video Da Joe Biden a Emmanuel Macron, da Sergio Mattarella a Jair Bolsonaro, passando per la signora Zelensky e l'emiro di Dubai. Sono stati numerosissimi i leader mondiali che hanno partecipato alle esequie della regina Elisabetta II. Tra gli assenti illustri figura certamente il presidente cinese Xi Jinping che ha deciso di mandare il suo vicepresidente Wang Qishan in rappresentanza. Nella lista degli invitati, invece, non figurano i leader di Afghanistan, Siria e Venezuela, oltre che al presidente russo, Vladimir Putin. SEGUI LA DIRETTAvideo Reuters
video Dopo il trionfo nella finale del campionato del mondo contro la Polonia a Katowice, gli azzurri dell'Italvolley sono rientrati a Roma per dirigersi immediatamente al Quirinale per essere ricevuti dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Alcune decine di tifosi hanno accolto i campioni del mondo con applausi, i ragazzi di De Giorgi hanno risposto salutando e mostrando la coppa nelle mani di capitan Giannelli. L'ARTICOLO Volley, l'Italia campione del mondo ricevuta da Mattarella
video Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, si è recato all'inaugurazione del Restauro delle Corsie Sistine nel Complesso Monumentale di Santo Spirito in Sassia, a Roma. Prima di lui sono arrivati i ministri Speranza e Franceschini, ma anche il presidente della Regione Lazio Zingaretti e il Sindaco di Roma, Gualtieri. Questa è la prima uscita pubblica del presidente e dei ministri dopo la crisi di governo e lo scioglimento delle Camere Segui la direttaVideo Ansa
video "Alla luce del voto in Senato, mi recherò dal Presidente della Repubblica per comunicare le mie determinazioni". Dura poco più di due minuti la seduta della Camera dei Deputati per le comunicazioni di Mario Draghi. Il presidente del Consiglio ha preso parola annunciando immediatamente la volontà di andare al Quirinale da Sergio Mattarella per "comunicare le mie determinazioni". A cura di Luca PellegriniVideo Camera dei Deputati
article BELLUNO. i aggrava il bilancio del disastro della Marmolada: i morti sono saliti a sette. Quattro persone ritenute disperse sono state rintracciate e messe in salvo. Il conteggio dei dispersi dunque scende a 15. Al momento, le ricerche sul ghiacciaio sono sospese e ripartiranno dopo la piogg...
article Il 70enne Rodolfo Rosada, maestro di karate, è deceduto per le ferite riportate nello schianto contro uno scooter a Barcola
Lorenzo Degrassi
video La Prefettura di Trieste ha organizzato in piazza Unità le tradizionali celebrazioni in occasione del 76esimo Anniversario della fondazione della Repubblica. Nel corso della mattinata si è tenuta la cerimonia dell’alzabandiera alla presenza delle autorità locali. Le celebrazioni sono proseguite nel pomeriggio con l’esibizione con musica d’ordinanza della Brigata Alpina Julia. Alle 18 è stato il momento degli onori al Commissario del Governo e Prefetto di Trieste Annunziato Vardè con rassegna dei reparti schierati. A seguire la lettura del messaggio del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Poi, allocuzione del Prefetto e ammainabandiera con ulteriore esecuzione musicale della Julia.Video di Francesco Bruni
video Si sono aperte con la deposizione di una corona di alloro all'Altare della Patria da parte del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, le celebrazioni del 76esimo anniversario della Repubblica italiana. Momenti toccanti si sono vissuti in via del Corso, quando centinaia di spettatori accorsi per assistere all'evento hanno cantato l'Inno Nazionale per accogliere lo spettacolo delle Frecce Tricolori. L'ARTICOLO Festa della Repubblica: la parata del 2 giugno in direttaVideo Ansa
article Si è dimessa da assessore ma risulta in corsa per il Consiglio Il capogruppo del Carroccio Pertot : «Valuteremo con calma»
Ugo Salvini
article Il Consiglio comunale rende omaggio a Trieste leggendo Necropoli in aula. Il ricordo di Dipiazza: «Pahor fu intellettuale e testimone autorevole».
lorenzo degrassi
video Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, ha salutato i familiari di Ciriaco De Mita, ex presidente del Consiglio e segretario della Dc, durante i funerali che si son svolti nella basilica del suo paese natale, Nusco, in provincia di Avellino Leggi l'articoloVideo Presidenza della Repubblica Italiana Quirinale
video Il premier Mario Draghi è a Sorrento per il forum Ambrosetti che vedrà la partecipazione del presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Al suo arrivo, foto di rito del premier Draghi con il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi e la ministra del Sud, Mara Carfagna.Dario Del Porto
article De Vergottini: «Fatti, non ideologie». Spazzali: «Presa d’atto rilevante». Pupo: «Grazie ai Presidenti»
mauro manzin
mauro manzinNegare la storia è negare l'uomo poiché e colui che la scrive. Ma quando questa è sporca di sangue, di crimini, di dolore, la tentazione di mutare i fattori dell'equazione esistenziale è grande, quasi a voler dimostrare la propria onnipotenza. Il problema è che i conti non tornano più, p
article Maraz: «Al 90% sosterremo la proposta del centrosinistra. Se ne sono andati i contrari all’intesa e un gruppo No vax». La candidata: «Gorizia simbolo di pace»
Francesco Fain
Tra le tappe del prezioso percorso di riconciliazione con i Paesi dell'ex Jugoslavia concretizzatosi negli ultimi anni, è stato ricordato anche l'incontro dello stesso Sergio Mattarella e dell'omologo sloveno Borut Pahor alla Foiba di Basovizza il 13 luglio del 2020. Un momento rimasto scolpito nel
L'intervistaElisa ColoniTrieste luogo simbolo della pace e della collaborazione con i Balcani? «È la città italiana che avrebbe questo ruolo: ogni iniziativa volta a facilitare il dialogo e la collaborazione con quell'area, e al suo interno, è utile e urgente. Oggi più che mai: bisogna stringersi pi
Luigi Dell'Olio / MILANOMentre si avvicina l'addio alla guida di Fincantieri, nella quale ha tenuto ben saldo il timone del comando per 20 anni, Giuseppe Bono resta alla guida della Confindustria regionale, almeno per ora. Perché anche su questo fronte la sua posizione non è così salda e rischia di
article L’ex premier sulla proposta avanzata al Capo dello Stato: «Bene, perché c’è bisogno di stringersi oggi più che mai»
Elisa Coloni
La prima visita ufficiale di Sergio Mattarella nel suo ruolo di presidente della Repubblica in provincia di Trieste è datata 24 maggio 2015, quando, appena eletto, si recò al Collegio del Mondo unito per l'apposizione di una targa dedicata a Corrado Belci. Nell'occasione visitò anche il Monte San