Il commercio del Gradiscano si riunisce nel distretto Isonzo

article Accanto alla Fortezza rientrano nel progetto Romans, Sagrado e Villesse. L’assessore Zanolla: «Serve una strategia che valorizzi il nostro territorio»
Luigi Murcianoarticle Accanto alla Fortezza rientrano nel progetto Romans, Sagrado e Villesse. L’assessore Zanolla: «Serve una strategia che valorizzi il nostro territorio»
Luigi Murcianoarticle Dopo il vertice ristretto, giovedì in videoconferenza istituzioni, impresa, Confindustria e i rappresentanti dei lavoratori
Massimo Grecoarticle Quella di martedì 17 maggio sarà una giornata decisiva per limitare l’impatto dei 280 esuberi. I sindacati: «Pronti a occupare la fabbrica se necessario»
Massimo GrecoMassimo GrecoSulla crisi Flex la Regione Fvg striglia il gruppo statunitense. Lo fa dal palco di una riunione convocata "da remoto" dal ministero dello Sviluppo economico e lo fa con un'asciutta presa di posizione espressa dall'assessore alle Attività produttive Sergio Emidio Bini. «Una multinaziona
article Gli assessori Bini e Rosolen chiedono al gruppo Usa un’assunzione di responsabilità nel momento di difficoltà
Massimo Greco«Tra il Marocco, il porto di Trieste e il sistema logistico integrato del Friuli Venezia Giulia possono nascere rapporti collaborazione diretta di strategica importanza: vedo nell'asse Trieste-Tangeri molte opportunità». Lo ha detto l'assessore regionale ai Trasporti Graziano Pizzimenti durante la t
«Tra il Marocco, il porto di Trieste e il sistema logistico integrato del Friuli Venezia Giulia possono nascere rapporti collaborazione diretta di strategica importanza: vedo nell'asse Trieste-Tangeri molte opportunità». Lo ha detto l'assessore regionale ai Trasporti Graziano Pizzimenti durante la t
Matteo Femia / CORMONS"Patto del Collio e progettualità condivisa tra i 10 Comuni". È il titolo dell'iniziativa promossa dal Comune di Cormons in collaborazione con la Tenuta Angoris, che ospiterà domani alle 18.30 una conferenza nella quale si parlerà del presente e del futuro di questo territorio
article Matteo Femia / CORMONS“Patto del Collio e progettualità condivisa tra i 10 Comuni”. È il titolo dell’iniziativa promossa dal Comune di Cormons in collaborazione con la Tenuta Angoris, che ospiterà domani alle 18.30 una conferenza nella quale si parlerà del presente e del futuro di questo territor...
Matteo Femiaarticle Bini: “Con 47 nuove assunzioni è la riprova del crescente dinamismo della nostra economia”
article L’investimento deciso dalla giunta
Lorenzo Degrassiarticle TRIESTE. Attività nate nel 2020, nuovi codici Ateco e liberi professionisti Udine, 16 apr - Attività nate nel 2020, liberi professionisti e nuovi codici Ateco ricompresi nelle filiere del precedente riparto: si estende a queste categorie la platea dei beneficiari del quarto bando ri...
«Piena autonomia alla politica, ma chi dice no alla riconversione della centrale A2A deve preoccuparsi di trovare alternative occupazionali ai lavoratori che si troveranno in strada. Noi la soluzione l'abbiano trovata con un accordo con l'azienda che tutela tutti e 100 i lavoratori e non solo quelli
Sul piano di riconversione della centrale termoelettrica A2A di Monfalcone da carbone a gas e a idrogeno servono «posizioni chiare da parte di tutti». Ancora una volta arriva un richiamo da parte dei sindacati di Cgil-Cisl-Uil che rbaiscono: si tratta di un investimento importante per occupazione, r
article I sindacati dopo un incontro con l’assessore regionale alle attività produttive Bini chiedono la responsabilità di tutti: il piano è importante per l’occupazione
G. G.GRADOIl Comune invita la Regione a non dimenticare Grado per quel che concerne la problematica dei fanghi. Il sindaco Dario Raugna, infatti, informa di aver partecipato a un incontro in videoconferenza con l'assessore regionale all'Ambiente, Fabio Scoccimarro, che formalizzava il passaggio di compet
article GRADOIl Comune invita la Regione a non dimenticare Grado per quel che concerne la problematica dei fanghi. Il sindaco Dario Raugna, infatti, informa di aver partecipato a un incontro in videoconferenza con l’assessore regionale all’Ambiente, Fabio Scoccimarro, che formalizzava il passaggio di com...
AN. BO.triesteRegione promossa nella gestione dell'emergenza coronavirus e Governo rimandato, principalmente a causa dei ritardi nell'erogazione dei ristori. È il giudizio degli operatori del terziario del Friuli Venezia Giulia che emerge dall'indagine congiunturale trimestrale della Confcommercio regional
triesteRegione promossa nella gestione dell'emergenza coronavirus e Governo rimandato, principalmente a causa dei ritardi nell'erogazione dei ristori. È il giudizio degli operatori del terziario del Friuli Venezia Giulia che emerge dall'indagine congiunturale trimestrale della Confcommercio regional
Lorenzo Degrassi / triesteL'emergenza coronavirus finisce per stravolgere anche l'avvio della stagione dei saldi estivi che, in Friuli Venezia Giulia come in altre parti d'Italia, scatteranno con un mese di ritardo. Il via sarà dato il primo agosto, anziché il primo sabato di luglio come avveniva ne
Pagina 1 di 2