S/paesati giunge alla terza giornata e al Caffè San Marco, alle 18, Gianfranco Schiavone (dell’Ics-Consorzio rifugiati) propone la presentazione del libro “Uallai!” di Sandro Lano e Michele Brusini . “Uallai!”, espressione araba che significa “Dio mi è testimone che è tutto vero”, tratta d
article S/paesati giunge alla terza giornata e al Caffè San Marco, alle 18, Gianfranco Schiavone (dell’Ics-Consorzio rifugiati) propone la presentazione del libro “Uallai!” di Sandro Lano e Michele Brusini . “Uallai!”, espressione araba che significa “Dio mi è testimone che è tutto vero”, tratta di un...
GRADISCA Incontro alla Spazzapan Oggi, alle 17, alla galleria Spazzapan, a margine della mostra “Graziano Negri. La pittura in bosco” incontro con Alessandro Del Puppo e Valentino Turchetto, che dialogheranno con il pubblico. CORMONS Libro di Fabi a Palazzo Locatelli Oggi, alle 18, nella s
CORMONS Venerdì prossimo, alle 20, nella biblioteca comunale di via Matteotti, a Cormons, verrà presentato un libro “diverso” scritto a quattro mani da Sandro Lano e Michele Brusini. “Uallai!", espressione araba che significa "Dio mi è testimone che è tutto vero". Il libro tratta di un arg
article CORMONS. Venerdì prossimo, alle 20, nella biblioteca comunale di via Matteotti, a Cormons, verrà presentato un libro “diverso” scritto a quattro mani da Sandro Lano e Michele Brusini. “Uallai!", espressione araba che significa "Dio mi è testimone che è tutto vero". Il libro tratta di un argome...
Che cosa si nasconde dietro un centro di accoglienza profughi? Sarà questa il quesito a cui rispondere e che questo pomeriggio alle 18 accompagnerà gli scrittori Michele Brusini e Sandro Lano, due operatori della Caritas di Udine che nel loro libro hanno deciso di affrontare un tema delica
Libro su Winkler al Kulturni Dom nnAlle 18 al Kulturni dom di Gorizia sarà presentato, nell’ambito dei tradizionali “Incontri con l’autore”, il libro di Jože Šušmelj "Andrej Baron Winkler 1825-1916". Nell’occasione, l’autore sarà presentato da Demetrio Volcic. Cinemigrante in Mediateca nnA
Quattro libri in due giorni: settimana letteraria decisamente calda, quella goriziana, con svariati “Incontri con l’autore” in programma al Ridotto del Teatro Verdi, al Kulturni Dom e alla Ubik. Per la rassegna “Autori in...teatro” oggi alle 18 Elisabetta Pozzetto (in foto) presenterà “La
article Che cosa si nasconde dietro un centro di accoglienza profughi? Sarà questa il quesito a cui rispondere e che questo pomeriggio alle 18 accompagnerà gli scrittori Michele Brusini e Sandro Lano, due operatori della Caritas di Udine che nel loro libro hanno deciso di affrontare un tema delicato ma s...
Conversazione con Pizzignach nnAlle 18 a Villa De Finetti di Corona, a Mariano, si terrà una Conversazione con Armando Pizzignach nell’ambito della mostra dello stesso artista, ospitata nell’azienda fino al 5 ottobre. La serata è curata da Eliana Mogorovich. Reportage fotografico in baita
Un libro esilarante per raccontare un tema serissimo: l'immigrazione. È "Uallai!" (Nuova Dimensione), scritto da due operatori della Caritas di Udine, Michele Brusini e Sandro Lano. Il volume sarà presentato giovedì 2 ottobre, alle 18, alla libreria Ubik di Corso Verdi, 119, a Gorizia, cit
Sandro Lano e Michele Brusini saranno gli ospiti stasera alle 18 in piazza Falcone e Borsellino della rassegna Lettere mediterranee. “Continuiamo a cercare prima il Regno di Dio” è il tema del convegno dei Testimoni di Geova che si terrà da oggi a domenica al PalaTrieste.
Dopo il successo della prima serata, che ha proposto una sorta di “lectio magistralis” del filosofo Umberto Galimberti, “Lettere Mediterranee” ritorna questa sera, alle 21, in piazza Falcone e Borsellino con un incontro dedicato all’accoglienza. Si parla di “Uallai!”, volume, edito nel 201
article Dopo il successo della prima serata, che ha proposto una sorta di “lectio magistralis” del filosofo Umberto Galimberti, “Lettere Mediterranee” ritorna questa sera, alle 21, in piazza Falcone e Borsellino con un incontro dedicato all’accoglienza. Si parla di “Uallai!”, volume, edito nel 2014 da N...
Prende il via mercoledì alle 21 in piazzetta Falcone e Borsellino la rassegna “Lettere mediterranee”. Ad aprire il ciclo di incontri, inserito nel cartellone estivi di Onde Mediterranea, sarà Umberto Galimberti. Filosofo e antropologo culturale, dal 199 è docente di Filosofia della storia