article SAGRADO. Oltre 12mila visitatori in poco più di una settimana. Come previsto alla vigilia, per la mostra "San Martino del Carso, il poeta e l'Albero Isolato" l’Altare della Patria si è rivelato il più grande palcoscenico possibile ed immaginabile. Al Vittoriano di Roma il piccolo Gruppo speleolog...
di Stefano Bizzi
article SAGRADO. È stato presentato alla cittadinanza il rinnovato Centro civico e Centro giovani di Sagrado, cuore delle attività associazionistiche della comunità. L'amministrazione comunale guidata dal sindaco Elisabetta Pian aveva ricevuto nel 2012 un contributo regionale annuo ventennale di 7.350 eu...
article SAGRADO. Inaugurato a Sagrado il centro civico comunale. Ristrutturando la vecchia scuola dell'infanzia si è ottenuto un edificio spazioso, funzionale e altamente efficiente dal punto di vista del risparmio energetico. Come ha ricordato nel suo discorso introduttivo il sindaco Elisabetta Pian, co...
article ROMA. Lunedì alle 17.30, l’Albero Isolato di Giuseppe Ungaretti arriverà dall’Ungheria dritto nella sala del Museo Centrale del Risorgimento di Roma, dove viene conservato l'affusto del cannone con cui venne portato da Aquileia a Roma il milite ignoto. È la prima volta che la reliquia che ispirò ...
article ROMANS. Davanti a un folto pubblico è stata inaugurata nei locali di Casa Candussi-Pasiani, in piazza Garibaldi a Romans, la mostra a carattere internazionale dal titolo “Art& propaganda nella Grande guerra - espressioni artistico artigianali durante il primo conflitto mondiale”. L'importante...
article ROMANS. L'arte di trincea e una visione inedita sulla tragedia della Grande guerra. Metterà in mostra un po' tutto questo l'esposizione “Art&Propaganda nella Grande guerra”, promossa dal Comune di Romans e dal Gruppo speleologico carsico e presentata ieri mattina in Provincia, di cui gode il ...
article SAGRADO. È il caso di dirlo: promossa sul campo di battaglia. Il mese prossimo la mostra "San Martino del Carso, il poeta e l'Albero Isolato" sarà allestita all’Altare della Patria di Roma. Il progetto realizzato dai volontari del piccolo Gruppo speleologico carsico di San Martino - in collabora...
article ROMANS. Nell'ambito delle celebrazioni per il centenario della Grande guerra, l'amministrazione comunale di Romans propone la mostra espositiva, con catalogo, intitolata “Art&Propaganda nella Grande guerra”. Mostra che verrà inaugurata sabato 24 alle 18 nella Casa Candussi-Pasiani, di piazza ...
article SAVOGNA. Serata di beneficenza domani alle 20.15 alla lokanda Devetak di San Martino del Carso incollaborazione con la sezione di Savogna d’Isonzo dell’Associazione donaotri volontari di sangue (Advs).L’iniziativa, giunta alla sua 16.ma edizione, vedrà la presenza del dottor Simon Spazzapan, onco...
article SAGRADO. Architettura e arte si abbracciano per valorizzare il Carso isontino. Il tutto grazie a un workshop paesaggistico che coinvolgerà oltre una ventina di universitari di tutta Italia. Organizzato e gestito dall’associazione GOtoECO, che dal 2009 elabora progetti per la valorizzazione del te...
article GRADISCA. Le penne nere di Gradisca si stanno preparando al raduno che si svolgerà domenica nell'area sacra del monte San Michele. Il raduno assume quest'anno un significato ancora più importante perché coincide con le celebrazioni per il centenario della Grande guerra. E sul San Michele non si t...
article FOGLIANO REDIPUGLIA. Ancora appuntamenti e intenso il programma per la Pro loco di Fogliano Redipuglia nell’ambito della promozione dei luoghi e delle testimonianze della Grande Guerra. Un programma gradito dalle migliaia di visitatori che, ogni mese, raggiungono il Carso. In questo ambito si ins...
article GRADISCA. Le penne nere di Gradisca si stanno preparando al raduno che come ogni anno si svolgerà nell'area sacra del monte San Michele la seconda domenica di settembre. Il raduno assume anche quest'anno un significato ancora più importante perchè coincide con le celebrazioni per il centenario de...
article SAGRADO. Una serata sotto le stelle, fra musica della Belle Epoque e l'omaggio ai luoghi ( e alle vittime) della Grande guerra. È il suggestivo evento “Wo die schoenen trompeten blasen - Dove squillano le belle trombe” in programma sabato dalle 21 alla trattoria “Al Poeta” di San Martino del Car...
article GRADISCA. Le penne nere di Gradisca si stanno preparando al raduno che come ogni anno si svolgerà nell'area sacra del monte San Michele la seconda domenica di settembre. Il programma della giornata, fissata per domenica 13 settembre, prevede alle 10 l'adunata di commilitoni, ex alpini, familiari ...
article SAGRADO. Dal Carso a Roma passando per l’Ungheria. La mostra "San Martino del Carso, il poeta e l'Albero Isolato" sbarca nella capitale. È stato confermato nei giorni scorsi che il progetto realizzato dal Gruppo speleologico carsico di San Martino in collaborazione con gli ungheresi dell'Associa...
article SAGRADO. San Martino del Carso dependance d’Ungheria grazie al Gruppo speleologico carsico. I contatti con le associazioni e le realtà museali magiare, negli anni, hanno portato sinergie che hanno attratto nei luoghi della Prima guerra mondiale migliaia di visitatori ungheresi. Non è un caso, qui...
di Stefano Bizzi
article SAGRADO. Nonostante il clima roventetorrido proseguono numerosissime le visite delle scolaresche ai siti della Grande guerra sul territorio carsico del Comune di Sagrado. Due sono le mete di maggiore attrazione: le trincee e il museo del Monte San Michele e il Museo della Grande guerra di San Mar...
article Per le Escursioni Grande Guerra, organizzate da Provincia e Apt con la collaborazione di Apt Proloco di Fogliano Redipuglia domani itinerario tra San Martino del Carso e il museo privato "Ricordi della Grande guerra", poi il Museo all'aperto del Monte San Michele, con la visita alla galleria cann...
article ROMANS. La giunta comunale di Romans ha stabilito l’assegnazione di 13.500 euro alle associazioni comunali operanti nel settore culturale per l’esercizio 2015. Questo l'elenco dettagliato: Rievocazione storica a cura di “Romans langobardorum”, 15-17 maggio 2015 (spese complessive esposte 22.800 e...