article Il gruppo alpini di Gonars sta dando vita al progetto “A scuola con le scuole” per valorizzare la memoria storica nel centenario della prima guerra mondiale e per il quale la Regione ha stanziato un contributo di 5mila euro. «Vogliamo sensibilizzare le nuove generazioni sulla nostra storia facend...
article Venerdì 27 gennaio alle 17 nella Galleria d'arte "Mario Di Iorio" della Biblioteca statale isontina di Gorizia si terranno le premiazioni dei disegni dei bambini della scuola elementare di San Michele del Carso ispirati alle copertine dei libri esposti nella mostra "La legatoria di Luigi Degli Es...
article FOGLIANO REDIPUGLIA. È di un giovane artista di San Giovanni al Natisone “C’era una volta sul Carso”, l’opera che, da qualche giorno, si trova esposta al museo della Casa Terza Armata del Sacrario di Redipuglia. Onorcaduti e il direttore del Sacrario, tenente colonnello Norbert Zorzitto, hanno ac...
article SAN DORLIGO DELLA VALLE. «A memoria nessuno ricorda un masso così grande: direi che siamo proprio di fronte ad un evento anomalo». Franco Crevatin, vicesindaco e assessore con delega ad Ambiente e Territorio del Comune di San Dorligo della Valle, racconta con un pizzico di stupore il crollo di un...
di Riccardo Tosques
article Da mercoledì sera le persone senza fissa dimora possono trovare riparo dal freddo glaciale che ha investito anche Monfalcone nel Centro a bassa soglia di via Natisone, servizio dell’Ambito socio-assistenziale del Basso isontino, di solito aperto solo per fornire un pasto caldo a pranzo. Oltre che...
di Laura Blasich
article Va in scena domenica alle 16 la prima della nuova commedia della compagnia "Oggi, domani e sempre..." dal titolo "Quando il cuore mette a tacere il cervello". Come ormai da tradizione la brillante commedia in tre atti è stata scritta, sceneggiata e diretta da Claudio Gardenal, che insieme ai suoi...
article FOGLIANO. L’ultimo Consiglio comunale del 2016 porta in regalo l’approvazione della variante per la costruzione della seconda rotonda a Fogliano Redipuglia. Quella che sorgerà in piazza Roma e che, dopo la struttura costruita nel 2011 all'incrocio con la provinciale per San Pier d’Isonzo, toglier...
article Novità nelle celebrazioni natalizie di quest’anno. C'è un unico calendario per i riti di Natale delle cinque parrocchie di Monfalcone che si conclude l’8 gennaio 2017 con la cerimonia del Battesimo di Nostro Signore.Uno dei primi assaggi della riforma dell’Unità parrocchiale lanciata dall’arcives...
article di GIOVANNI FRANCO«Sul Carso si muore sotto i bombardamenti..., ci dicevano e noi ragazzi ci facevamo più piccoli». Frammenti di memoria di un soldato che da Villafrati nel Palermitano fu catapultato in Friuli Venezia Giulia, in Croazia e, per lunghi periodi a Trieste, per combattere nella Prima ...
di GIOVANNI FRANCO
article «Se non mi diranno niente, mi presenterò direttamente alla sede centrale di Enel. Non posso fare altro». A due settimane dal termine del periodo di aspettativa chiesto per dedicarsi alla gestione della Cosa pubblica, il presidente della Provincia di Gorizia Enrico Gherghetta ancora non ha ricevut...
article TRIESTE Una passeggiata culturale attraverso la storia della città. Alla scoperta in particolare delle vestigia romane dell’antica Tergeste sul Colle di San Giusto. Si è chiusa con numeri importanti la giornata triestina di Faimarathon 2016, l’appuntamento autunnale curato dai volontari dei gru...
di Pierpaolo Pitich
article TRIESTE È stata definita la maratona da correre con gli occhi, il cuore e la percezione storico-turistica. Temi che si preannunciano alla ribalta nella giornata di domenica 16 ottobre, data della quinta edizione della Faimarathon 2016, iniziativa targata Fai -Fondo ambiente italiano, realizzata...
di Francesco Cardella
article Fulvio Ervas, Piergiorgio Pulixi, Elena De Vecchi, Paolo Rumiz, Massimo Carlotto. Ecco i nomi che prenderanno parte all'edizione numero 17 de Il libro delle 18.03. Che, secondo tradizione, non si compone "soltanto" degli incontri con l'autore: non mancheranno, infatti, quattro escursioni alla sco...
article SAGRADO. Il piccolo museo della Grande guerra di San Martino del Carso ha firmato nei giorni scorsi un importante contratto di collaborazione con il Museo di Storia militare di Budapest e con il ministero della Difesa ungherese. L’accordo tra il Gruppo speleologico carsico e l’Hadtorteneti Muzeu...
article TRIESTE. La sedicesima edizione della Granfondo d'Europa-Tour dei Castelli si è chiusa nel segno dei triestini Miran Bole, Michela Facchin e della Asd Ronchi ciclismo. La manifestazione organizzata dall'associazione sportiva Bora Multisport-Granfondo d'Europa, con i suoi 115 chilometri di lunghez...
di Luca Saviano
article CALCIO Serie D: Cordenons-Triestina (alle 15 allo stadio Bottecchia di Pordenone). Eccellenza (ore 15): Ism Gradisca-Fontanafredda (Colaussi), Kras-San Luigi (Repen), Tolmezzo-Vesna. Prima Categoria girone C (ore 15): Chiarbola/Ponziana-Zarja (Dolina), Muglia Fortitudo-Mariano (Muggia campo Zacca...
article Se ne va davvero, stavolta, un pezzo di Panzano. Dopo una breve malattia, alla soglia dei 93 anni, è venuto a mancare Livio Pierobon, croce al Merito di Guerra, elettricista ormai da decenni in pensione, sagrestano, aclista ed ex consigliere comunale. Per una vita ha trascorso l’esistenza nella m...
article Oltre 150 colloqui con anziani soli, dieci con problemi di mobilità assunti in carico in modo continuativo (tre risolti), momenti di incontro e formativi, messa in rete delle associazioni di volontariato che culminerà con la realizzazione di un cortometraggio. Si tratta del bilancio di un anno d...
article Proseguono gli appuntamenti di Spurg - Spazi urbani in gioco. Oggi dalle 10 alle 11.30, nell’area giochi di villa Revoltella, il Comitato Pro-Fondazione Elic presenta “La terra è un essere vivente come te!”, giochi, laboratori, orienteering per bambini e famiglie. Sempre in mattinata, dalle 10 al...
article Dare ossigeno al commercio grazie a un calendario di eventi a settembre. Il 2 settembre, alle 21, concerto di Antonello Venditti al Parco Europa. Il 4 di scena il compositore e musicista Remo Anzovino, alla Festa del Refosco di Scodovacca. Serata dedicata ai giovani, il 9 settembre, con dj e musi...