Edo CalligarisRomans. Ambiente e natura al centro dell'attenziona a Romans d'Isonzo. Domani alle 20.30 negli spazi di Casa Candussi - Pasiani, in piazza Garibaldi, si terrà infatti un incontro che riguarda le tematiche "green", dal titolo "Ambiente: parliamone". Interverranno Cristina Sgubin dell'Ag
article Ambiente e natura al centro dell’attenziona a Romans d’Isonzo. Domani alle 20.30 negli spazi di Casa Candussi – Pasiani, in piazza Garibaldi, si terrà infatti un incontro che riguarda le tematiche “green”, dal titolo “Ambiente: parliamone”. Interverranno Cristina Sgubin dell’Agenzia regionale pro...
Edo Calligaris
article Vanno per consegnare petizione e firme in Comune, ma una volta entrati trovano il municipio praticamente vuoto. Eccezion fatta per lo sportello dell’Urp, ieri il resto degli uffici ieri era deserto. Vuoto anche quello del sindaco Anna Maria Cisint, l’interlocutore privilegiato cui i firmatari spe...
Elena Placitelli
article GRADO. Tra domani e domenica due squadre del Tennis Grado saranno impegnate in finali per la conquista del titolo regionale. Domani alle 15 sui campi di casa di via Vespucci la over 45 sfiderà l'Eurotennis Cordenons. Domenica alle 9 in campo neutro, al Tc Triestino, la squadra di Serie C maschile...
CIVIDALE DEL FRIULI La promozione in serie C è sfuggita soltanto all’ultimo incontro per il Tc Triestino: il successo, e quindi il salto in alto, è andato al Tc Cividale. Grandi emozioni si sono vissute sui campi di terra rossa del Tennis club di Cividale del Friuli dove la formazione masc
article CIVIDALE DEL FRIULI. La promozione in serie C è sfuggita soltanto all’ultimo incontro per il Tc Triestino: il successo, e quindi il salto in alto, è andato al Tc Cividale. Grandi emozioni si sono vissute sui campi di terra rossa del Tennis club di Cividale del Friuli dove la formazione maschile ...
MARANO LAGUNARE Formentin stoppa la vendita Valle Grotari e Vulcan di Marano Lagunare. L’amministrazione comunale del neo sindaco Devis Formentin, lascia decadere la proroga regionale di autorizzazione all’alienazione mediante asta pubblica dei 13 ettari soggetti a uso civico della Valle,
article MARANO LAGUNARE. Formentin stoppa la vendita Valle Grotari e Vulcan di Marano Lagunare. L’amministrazione comunale del neo sindaco Devis Formentin, lascia decadere la proroga regionale di autorizzazione all’alienazione mediante asta pubblica dei 13 ettari soggetti a uso civico della Valle, e boc...
FOGLIANO REDIPUGLIA Cambiano i tempi e cambia anche il modo di accogliere i visitatori. Così, in concomitanza con l’apertura della stagione 2014 dei servizi di ristoro agrituristico e di ospitalità, nei giorni scorsi, al parco rurale “Alture di Polazzo”, a Fogliano Redipuglia, si è tenuta
«Ritenendo che l'esperienza e la preparazione dell'architetto Luca Rinaldi possano essere ancora di grande giovamento per il patrimonio culturale del Friuli Venezia Giulia, ci permettiamo di indicare la sua persona come la più autorevole, competente e idonea per ricoprire il ruolo di diret
IL Wwf isontino celebrerà la Giornata mondiale delle zone umide con un’escursione al Lisert di Monfalcone. Ritrovo domani alle 8.30 davanti al bar Gisella (strada statale 14, incrocio con via delle Mandrie, di fronte alla sede Wwf Isontino), con rientro previsto verso le 13. Accompagnerà i
TRIESTE Semine di mais Mon 810 Ogm sono state effettuate in Friuli Venezia Giulia nel mese di aprile, oltre a quelle già note del mese di giugno. La denuncia arriva dalle associazioni ambientaliste Aiab, Aprobio, Legambiente, Isde e Wwf, che lamentano anomalie nella tenuta del registro pub
TRIESTE Semine di mais Mon 810 Ogm sono state effettuate in Friuli Venezia Giulia nel mese di aprile, oltre a quelle già note del mese di giugno. La denuncia arriva dalle associazioni ambientaliste Aiab, Aprobio, Legambiente, Isde e Wwf, che lamentano anomalie nella tenuta del registro pub
article AQUILEIA. Il Wwf ha organizzato ieri una serie di iniziative in occasione dell’ “Ora della Terra”, la più grande mobilitazione globale per fermare il cambiamento climatico. In regione sono state numerose le adesioni da parte dei Comuni. A Grado sono state spente le luci della facciata del pala...
article Inquinamento atmosferico: a Trieste, nel 2012, è stato superato il limite di 35 sforamenti annui e per il Wwf, a questo punto, «servono interventi coordinati tra i Comuni contermini e politiche di contenimento del traffico urbano più coraggiose». Il 2012 ha registrato qualche giornata di sforame...
article Inquinamento atmosferico: a Trieste, nel 2012, è stato superato il limite di 35 sforamenti annui e per il Wwf, a questo punto, «servono interventi coordinati tra i Comuni contermini e politiche di contenimento del traffico urbano più coraggiose». Il 2012 ha registrato qualche giornata di s...
article Azzerare da subito tutte le procedure che portano alla realizzazione del rigassificatore e delle infrastrutture energetiche che con quell'impianto sono connesse. E' questa la richiesta formulata con forza ieri da Wwf e Legambiente. «Finora - ha spiegato Dario Predonzan del Wwf - abbiamo sentito ...
article Azzerare da subito tutte le procedure che portano alla realizzazione del rigassificatore e delle infrastrutture energetiche che con quell'impianto sono connesse. E' questa la richiesta formulata con forza ieri da Wwf e Legambiente. «Finora - ha spiegato Dario Predonzan del Wwf - abbiamo se...
article GRADO. Gli attivisti del Wwf hanno pranzato a pane e formaggio, a disposizione sulla tavola anche mele, cachi, carote e verdura. Seduti, i piedi nell’acqua, davanti alla spiaggia della Costa Azzurra. «Niente carne – ha spiegato il presidente regionale del Wwf, Roberto Pizzutti - perché il dispen...
di Antonio Boemo