article Al via la quarta edizione del progetto promosso da La Stampa e dai quotidiani Gnn: il 23 giugno la tappa triestina
paola bolis
Giulia BassoQuando è nato, nel 2017, era semplicemente un'ottima idea tutta da sviluppare. Oggi è una realtà consolidata, un punto di riferimento per gli studenti che vogliano mettere a frutto la propria creatività e intraprendenza cimentandosi in campo imprenditoriale. Mercoledì scorso il Clab dell
article La task force con esperti di Friuli Venezia Giulia, Slovenia e Croazia al lavoro per concretizzare l’ambizioso piano di transizione energetica
Giulia Basso
Giulia BassoPer la Regione il progetto della Valle dell'idrogeno del Nord Adriatico è il piano bandiera per far leva sulle opportunità offerte dal Pnrr e sui finanziamenti di Horizon Europe. In questi mesi sono state già gettate alcune basi importanti per la sua realizzazione, dalla firma della lett
Giulia BassoPer la Regione il progetto della Valle dell'idrogeno del Nord Adriatico è il piano bandiera per far leva sulle opportunità offerte dal Pnrr e sui finanziamenti di Horizon Europe. In questi mesi sono state già gettate alcune basi importanti per la sua realizzazione, dalla firma della lett
Giulia BassoUno dei principi alla base dell'industria 4.0 è l'idea di passare dagli atomi ai bit, ovvero dai sistemi fisici alle loro repliche digitali. Lavorare sui bit, anziché sugli atomi, costa molto meno a livello di elaborazione, di stoccaggio, di trasporto. Perciò sono sempre di più le impres
Giulia BassoUno dei principi alla base dell'industria 4.0 è l'idea di passare dagli atomi ai bit, ovvero dai sistemi fisici alle loro repliche digitali. Lavorare sui bit, anziché sugli atomi, costa molto meno a livello di elaborazione, di stoccaggio, di trasporto. Perciò sono sempre di più le impres
article L’obiettivo è sviluppare filiere green per la produzione industriale e l’autotrasporto: camion e auto
Giulio Garau
Giulio Garau / GoriziaSarà la prima "Valle ad idrogeno" transfrontaliera d'Europa, è nata ieri simbolicamente tra le due Gorizie, in piazza Transalpina, coinvolge l'Italia con il Friuli Venezia Giulia, la Slovenia e la Croazia, ed è stata battezzata dalla stessa struttura europea che promuove la tra
Giulio Garau / GoriziaSarà la prima "Valle ad idrogeno" transfrontaliera d'Europa, è nata ieri simbolicamente tra le due Gorizie, in piazza Transalpina, coinvolge l'Italia con il Friuli Venezia Giulia, la Slovenia e la Croazia, ed è stata battezzata dalla stessa struttura europea che promuove la tra
Giulia BassoAnche in quest'anno di pandemia l'ufficio per il trasferimento tecnologico dell'Università di Trieste, che si occupa della protezione e della valorizzazione dei risultati della ricerca di ateneo, ha proseguito le proprie attività. Nel 2020 sono stati registrati sette brevetti ed è nata u
Giulia BassoAnche in quest'anno di pandemia l'ufficio per il trasferimento tecnologico dell'Università di Trieste, che si occupa della protezione e della valorizzazione dei risultati della ricerca di ateneo, ha proseguito le proprie attività. Nel 2020 sono stati registrati sette brevetti ed è nata u
article Nel 2020 ne sono stati registrati sette, ora il più atteso è quello per l’identificazione delle asincronie respiratorie
Giulia Basso
article Il top manager, presidente di Aidex Fintech e già direttore generale di Unicredit sarà l’ospite d’eccezione dell’evento finale del percorso formativo riservato ad aspiranti startupper e imprenditori
triesteOggi il top manager Roberto Nicastro, presidente di Aidex Fintech e già direttore generale di Unicredit sarà l'ospite d'eccezione dell'evento finale del CLab, il percorso formativo dell'Università di Trieste riservato ad aspiranti startupper e imprenditori selezionati tra gli studenti dell'at
triesteOggi il top manager Roberto Nicastro, presidente di Aidex Fintech e già direttore generale di Unicredit sarà l'ospite d'eccezione dell'evento finale del CLab, il percorso formativo dell'Università di Trieste riservato ad aspiranti startupper e imprenditori selezionati tra gli studenti dell'at
article LUNEDì DIRETTA STREAMING DALLE 16.15
TRIESTELunedì 14 dicembre Roberto Nicastro sarà l'ospite d'eccezione dell'evento finale del CLab, il percorso formativo dell'Università di Trieste riservato ad aspiranti startupper e imprenditori selezionati tra gli studenti dell'ateneo giuliano. Ogni anno circa 30 studenti dell'ateneo triestino han
TRIESTELunedì 14 dicembre Roberto Nicastro sarà l'ospite d'eccezione dell'evento finale del CLab, il percorso formativo dell'Università di Trieste riservato ad aspiranti startupper e imprenditori selezionati tra gli studenti dell'ateneo giuliano. Ogni anno circa 30 studenti dell'ateneo triestino han
Giulia Basso / triesteNella compagine operativa di Smact, il centro di eccellenza nato nel 2019 per favorire il trasferimento tecnologico e la diffusione delle tecnologie 4.0 nelle imprese, entra ufficialmente anche l'Università di Trieste. Si tratta dell'ultimo tassello del puzzle per mettere a sis