article REDIPUGLIA Centro Visite Gradina. Targa di plastica, giardino d'ulivi, in bicicletta da Budapest a Parigi, vento che soffia, ghiaia bianca sotto i piedi, coccarda tricolore, bianco rosso e verde. Zelei Jòzsef, ciclista ungherese ed ambasciatore di pace, per trasmettere il ricordo ha pedalato da...
di Nicolò Giraldi e Paolo Rumiz
article GRADISCA. Oltre duecento ragazzi italiani, ungheresi e rumeni da oggi e per una settimana si incontreranno nell'Isontino per promuovere la pace e l'amicizia fra i popoli nei luoghi che furono teatro della Grande Guerra. Il meeting internazionale sarà ospitato dalle municipalità di Sagrado e Dober...
article La guerra non è fatta solo di armi, battaglie e territori da occupare, ma soprattutto da uomini, persone in carne, ossa e sentimenti, che sono costrette a combattersi: è quanto emerge dalla lettura di due libri presentati l’8 giugno 2013 a San Martino del Carso, in provincia di Gorizia, nel cor...
Eva Vuch
article SAGRADO. Lo spettacolo teatrale “L’albero Storto” apre a San Martino del Carso oggi (in piazza della Fontana alle 21.30) la terza edizione di “Contastorie”, rassegna della Pro loco di Sagrado e suggella la Mostra dell’albero storto del Gruppo Speleologico Carsico, associazioni organizzatrici d’in...
article SAGRADO. Palcoscenico e territorio sempre più vicini. Approda alla terza edizione “Contastorie-Teatro di narrazione e dintorni”, ricco cartellone di spettacoli organizzato a Sagrado dal gruppo Teatro della locale Pro loco. Il fitto programma è stato presentato nei giorni scorsi nella sede munici...
article CALCIO Calcio in piazza: si conclude la manifestazione ideata dall’Ism Gradisca nei giardini della Spianata per i bambini/e fino agli 11 anni. Memorial Luca Maiero: nel pomeriggio, a Bertiolo, le eliminatorie del torneo a sei (sedici squadre). Musica fino a tardi. Torneo dei Bar di Codroipo: alle...
article È tutto pronto a Gradisca d'Isonzo per l'edizione 2015 della “32 Cippi”, il Trail del Carso pensato per omaggiare il ricordo ed i luoghi della Grande Guerra. La corsa si disputerà a partire dalle 18.45 lungo un tracciato di 14 km che toccherà alcuni dei luoghi più suggestivi e significativi del ...
article SAGRADO. C’è anche un acquario tra i rifiuti abbandonati nella boscaglia al bordo della strada provinciale 8 Gorizia-Savogna-Sagrado. Chi ha deciso di sbarazzarsene non si è neppure preoccupato di nasconderlo bene. Lo ha tirato fuori dal bagagliaio e lo ha semplicemente scaricato a pochi passi da...
article Continuano le Escursioni Grande Guerra . Il prossimo appuntamento è previsto per domenica 28 giugno con un itinerario nei luoghi simbolo di Carso2014+: San Martino del Carso, con il museo privato "Ricordi della Grande Guerra", e il Museo all'aperto del Monte San Michele.
article GORIZIA. Sport, storia e memoria, sabato, a Gradisca d'Isonzo. La cittadina della Fortezza ospiterà infatti l'edizione 2015 della “32 Cippi–Trail del Carso per ricordare”, gara podistica organizzata con Provincia, Comune di Gradisca, Coni, Fidal e Csi dal Gruppo Marciatori Gorizia, e pensata sopr...
article Continuano le escursioni Grande Guerra, organizzate dalla Provincia di Gorizia con la collaborazione di Apt e Pro Loco di Fogliano Redipuglia, per avvicinare i cittadini ai luoghi della memoria nel centenario della Prima guerra mondiale.Il prossimo appuntamento è previsto per domenica 28 giugno...
article Domenica 21 giugno la comunità di San Canzian d’Isonzo verrà coinvolta in un evento che porterà a Pieris ciclisti friulani, veneti, sloveni, croati e austriaci per disputare la 12.a Giornata del Ciclismo Giovanile Isontino. Sotto l’organizzazione del Team Isonzo Ciclistica Pieris, saranno allesti...
article «Volevo avvisare che c’è una bomba nel Tribunale di Gorizia». È il contenuto della telefonata giunta alle 10.50 al centralino del 113. Voce maschile, senza particolari inflessioni spiegano gli inquirenti. Immediato scatta l’allarme; in pochi minuti, ordinatamente, escono dal Palazzo di giustizia ...
article SAGRADO. C'è molto fermento e grande attesa tra i rappresentanti del Gruppo speleologico di San Martino del Carso che dopo aver ottenuto il patrocinio e ospitato recentemente il presidente della Repubblica italiana, Sergio Mattarella, in visita nella mostra allestita nel Museo della Grande guerra...
article SAGRADO. C'è molto fermento e grande attesa tra i rappresentanti del Gruppo Speleologico Carsico, di San Martino del Carso, che dopo aver ottenuto il patrocinio ed ospitato recentemente il presidente della Repubblica italiana, Sergio Mattarella, in visita nella mostra allestita nel Museo della Gr...
di Edo Calligaris
article SAGRADO. Ora c'è anche la medaglia d'onore del Presidente della Repubblica, tra i prestigiosi riconoscimenti al lavoro e agli sforzi del Gruppo Speleologico Carsico, uno dei sodalizi più attivi dell'Isontino, che gestisce volontariamente il museo della Grande guerra di San Martino del Carso. La m...
article SAGRADO. Un paese addobbato con il tricolore per dare il benvenuto al presidente della Repubblica Sergio Mattarella. L’amministrazione comunale di Sagrado ha invitato gli abitanti di San Martino del Carso ad esporre la bandiera italiana sui balconi e sulle recinzioni di quelle case di cui - com...
di Stefano Bizzi
article L’ingresso in piazza dell’Unità d’Italia quale ultima frazionista della maxi staffetta “L’Esercito marciava...” con in mano il testimone con il Tricolore del ministro Roberta Pinotti segnerà, domenica sera alle 19.30 circa, il clou della due-giorni rievocativa del Centenario “italiano” della Gran...
article FOGLIANO REDIPUGLIA. Non poteva non esserci il Sacrario di Redipuglia nel pellegrinaggio promosso nella nostra regione dalla Federazione delle associazioni sarde in Italia, per ricordare il centenario della Grande Guerra. Ieri mattina al monumento s’è tenuta una cerimonia alla quale, accanto agli...
di Luca Perrino
article SAGRADO. É stata inaugurata ieri mattina nel museo della Grande guerra di San Martino del Carso, alla presenza di autorità itlaini, ungherese e romene, la mostra intitolata “San Martino e l’Albero Storto. C’era una volta. Storie da una trincea". La rassegna, che rimarrà aperta fino al 25 settembr...