article Il Festival della scienza Under 18 isontina ieri ha riempito il centro di Monfalcone, chiudendo in bellezza un’edizione che ha segnato un’ulteriore crescita della manifestazione organizzata dall’associazione Scienza U18 isontina in collaborazione con il Comune e numerosi partner pubblici e privat...
di Laura Blasich
article di MARINA ROSSIEsce nell'edizione italiana la monografia di Egon Pelikan, storico sloveno già docente all'ateneo del Litorale di Capodistria) “Tone Kralj i prostor meje - Tone Kralj e il territorio di confine” edito nell'autunno 2016 da Mladinska Kniga, la più importante casa editrice della Slove...
di MARINA ROSSI
article MONFALCONE. Si corre oggi l'attesa Coppa Montes per Juniores che, giunta alla 63.ma edizione, si presenta come prestigiosa vetrina per tante giovani promesse trivenete e d'oltreconfine. Non solo: la competizione bisiaca è accreditata anche come una delle corse più note perfino in campo nazionale....
article MONFALCONE. La festa della Liberazione domani riporterà nel Monfalconese l’avvio e soprattutto l’arrivo della 63esima edizione della Coppa Montes, organizzata come sempre dal Gs Anpi con la collaborazione tecnica del Team Isonzo Ciclistica Pieris. La corsa ciclistica, riservata alla categoria Jun...
di Laura Blasich
article Rimasto finora ai margini dell’agenda dell’amministrazione comunale, il tema del rapporto della comunità bengalese con la città, di cui rappresenta circa il 7% della popolazione complessiva con i suoi 2.000 appartenenti, è stato al centro ieri dell’incontro tra il sindaco Anna Maria Cisint e l’am...
di Laura Blasich
article La data è quella del 5 marzo. È più o meno l’una di notte quando Luca P., 39 anni, percorre la galleria San Vito, che collega la zona di Campi Elisi con piazza Sansovino e San Giusto.È solo, sta tornando a casa dopo una cena da un amico. Cammina regolarmente sul lato sinistro, proprio lungo il pa...
article TRIESTE È una struttura muraria così imponente da lasciare pochi dubbi agli archeologi che l’hanno appena portata alla luce, nel cuore di Cittavecchia.
Il suo spessore, superiore al metro e mezzo, è compatibile con le mura di fondazione della Tergeste romana.
[[(Video) In Cittavecc...
di Elena Placitelli
article Un nuovo tassello si aggiunge al completamento dei lavori del Duomo di Monfalcone. Oggi sarà inaugurato, infatti, il nuovo altare e il basamento della cappella feriale nella cripta, uno spazio recentemente risanato nell’ambito dei lavori di ristrutturazione della chiesa. La cerimonia verrà offici...
di Ciro Vitiello
article Sagrado capitale del Centenario della Grande guerra domani in occasione di Milicarso con esposizione di cimeli militari, mercatini del libro con pubblicazioni storiche a tema, e i tour nei siti teatro degli eventi bellici. Visite guidate promozionali si svolgeranno in due maniere distinte: a si...
article SAGRADO. Sagrado per un giorno capitale del Centenario della Grande guerra. Un ruolo che assumerà domenica grazie all’evento "Milicarso" che avrà come fulcro largo Castelvecchio. Un contenitore di opportunità aperte a tutti, fra esposizione di cimeli militari, mercatini del libro con pubblicazion...
article SAGRADO. La piccola Sagrado come vera e propria capitale del Centenario della Grande guerra. Un ruolo decisamente ancora possibile, come dimostrerà - meteo permettendo - l'evento "Milicarso" in programma sabato, per tutta la giornata, in Largo Castelvecchio. Un contenitore di opportunità aperte ...
article Numerose sono le vestigia e i musei tematici all'aperto che saranno messi in collegamento dai pullman storici, tra cui Caverne del monte San Michele, cannoniere del Brestovec, trincea dei Razzi e delle Frasce, cippo Corridoni, ara dedicata alla Medaglia d’oro Maggiore Venezian, il Parco Ungaretti...
article Non c’è traccia dell’altra gang, quella dei gavettoni. Il caso, emerso a inizio marzo, risulta ancora irrisolto. La Focus grigio metallizzato con il portapacchi nero sul tettuccio, su cui aggirava di sera la banda, non è mai stata trovata. Mistero, dunque, su chi sia stato a lanciare il pall...
article Almeno sette le telecamere che potrebbero inchiodare la “banda dei gavettoni”, il gruppetto che ha seminato il panico lo scorso weekend, e forse anche le settimane e i mesi precedenti, aggirandosi a ora tarda nel centro cittadino a bordo di una Focus grigio metallizzata. Le indagini si stanno c...
di Gianpaolo Sarti
article SAGRADO. La profonda stima e riconoscenza del presidente della Repubblica di Ungheria per il lavoro di salvaguardia della memoria comune avviato dal Gruppo speleologico carsico è stata ribadita dal direttore degli Affari Esteri dello stesso presidente della Repubblica magiara. L'occasione è stat...
article PISINO. Presso il Laboratorio del gusto fondato dall'Agenzia regionale per lo sviluppo rurale sul Colle San Michele a Pisino, sta per iniziare il ciclo primaverile di lezioni sulla valorizzazione in cucina degli ingredienti istriani autoctoni, soprattutto quelli finora per cosi dire trascurati p...
article CERVIGNANO. Il nome del nuovo Antiquarium San Michele Arcangelo, all’interno del quale saranno esposti documenti e reperti storici provenienti dal territorio, è stato scelto dalla commissione toponomastica, che si è riunita nei giorni scorsi. Ora toccherà al consiglio comunale cervignanese, convo...
article CERVIGNANO. Si chiamerà Antiquarium San Michele Arcangelo. Il capoluogo della Bassa avrà il suo museo. Documenti e reperti storici provenienti dal territorio saranno esposti nel cuore di Cervignano. L'obiettivo è valorizzare il patrimonio artistico e storico della cittadina friulana e, al contemp...
article di STEFANO BIZZIHa un che di straordinario il diario del caporale ungherese László Kókay, "László Kókay - Diario di un fante di Szeged a San Martino del Carso" (Edizioni del Gruppo Speleologico Carsico, a cura di Gianfranco Simonit, pagg. 192, s.i.p.). È straordinario nel senso stretto della paro...
di STEFANO BIZZI
article Alla primaria Duca d’Aosta il “progetto piscina”, avviato sei anni fa dall’insegnante del tempo normale Annamaria Furfaro, è un’occasione per imparare a stare assieme, ma anche superare paure e ansie. Il progetto, di fatto, è un modo per coinvolgere bambini stranieri e italiani in un percorso tra...