article Si è spenta a 76 anni. Allergologa e docente universitaria, viveva a Verona ma era molto legata alla sua Trieste, dove tornava spesso
Gianpaolo Sarti
Che il collegio fosse scaduto e necessitasse del rinnovo era stato sottolineato anche dal Partito democratico, che ora con la capogruppo Lucia Giurissa evidenzia come «nel 2015, ai tempi della sindaca Altran, il passaggio dei revisori si sia risolto in una settimana», mentre ora «sono passati mesi p
Ci sono state divergenze anche nel minuto di silenzio in solidarietà alle vittime ucraine, ieri in Consiglio comunale. Massimo Asquini e Sergio Pacor, veterani della Lega (il primo è ora confluito nel gruppo Misto), sono infatti usciti dall'aula nel momento in cui il presidente dell'assise Paolo Bea