Il Rotary Club di Gorizia si prepara a spegnere 75 candeline, e lo fa, anche, con uno speciale annullo filatelico. Quest'anno il service goriziano festeggia il 75° anniversario di fondazione, con la cena celebrativa che è stata fissata per martedì 3 ottobre alla Tavernetta al Castello di Capriva del
Francesco Fain«Quando apre l'ascensore al Castello? Abbiamo già annunciato troppe date e si sono registrati, poi, degli intoppi. Siamo sicuramente al rush finale, a breve ci saranno il collaudo, la formazione del personale, gli ultimi ritocchi».Il sindaco Rodolfo Ziberna va con i piedi di piombo qua
Iniziano gli eventi che si chiuderanno a fine ottobre con il corteo e il conferimento della cittadinanza onoraria
Marco Bisiach
Ziberna sull’edizione 2024: «Saremo presenti a Nova Gorica nell’ottica della Capitale». Scoppia una rissa in centro sedata dalle forze dell’ordine
Fra. Fa.
Esordirà venerdì al caffè degli Specchi di piazza Unità la neonata associazione "Un altro passo", costituita su impulso dell'assessore regionale Pierpaolo Roberti. Dopo il lancio, nei mesi scorsi, di un thnik tank prossimo a Fratelli d'Italia, ora il Carroccio si getta nella tenzone "culturale": non
In via Mazzini apre il Blanco lounge bar con la curiosità del cocktail “Rudi”. Cambia nome l’ex Magnà di piazza Cavour e rivive l’Antico Caffè Trieste
Francesco Fain
Alex Pessotto La locomotiva diesel con tre carrozze anni '30 "Centoporte" e un bagagliaio attrezzato per il trasporto delle biciclette è giunto regolarmente nelle stazioni di Gorizia, prima, e di Nova Gorica, poi, ieri mattina. Proveniva da Trieste via Monfalcone e ha permesso a molti di recarsi all
Alex Pessotto
ÂŤNonostante le previsioni meteo allarmistiche dei primi giorni, che purtroppo hanno tenuto distante qualche standista e molti visitatori, i visitatori presenti raccontano di un successo straordinario. Le presenze stimate confermano e migliorano i numeri dello scorso anno, sfondando il tetto delle 6
Francesco Fain Un bar chiuso da tempo che ha ripreso vita. E due cambi di gestione in altrettanti locali cittadini (uno dei quali che non operava, ormai, da un anno). C'è vivacità nel comparto degli esercizi pubblici. La Capitale europea della cultura ormai alle porte viene considerata, un po' da tu
Francesco Fain
Il “Centoporte” ha fatto sosta prima a Gorizia poi a Nova Gorica: i sindaci hanno accolto i passeggeri prima della visita agli stand
Alex Pessotto
I s indaci di Nova Gorica, Gorizia e Chemnitz, Samo Turel, Rodolfo Ziberna e Dagmar Ruscheinsky, hanno firmato a Nova Gorica l'Accordo di cooperazione tra le Capitali europee della cultura nel 2025. L'intesa vuole promuovere un rapporto stretto e amichevole tra le città e i loro abitanti, riconoscen
Fra.Fa.
I sindaci di Nova Gorica, Gorizia e Chemnitz, Samo Turel, Rodolfo Ziberna e Dagmar Ruscheinsky, hanno firmato a Nova Gorica l'Accordo di cooperazione tra le Capitali europee della cultura nel 2025. L'intesa vuole promuovere un rapporto stretto e amichevole tra le città e i loro abitanti, riconoscend
La Capitale europea e il suo significato storico, civile e culturale, nonché le sue potenzialità per la valorizzazione del territorio sono i temi al centro del convegno organizzato congiuntamente dalla Casa per l'Europa di Gemona e dall'Accademia Europeista del Fvg di Gorizia martedì dalle 17 al Kul
La Capitale europea e il suo significato storico, civile e culturale, nonché le sue potenzialità per la valorizzazione del territorio sono i temi al centro del convegno organizzato congiuntamente dalla Casa per l'Europa di Gemona e dall'Accademia Europeista del Fvg di Gorizia martedì dalle 17 al Kul
Francesco Fain È una delle novità logistiche dell'edizione 2023 di "Gusti di frontiera". I lavori in corso ai Giardini pubblici hanno scatenato un autentico effetto-domino per cui, quest'anno, è stato necessario utilizzare anche il parco municipale, sede degli stand istituzionali. E per dare ulterio
Francesco Fain
Marco Bisiach Ieri, cento anni fa, nasceva a Cherso Antonio Vitale Bommarco e proprio da ieri la grande aiuola spartitraffico posta di fronte alla chiesa del Sacro Cuore, tra via 9 Agosto e via Nizza, è l'isola Antonio Vitale Bommarco.È stata intitolata all'ex arcivescovo come segno di riconoscenza
Francesco FainÈ una delle novità logistiche dell'edizione 2023 di "Gusti di frontiera". I lavori in corso ai Giardini pubblici hanno scatenato un autentico effetto-domino per cui, quest'anno, è stato necessario utilizzare anche il parco municipale, sede degli stand istituzionali. E per dare ulterior
Francesco Fain È una delle novità logistiche dell'edizione 2023 di "Gusti di frontiera". I lavori in corso ai Giardini pubblici hanno scatenato un autentico effetto-domino per cui, quest'anno, è stato necessario utilizzare anche il parco municipale, sede degli stand istituzionali. E per dare ulterio
Francesco Fain
Marco Bisiach Ieri, cento anni fa, nasceva a Cherso Antonio Vitale Bommarco e proprio da ieri la grande aiuola spartitraffico posta di fronte alla chiesa del Sacro Cuore, tra via 9 Agosto e via Nizza, è l'isola Antonio Vitale Bommarco. È stata intitolata all'ex arcivescovo come segno di riconoscenza
Marco Bisiach
Francesco Fain È una delle novità logistiche dell'edizione 2023 di "Gusti di frontiera". I lavori in corso ai Giardini pubblici hanno scatenato un autentico effetto-domino per cui, quest'anno, è stato necessario utilizzare anche il parco municipale, sede degli stand istituzionali. E per dare ulterio
Francesco Fain