I circoli isontini del Pd a rapporto sull'ambiente

Edo CalligarisRomans. Ambiente e natura al centro dell'attenziona a Romans d'Isonzo. Domani alle 20.30 negli spazi di Casa Candussi - Pasiani, in piazza Garibaldi, si terrà infatti un incontro che riguarda le tematiche "green", dal titolo "Ambiente: parliamone". Interverranno Cristina Sgubin dell'Ag

I circoli isontini del Pd a rapporto sull’ambiente

article Ambiente e natura al centro dell’attenziona a Romans d’Isonzo. Domani alle 20.30 negli spazi di Casa Candussi – Pasiani, in piazza Garibaldi, si terrà infatti un incontro che riguarda le tematiche “green”, dal titolo “Ambiente: parliamone”. Interverranno Cristina Sgubin dell’Agenzia regionale pro...

Edo Calligaris

Sul Carso con l’agribus elettrico

FOGLIANO REDIPUGLIA Cambiano i tempi e cambia anche il modo di accogliere i visitatori. Così, in concomitanza con l’apertura della stagione 2014 dei servizi di ristoro agrituristico e di ospitalità, nei giorni scorsi, al parco rurale “Alture di Polazzo”, a Fogliano Redipuglia, si è tenuta

«Beni culturali, il ministro nomini Rinaldi»

«Ritenendo che l'esperienza e la preparazione dell'architetto Luca Rinaldi possano essere ancora di grande giovamento per il patrimonio culturale del Friuli Venezia Giulia, ci permettiamo di indicare la sua persona come la più autorevole, competente e idonea per ricoprire il ruolo di diret

Con il Wwf alla riscoperta del Lisert

IL Wwf isontino celebrerà la Giornata mondiale delle zone umide con un’escursione al Lisert di Monfalcone. Ritrovo domani alle 8.30 davanti al bar Gisella (strada statale 14, incrocio con via delle Mandrie, di fronte alla sede Wwf Isontino), con rientro previsto verso le 13. Accompagnerà i

Coltivazioni Ogm, ambientalisti all’attacco

TRIESTE Semine di mais Mon 810 Ogm sono state effettuate in Friuli Venezia Giulia nel mese di aprile, oltre a quelle già note del mese di giugno. La denuncia arriva dalle associazioni ambientaliste Aiab, Aprobio, Legambiente, Isde e Wwf, che lamentano anomalie nella tenuta del registro pub

Coltivazioni Ogm, ambientalisti all’attacco

TRIESTE Semine di mais Mon 810 Ogm sono state effettuate in Friuli Venezia Giulia nel mese di aprile, oltre a quelle già note del mese di giugno. La denuncia arriva dalle associazioni ambientaliste Aiab, Aprobio, Legambiente, Isde e Wwf, che lamentano anomalie nella tenuta del registro pub

Wwf: nel 2012 inquinamento inaccettabile

article Inquinamento atmosferico: a Trieste, nel 2012, è stato superato il limite di 35 sforamenti annui e per il Wwf, a questo punto, «servono interventi coordinati tra i Comuni contermini e politiche di contenimento del traffico urbano più coraggiose». Il 2012 ha registrato qualche giornata di sforame...

Wwf: nel 2012 inquinamento inaccettabile

article Inquinamento atmosferico: a Trieste, nel 2012, è stato superato il limite di 35 sforamenti annui e per il Wwf, a questo punto, «servono interventi coordinati tra i Comuni contermini e politiche di contenimento del traffico urbano più coraggiose». Il 2012 ha registrato qualche giornata di s...