Marco BisiachAltro passo in avanti (seppur meramente tecnico) verso la realizzazione del nuovo parcheggio all'ex mercato all'ingrosso di via Boccaccio. Il Comune ha affidato all'archeologa Chiara Magrini di Udine il servizio di verifica preventiva dell'interesse archeologico nell'ambito del progetto
Alex PessottoLa crisi della Biblioteca Statale Isontina non trascura Marco Menato, per 25 anni, fino al 2021, al vertice della storica istituzione. Ora che, con il pensionamento dell'attuale reggente Angela Polo previsto per il primo maggio, la Bsi rischia la chiusura per la mancanza di un direttore
article I pareri in regione dopo l’allarme lanciato dai geologi sui rischi di potenziamento dell’impianto sloveno
Marco Ballico
article L’Autorità di Bacino distrettuale delle Alpi Orientali risponde all’appello del sindaco e chiama le parti in causa in merito alla questione dell’acqua e alla moria di pesci
Luigi Murciano
Non molto diverse da quelle fatte dal collega di Gorizia Rodolfo Ziberna sono le osservazioni di Klemen Miklavic, sindaco di Nova Gorica. Pure lui, è consapevole che Go2025 può davvero essere l'occasione per rilanciare quest'area in un futuro fatto di collaborazione sempre più intensa e amicizia sen
Francesco FainTecnicamente, si chiama "bicicletta". Ma non ha nulla a che fare con i velocipedi o con le piste ciclabili (tema molto sentito in città). È una definizione, semmai, che si utilizza quando un'unica lista è composta da due simboli. Una premessa doverosa perché sembrava che "Noi con l'Ita
la presentazioneMarco BisiachVenticinque tra incontri ed eventi in nove comuni differenti tra Italia e Slovenia, con oltre 3.500 studenti coinvolti, anche dell'Ungheria. Sono alcuni dei dati, importanti così come il valore dell'iniziativa, del festival internazionale dei libri per l'infanzia "Luce",
Francesco FainBasterebbero pochi numeri. Un paio. Per capire cosa significa essere Capitale europea della cultura. Prendiamo Matera. L'impatto dell'evento 2019 su quella città è stato eccezionale, registrando aumenti di flussi turistici il più delle volte a 3 cifre con una crescita delle presenze, r
Alex PessottoSe oggi "Il libro delle 18.03" apre il sipario, per domenica ha già in serbo un altro appuntamento: vale a dire che gli eventi della sua prima settimana sono due dei dieci totali che formano il cartellone presentato la settimana scorsa al bar "Al Museo" di Borgo Castello dal sindaco di
Ne è convinto Rodolfo Ziberna, sindaco di Gorizia. Grazie alla Capitale europea della cultura, Gorizia può svoltare con decisione e i benefici dovranno andare ben oltre al 2025, anno dell'evento europeo. «Sono certo - le sue parole - che, per il nostro territorio, la Capitale europea della cultura r
Francesco FainMentre sul versante delle indagini nulla trapela e gli inquirenti sono al lavoro per individuare il o i responsabili dell'inqualificabile furto alla scuola media Ascoli di via Mascagni, il Comune di Gorizia (con un'operazione lampo) ha consegnato ieri all'istituzione scolastica cinque
Francesco Fain Il logo di Gorizia 2025 è pressoché deciso. Se l'è lasciato scappare il sindaco Rodolfo Ziberna durante la presentazione della rassegna "Il libro delle 18.03", anche se ha fornito pochi dettagli, perché la presentazione ufficiale avverrà nei prossimi giorni.Come si ricorderà, il primo
GORIZIAA sentire il suo curatore, Paolo Polli, sarà una delle migliori edizioni della sua creatura, "Il libro delle 18.03". La rassegna si appresta ad alzare il sipario per la 27° volta. Ieri, al bar "Al Museo" di Gorizia, ha svelato il cartellone, composto da dieci appuntamenti, seguendo un format
GORIZIAA sentire il suo curatore, Paolo Polli, sarà una delle migliori edizioni della sua creatura, "Il libro delle 18.03". La rassegna si appresta ad alzare il sipario per la 27° volta. Ieri, al bar "Al Museo" di Gorizia, ha svelato il cartellone, composto da dieci appuntamenti, seguendo un format
la cerimoniaEmanuela Masseria Scuole ed enti di formazione alleati per la sicurezza nel mondo del lavoro grazie al concorso "We love safety", le cui premiazioni si sono tenute nella sede di Cassa edile-Formedil.I progetti vincitori sono stati presentati alla presenza del presidente della Cassa edile
article Con il concorso “We love safety” enti di formazione e scuole hanno promosso l’uso di caschetti e gilet ad alta visibilità
Emanuela Masseria
Alex Pessotto"Il libro delle 18.03" svela domani il programma della sua edizione nuova: sarà la numero 27. I suoi fedelissimi e i tanti che di anno in anno si sono aggiunti possono conoscerne il cartellone partecipando all'incontro fissato per le 11.03 al bar "Al Museo" in Borgo Castello, a Gorizia.
Francesco Fain Nessuno fa drammi. Anzi, è l'esatto opposto. Pur con sfumature diverse, i tre massimi competitor per la poltrona di sindaco di Gorizia benedicono la data delle elezioni, spostata al 12 giugno, quando ci si attendeva che il primo turno andasse in scena il 29 maggio.Rodolfo Ziberna, sin
Marco BallicoLa soluzione del governo è l'election day il 12 giugno, la data scelta per l'accorpamento del voto amministrativo e dei referendum in tema di giustizia. E il Friuli Venezia Giulia, è il commento a stretto giro dell'assessore regionale alle Autonomie locali Pierpaolo Roberti, si adegua «
Non fa drammi. E non si strappa certamente i capelli il sindaco Rodolfo Ziberna. Alla vigilia del Consiglio comunale aveva sottolineato che, comunque, il "Regolamento per lo svolgimento delle sedute in modalità telematica" avrebbe agevolato i lavori del Consiglio comunale, sottolineando al tempo ste