Francesco Fain Otto piazze e parchi di Gorizia possono ora contare su un presidio medico di emergenza, costante, sempre disponibile e fondamentale per salvare la vita dei cittadini.Il Comune di Gorizia infatti, grazie all'aiuto dei club Rotary, Inner Wheel e Rotaract, ha rimesso in funzione e instal
Francesco FainCuore amico cambia i vertici. «Le porte del Comune saranno sempre aperte per questa associazione che dà tanto a Gorizia e rappresenta una grande ricchezza per la nostra comunità». Così il sindaco Rodolfo Ziberna, insieme all'assessore al Welfare Silvana Romano ha accolto Roberto Marini
article Cuore amico cambia i vertici. «Le porte del Comune saranno sempre aperte per questa associazione che dà tanto a Gorizia e rappresenta una grande ricchezza per la nostra comunità». Così il sindaco Rodolfo Ziberna, insieme all’assessore al Welfare Silvana Romano ha accolto Roberto Marini, nuovo pre...
Francesco Fain
article Francesco Slocovich, presidente della Fondazione Casali, si è sentito male dopo la gara del Rotary. Decisivo il soccorso del cardiologo della Salus Marini
Gigi Sosso e Gianpaolo Sarti
Gigi SossoGianpaolo SartiSAN VITO DI CADORE. Un improvviso forte dolore al petto, dopo la gara di sci, il pronto intervento dei dottori presenti e il lieto fine: malore ieri a San Vito di Cadore per uno dei partecipanti al Meeting distrettuale di sci alpino dei Rotary Club Trieste e Cortina Cadore.
Un improvviso forte dolore al petto, dopo la gara di sci, il pronto intervento dei dottori presenti e il lieto fine: malore a San Vito di Cadore, per uno dei partecipanti al Meeting distrettuale di sci alpino dei Rotary Club Trieste e Cortina Cadore. Il 70enne imprenditore triestino Francesco Slocov
Gigi SossoGianpaolo SartiUn improvviso forte dolore al petto, dopo la gara di sci, il pronto intervento dei dottori presenti e il lieto fine: malore, ieri, a San Vito di Cadore, per uno dei partecipanti al Meeting distrettuale di sci alpino dei Rotary Club Trieste e Cortina Cadore. Il 70enne triesti
article TRIESTE Scatta una nuova “mini rivoluzione” per la geografia della Diocesi di Trieste: ventidue mandati di ministero, con tre cambi al vertice di altrettante parrocchie, la nomina di un nuovo vicario episcopale per i religiosi e l’attribuzione dell’incarico di rettore della neocostituita ...
Piero Tallandini
article Torna il consueto appuntamento di “Cardiologie aperte”, in cui oltre 200 cardiologie distribuite sul territorio nazionale apriranno gratuitamente le porte al cittadino al fine di sensibilizzare la popolazione sul tema della prevenzione cardiovascolare. Sono previsti per l’occasione screening card...
article L'associazione Cuore Amico prosegue le attività inerenti al progetto Estate Serena 2017 sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia con cinque a favore della popolazione. Prima data gioved’ 20 luglio alle 16 nella sede dell’associazione in via Cipriani71 dove è in programma un incont...
TRIESTE «Siamo qui a dire grazie per il dono della vita”. Alessio e Maira, l’uno trentaquattro e l’altra trentadue anni, arrivano da Montecchio Maggiore in provincia di Vicenza. Sono seduti tra le prime file, nei posti riservati ai disabili, intabarrati in impermeabili e giubbotti. Alessio
Padre Roberto Marini, parroco a Trieste nella comunità di Gretta, era tra i sacerdoti incaricati alla distribuzione delle comunioni. «È stata una messa veramente intensa – riflette alla fine della lunga cerimonia – Francesco ha questa capacità di essere molto diretto». È partita alle tre d
TRIESTE «Siamo qui a dire grazie per il dono della vita”. Alessio e Maira, l’uno trentaquattro e l’altra trentadue anni, arrivano da Montecchio Maggiore in provincia di Vicenza. Sono seduti tra le prime file, nei posti riservati ai disabili, intabarrati in impermeabili e giubbotti. Alessio
Padre Roberto Marini, parroco a Trieste nella comunità di Gretta, era tra i sacerdoti incaricati alla distribuzione delle comunioni. «È stata una messa veramente intensa – riflette alla fine della lunga cerimonia – Francesco ha questa capacità di essere molto diretto». È partita alle tre d
mostra endas a staranzano nnOggi alle 17.30 si inaugura alla sala comunale di Staranzano una mostra di pittura, Adina Benedetti, Adriano Boscarol, Mariagrazia Durisotti e Corrado Germano.Tale mostra organizzata dall'Endas in collaborazione con il comune di Staranzano resterà aperta fino al
casa delle associazioni a lucinico nnNell'ex scuola elementare de Amicis di Lucinico trova spazio la Casa delle associazioni che sarà inaugurata oggii alle 12 a conclusione del primo intervento di riqualificazione della struttura realizzato con il contributo della Fondazione Carigo. La cer
article MORARO. Incomincia a “girare” il progetto di infermiere di equipe territoriale con il quale l’Ass Isontina si propone di prevenire i bisogni di salute delle comunità attraverso la presa in carico degli utenti dei servizi sanitari prima che questi si ammalino. Con il supporto del Comune di Moraro...