article La chiesa affrescata di San Michele è stata realizzata nel 1847 dagli abitanti di Topolò senza alcun contributo esterno, con materiale estratto da cave locali, nel punto più alto del paese. Sulla facciata si vede un mosaico che raffigura San Cristoforo, protettore anche di pellegrini, viandanti e...
article Gradisca con il suo verde e il suo salotto barocco e Sagrado con i luoghi della Grande Guerra fra i tornanti del San Michele e l’Isonzo costituiranno senza dubbio location da cartolina per la tappa Grado-Gorizia. Proveniente da Poggio Terza Armata, indicativamente tra 14.15 e 14.30, la corsa perc...
Luigi Murciano
SagradoContinuano gli appuntamenti previsti dal progetto "Custode del tempo: il Monte San Michele tra storia, memoria e innovazione", promosso dal Comune di Sagrado, con il contributo della Fondazione Carigo. Si tratta di un progetto con finalità educative e divulgative della cultura della pace che
Beatrice BrancaRicorre oggi il 70° della banda oratorio San Michele poi diventata banda civica Città di Monfalcone. Ed è l'occasione per celebrare uno dei suoi musicisti più longevi: Ervino Fumis. Nelle sue parole c'è tutto il rammarico per non aver potuto suonare nell'atteso Concerton di fine anno
article Ricorre oggi il 70° della banda oratorio San Michele poi diventata banda civica Città di Monfalcone. Ed è l’occasione per celebrare uno dei suoi musicisti più longevi: Ervino Fumis. Nelle sue parole c’è tutto il rammarico per non aver potuto suonare nell’atteso Concerton di fine anno ma non solo....
Beatrice Branca
Marco Bisiach / SavognaAmmontano a poco più di tredicimila euro i contributi finanziari che il Comune di Savogna d'Isonzo ha stabilito di distribuire tra gli enti e le associazioni (culturali, sportive o sociali) che operano sul suo territorio, autentici punti di riferimento per la cittadinanza. La
Luca Visentin / cervignanoMesse anticipate di qualche ora, ingressi limitati, contingentati e monitorati dai volontari, e nessun coro: sono queste le principali novità che segnano i riti religiosi durante le festività natalizie a Cervignano e nei paesi limitrofi al tempo del coronavirus. Si comincer
article Marco Bisiach / SavognaAmmontano a poco più di tredicimila euro i contributi finanziari che il Comune di Savogna d’Isonzo ha stabilito di distribuire tra gli enti e le associazioni (culturali, sportive o sociali) che operano sul suo territorio, autentici punti di riferimento per la cittadinanza. ...
Marco Bisiach
article Luca Visentin / cervignanoMesse anticipate di qualche ora, ingressi limitati, contingentati e monitorati dai volontari, e nessun coro: sono queste le principali novità che segnano i riti religiosi durante le festività natalizie a Cervignano e nei paesi limitrofi al tempo del coronavirus. Si comin...
Luca Visentin
Il Covid non ferma il Comune di Monfalcone nell'organizzazione del pranzo di Natale "Mai più soli": le norme di contenimento del contagio rendono impossibile la sua organizzazione nel tendone in piazza Repubblica, come negli anni scorsi, così la quinta edizione dell'iniziativa rivolta alle persone a
article Il Covid non ferma il Comune di Monfalcone nell’organizzazione del pranzo di Natale “Mai più soli”: le norme di contenimento del contagio rendono impossibile la sua organizzazione nel tendone in piazza Repubblica, come negli anni scorsi, così la quinta edizione dell’iniziativa rivolta alle person...
Beatrice BrancaIn agosto il turismo della Grande Guerra sul Carso monfalconese ha registrato un incremento del 30 per cento rispetto allo stesso mese dell'anno scorso. Un dato che riequilibraia in parte un mese di luglio piuttosto fiacco. Le attività della Pro loco di Fogliano Redipuglia e le visite
article Nonostante l’inaccessibilità del sacrario e del colle Sant’Elia agosto ha fatto registrare un incremento del 30% di presenze rispetto allo stesso periodo del ’19
Beatrice Branca
Laura BlasichIl Tirime Su-Coppa Vetturino si prepara a conquistare Udine, dove sarà proposto all'Hell's Bistrot di corte Savorgnan e dove sarà presentato oggi, alle 16, da Flavia Cosolo, la figlia di Mario, lo chef e patron del ristorante Al Vetturino di Pieris, inventore del dessert, assieme al gio
Il monitoraggio delle persone extracomunitarie risultate ospiti in città o che abbiano preso una residenza dopo l'1 giugno prosegue oggi dalle 7.30 alle 13 e dalle 14 alle 17. I tamponi saranno effettuati da 5 infermiere dell'Azienda sanitaria, che hanno fornito la propria disponibilità, mentre dell
article Il monitoraggio delle persone extracomunitarie risultate ospiti in città o che abbiano preso una residenza dopo l’1 giugno prosegue oggi dalle 7.30 alle 13 e dalle 14 alle 17. I tamponi saranno effettuati da 5 infermiere dell’Azienda sanitaria, che hanno fornito la propria disponibilità, mentre d...
LA.BL.
article La dirigenza municipale ha sconsigliato la strada della giustizia amministrativa, perché l’esito della causa sarebbe incerto
Massimo Greco
Massimo GrecoTre mesi per cambiare idea su come affrontare il cornutissimo caso Tripcovich. A mente fredda, consigliato dalla dirigenza comunale, Roberto Dipiazza preferisce lasciar perdere la pista-Tar e sceglie di manovrare a livello politico-istituzionale per radere al suolo l'odiata sala. Forse
article La dirigenza municipale ha sconsigliato la strada della giustizia amministrativa, perché l’esito della causa sarebbe incerto
Massimo Greco
article Il talento di Poclen, scoperto dall’intuito di don Pino, raccontato con foto d’epoca Maestro della Schola Cantorum e del coro della Cattedrale addestrò tanti giovani
Michele Neri