Ripartono le proposte culturali dell'associazione villessina I Blaudins. Domenica "Operazione sede aperta - seconda edizione" e domenica 1° ottobre visita alla mostra sul 97° reggimento a Trieste. Dopo l'assemblea di luglio che ha rinnovato il consiglio direttivo promuovendo a pieni voti il presiden
Ripartono le proposte culturali dell'associazione villessina I Blaudins. Domenica "Operazione sede aperta - seconda edizione" e domenica 1° ottobre visita alla mostra sul 97° reggimento a Trieste. Dopo l'assemblea di luglio che ha rinnovato il consiglio direttivo promuovendo a pieni voti il presiden
article Lo storico francese Jean-Paul Bled analizza gli ultimi giorni della monarchia austroungarica dall’annessione della Bosnia Erzegovina alla scomparsa di Francesco Giuseppe
Pierluigi Sabatti
Luigi Murciano / FOGLIANO Restituire decoro ai cimiteri militari del Friuli Venezia Giulia. Partendo dai due che versano in situazioni maggiormente critiche, quelli di Aurisina e di Prosecco. Sono le conclusioni cui è giunto l'avvenuto incontro tra una delegazione ungherese guidata dal colonnello Vi
Luigi Murciano / FOGLIANORestituire decoro ai cimiteri militari del Friuli Venezia Giulia. Partendo dai due che versano in situazioni maggiormente critiche, quelli di Aurisina e di Prosecco. Sono le conclusioni cui è giunto l'avvenuto incontro tra una delegazione ungherese guidata dal colonnello Vim
Luca PerrinoRiprendono le escursioni della Pro Loco Fogliano Redipuglia dopo un mese, gennaio, dedicato a predisporre nuove progettualità. La prima escursione sarà a cura della guida naturalistica Andrea Ferletic ed è in programma oggi per la durata di tre ore con ritrovo alle 9 al parcheggio di via
Luigi Murciano / Sagrado Anno nuovo, nuove proposte. Dopo la recente conclusione del progetto "Custode del Tempo: il monte San Michele tra storia, memoria ed innovazione" con la realizzazione di 20 eventi, riprenderanno a breve le iniziative del Museo del monte San Michele volte alla divulgazione e
article / Sagrado Anno nuovo, nuove proposte. Dopo la recente conclusione del progetto “Custode del Tempo: il monte San Michele tra storia, memoria ed innovazione” con la realizzazione di 20 eventi, riprenderanno a breve le iniziative del Museo del monte San Michele volte alla divulgazione e all’approfo...
Luigi Murciano
Il Gruppo costumi tradizionali Bisiachi in concerto a Gradisca nel centenario del Milite Ignoto. Si intitola "I Canti della Grande Guerra" lo spettacolo in programma domani alle 20.30 alla Bergamas a ingresso gratuito (Green pass obbligatorio, prenotazione 0481- 960624, 338 3968204 o via mail proloc
L'Unuci di Monfalcone organizza una conferenza domani alle 18 nella sede sociale di via San Francesco 44. Relatore lo storico e studioso della Prima guerra mondiale Roberto Todero con il quale parlerĂ a Franco Stacul. Tema della conferenza i cento anni trascorsi dalle cerimonie legate alla ricerca
Il Gruppo Costumi Tradizionali Bisiachi in concerto a Gradisca nel centenario della traslazione del Milite Ignoto. S'intitola "I Canti della Grande Guerra" lo spettacolo di venerdì, alle 20.30, in sala civica "Bergamas" ad ingresso gratuito (obbligo green pass, gradita prenotazione: 0481-960624, 338
La Pro loco di Fogliano Redipuglia propone la conferenza "Il milite ignoto ieri e oggi - esperienze europee a confronto" con l'esperto Grande Guerra Roberto Todero. L'appuntamento è per domani alle 17.30 nella sala Marizza della biblioteca comunale. Per informazioni si può contattare lo Iat allo 048
Oggi, alle 18.30, al Politeama Rossetti , evento inaugurale dell'anno accademico 2021-2022 del Conservatorio Tartini. L'Orchestra sinfonica del Tartini, per la direzione di Caterina Centofante, suonerà musiche di Edgard Varèse, Maurice Ravel e Franz Schubert. Il concerto è a ingresso libero, con Gre
Nell'ambito della rassegna "Una luce sempre accesa" che si svolge nella Sala Luttazzi del Magazzino 26, in Porto vecchio (accesso con Green Pass), oggi, alle 20.30 si terrà il concerto "Atlante Musicale d'Europa. Gli archi della Corona", parte di un più ampio progetto presentato dalla Camerata Strum
Per il 130° anniversario della fondazione della Lega Nazionale di Trieste, oggi, alle 20, al Teatro Verdi avrà luogo il concerto "Mille note...d'amore". All'esecuzione prendono parte il Coro degli Alpini Ana di Aviano, l'ensemble femminile "LeSandrine" di Trieste, il pianista Silvio Sirsen e il teno
Emanuela Masseria"Sulle orme del Milite Ignoto" è il tema che accomuna diverse escursioni organizzate dalla Pro Loco di Fogliano Redipuglia. La prima è in programma domani, alle 9 e alle 14, con ritrovo al parcheggio antistante il museo del Monte San Michele e successivo spostamento con mezzi propri
Sagrado non dimentica il Milite Ignoto. In occasione del Centenario dell'istituzione della tumulazione all'Altare della Patria del soldato simbolo di tutti i caduti senza nome e dispersi nella Grande Guerra, l'amministrazione comunale propone domani alle 18, alla sala polifunzionale retrostante al m
Raccontare il Primo conflitto mondiale attraverso visite guidate e approfondimenti storici: lo propone il Comune di Monfalcone, nell'ambito delle commemorazioni per il Centenario del Milite Ignoto promosse insieme al Comune di Aquileia. Il primo evento si snoda tra la Rocca e le trincee del Parco Te
article Raccontare il Primo conflitto mondiale attraverso visite guidate e approfondimenti storici: lo propone il Comune di Monfalcone, nell’ambito delle commemorazioni per il Centenario del Milite Ignoto promosse insieme al Comune di Aquileia. Il primo evento si snoda tra la Rocca e le trincee del Parco...
Raccontare il primo conflitto mondiale attraverso visite guidate e approfondimenti storici: lo propone il Comune di Monfalcone, nell'ambito delle commemorazioni per il centenario del Milite Ignoto promosse insieme al Comune di Aquileia. Il primo evento si snoda tra la Rocca e le trincee del Parco te