Non fa drammi. E non si strappa certamente i capelli il sindaco Rodolfo Ziberna. Alla vigilia del Consiglio comunale aveva sottolineato che, comunque, il "Regolamento per lo svolgimento delle sedute in modalità telematica" avrebbe agevolato i lavori del Consiglio comunale, sottolineando al tempo ste
Marco BallicoLa soluzione del governo è l'election day il 12 giugno, la data scelta per l'accorpamento del voto amministrativo e dei referendum in tema di giustizia. E il Friuli Venezia Giulia, è il commento a stretto giro dell'assessore regionale alle Autonomie locali Pierpaolo Roberti, si adegua «
Marco BallicoLa soluzione del governo è l'election day il 12 giugno, la data scelta per l'accorpamento del voto amministrativo e dei referendum in tema di giustizia. E il Friuli Venezia Giulia, è il commento a stretto giro dell'assessore regionale alle Autonomie locali Pierpaolo Roberti, si adegua «
IL COMPLEANNO«Carlo Rubbia, un figlio di Gorizia, è sempre rimasto legato alla nostra città, dove risiedeva con la famiglia. Lo ricorda una targa apposta dal Comune nel 1995 alla casa dove abitava».Il sindaco Rodolfo Ziberna ha voluto augurare buon compleanno allo scienziato goriziano. Ieri, infatti
Francesco Fain Nessuno fa drammi. Anzi, è l'esatto opposto. Pur con sfumature diverse, i tre massimi competitor per la poltrona di sindaco di Gorizia benedicono la data delle elezioni, spostata al 12 giugno, quando ci si attendeva che il primo turno andasse in scena il 29 maggio.Rodolfo Ziberna, sin
Marco BisiachSe l'attuale (e ricandidato) sindaco Rodolfo Ziberna, con la sua coalizione di centrodestra, ha già individuato da qualche tempo la nuova sede elettorale, che si troverà nell'ex palestra di corso Italia, a due passi dal teatro Verdi, si sono mossi per tempo anche i suoi avversari di Ins
Luigi Murciano / GRADISCA«In nessuna parte dell'intervento di Francesca Colombi si trova un giudizio morale consequenziale tra la condizione politica della famiglia della vittima, lo stupro e il suo omicidio». Il segretario provinciale del Pd, Diego Moretti, rompe il silenzio e commenta così il caso
article La ragazza istriana, stuprata e infoibata, era stata definita «figura divisiva» dall’esponente della giunta di Gradisca in quanto uccisa perché «fascista»
Luigi Murciano
article TRIESTE La soluzione del governo è l’election day il 12 giugno, la data scelta per l’accorpamento del voto amministrativo e dei referendum in tema di giustizia. E il Friuli Venezia Giulia, è il commento a stretto giro dell’assessore regionale alle Autonomie locali Pierpaolo Roberti, si adegua «mo...
marco ballico
Domani in cittàIl ministro Stefani sostiene ZibernaPrima visita eccellente in vista delle elezioni comunali. Il sindaco Rodolfo Ziberna domani accoglierà, nel quadro di una visita in regione, Erika Stefani, ministro per le Disabilità. L'arrivo a Gorizia è previsto alle 15.40. L'incontro con il sinda
Incrementare la sicurezza degli attraversamenti pedonali della città, con una particolare attenzione verso le zone di periferia. È partito dall'incrocio tra via Leoni e via Diacono il maxi-intervento di sistemazione degli incroci cittadini e di abbattimento delle barriere architettoniche, che tocche
Marco Bisiach Il progetto di restyling e rilancio del PalaBigot è finito al momento nel "congelatore", e non è detto che vi possa uscire, quantomeno a breve. Lo scenario è quello emerso ieri nel corso della seduta del Consiglio comunale che poi in serata - mentre scrivevamo queste righe - si è a lun
Marco BisiachDovrebbe andare al suo posto nel fine settimana anche uno degli ultimi tasselli del mosaico della prossima campagna elettorale per le comunali goriziane che ancora manca all'appello. Quello di Azione, che sin qui non ha sciolto le riserve e annuncio in che forma ed eventualmente assieme
Matteo Femia / Cormons«L'amministrazione Felcaro è un esempio virtuoso di quel cambio di passo che abbiamo visto anche in ambito regionale: ha attratto investimenti e turismo facendo crescere l'intero territorio». A dirlo è stato il presidente Massimiliano Fedriga, intervenuto ieri mattina in sala c
Francesco Fain / mossaEra il gennaio scorso. E i Comuni di Gorizia e Mossa annunciarono che erano in fase di redazione due ordinanze specifiche per "spostare" il traffico dei mezzi pesanti dalla strada regionale 56 alla 117, comunemente chiamata 56 bis. Una notizia attesa sia dai residenti di Mossa,
«Dobbiamo lavorare ancora tanto per sdebitarci con Gorizia e abbiamo intenzione di continuare a lavorare così». Mefail Thaqi, titolare dell'impresa Goni con il fratello Egzon, lo ha sottolineato più di una volta ringraziando la città, ma anche il Paese, che ha accolto lui e la sua famiglia dopo la g
Francesco FainGorizia va vivacizzata. Soprattutto alla sera. A dirlo, a gran voce, gli studenti universitari.La richiesta è stata lanciata dai rappresentanti delle organizzazioni studentesche durante l'incontro con il sindaco Rodolfo Ziberna e l'assessore comunale Chiara Gatta. Si è trattato solo de
Luigi Murciano«Scusa, Norma, per essere stata ancora violentata e torturata. Questa volta da una donna come te». Il sindaco di Gorizia, Rodolfo Ziberna, commenta così il caso-Cossetto scoppiato a Gradisca, dove la locale amministrazione ha stoppato una mozione per l'intitolazione di uno spazio pubbl
IL RETROSCENAAi lavori nel frastagliato e composito universo del centrosinistra goriziano ha concorso negli ultimi anni e negli ultimi mesi anche una realtà che poi, dell'agone elettorale, non fa e non farà parte. I Visionari di borgo San Rocco. Il tutto con l'ambizione di favorire la nascita di una
Marco BisiachGorizia e il suo Interporto sono destinati a ospitare un polo per la manutenzione dei carri ferroviari in grado di diventare riferimento per tutto il Friuli Venezia Giulia ma più in generale per la regione dell'Alpe Adria. Con le conseguenti ricadute occupazionali. Merito del percorso d