A Trieste Next quest'anno saranno protagoniste le migliori opere di divulgazione della scienza: una delle novità dell'edizione 2020 del Festival saranno infatti gli incontri con gli autori finalisti della XIV edizione del Premio Galileo, presieduto quest'anno dall'immunologo Alberto Mantovani. Un vi
A Trieste Next quest'anno saranno protagoniste le migliori opere di divulgazione della scienza: una delle novità dell'edizione 2020 del Festival saranno infatti gli incontri con gli autori finalisti della XIV edizione del Premio Galileo, presieduto quest'anno dall'immunologo Alberto Mantovani. Un vi
article TRIESTE Il Friuli Venezia Giulia, capofila in Italia, si appresta a diventare un’Amministrazione digitale. È quanto emerso dalla prima giornata di “State of the net”, inaugurata giovedì dal presidente di Insiel Simone Puksic. I lavori proseguono venerdì, al Molo IV, con una rosa di nomi interna...
di Lilli Goriup
article TRIESTE Tornerà a Trieste il 14 e 15 giugno prossimi, e sarà dedicata alle «Conseguenze» (Consequences) delle nostre azioni in rete, la decima edizione della rassegna «State Of The Net», conferenza internazionale sui temi legati al digitale e a Internet. Ideata appunto nel 2008 e curata dai gio...
article PORDENONE. “Educare alla bellezza”: da mercoledì 8 novembre, a Pordenone - Palazzo Badini sette incontri esplorano le strade che portano alla bellezza, un percorso formativo promosso dalla Fondazione Pordenonelegge.it e curato da Valentina Gasparet. Un progetto aperto a tutti e un'occasione privi...
article Si conclude oggi il laboratorio di scrittura giornalistica promosso dal Piccolo in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia. Questa mattina nell’aula magna del liceo classico “Dante Alighieri” il direttore Paolo Possamai consegnerà insieme al coordinatore del progetto, Leo P...
article Sull'atteggiamento verso i migranti si sono innescati vivaci dibattiti in classe, a dimostrazione di come i nostri studenti siano ben consci di questo problema. Non potevano mancare i lavori dedicati al magico mondo del web e in generale dell'informatica che la gran parte degli studenti ha affron...
article «Guardare, focalizzare, sintetizzare». Di fronte agli studenti del Polo liceale di Gorizia Diego Artioli ha riassunto in tre parole il mestiere del fotogiornalista. E i tre verbi si adattano alla perfezione anche al lavoro di chi è chiamato a raccontare ciò che accade utilizzando le parole, oltre...
di Stefano Bizzi
article Il ruolo dell'immagine e del giornalismo in un mondo rivoluzionato da mutamenti tecnologici e geopolitici. Una platea di circa 500 studenti ha assistito alla conferenza che ha concluso l'edizione 2015-2016 del laboratorio di giornalismo promosso dal Piccolo, ieri mattina al teatro La Contrada. Su...
di Giovanni Tomasin
article «La storia si evolve rapidamente e la geografia del mondo cambia. Le trasformazioni di oggi avranno un lungo riverbero storico. Dobbiamo cercare di capire e far comprendere cosa sta accadendo», osserva il direttore del Piccolo Paolo Possamai, moderatore dell'ultimo incontro del laboratorio di gio...
di Tjas Leghissa, Jakob
Zidarich e Haron Zeriali
article L’inviata Rai Barbara Gruden, l’esperto in nuovi media Sergio Maistrello e il fotografo Diego Artioli: sono loro gli ospiti dell’incontro con gli studenti del Polo liceale in programma questa mattina al Kulturni dom di via Brass. L’appuntamento dedicato al mondo del giornalismo organizzato nell’a...
Il film “Il Gattopardo”, tratto dal romanzo omonimo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, resta un'icona di sicilianità. La mostra “C'era una volta in Sicilia. I 50 anni del Gattopardo” presentata ieri alla 60° edizione del Taormina Film Fest a Palazzo Corvaja, è così un viaggio multimediale al
di Elena Carlini wTRIESTE Se State of the Net è arrivata alla sua quarta edizione il merito è dell'entusiasmo è dei suoi fondatori. Sergio Maistrello, Paolo Valdemarin e Beniamino Pagliaro. Abbiamo chiesto ai primi due di tirare alcune somme. Che rapporto avete con Trieste? SM: «È un rappo
PORDENONE Ai nastri di partenza l’ottava edizione del festival Le Voci dell’Inchiesta, la manifestazione di Cinemazero con l’Università di Udine, sotto la direzione artistica di Marco Rossitti e il coordinamento di Riccardo Costantini, che da oggi fino a domenica 13 riunirà a Pordenone le
PORDENONE Ai nastri di partenza l’ottava edizione del festival Le Voci dell’Inchiesta, la manifestazione di Cinemazero con l’Università di Udine, sotto la direzione artistica di Marco Rossitti e il coordinamento di Riccardo Costantini, che da oggi fino a domenica 13 riunirà a Pordenone le