diego d'amelioRiposerà fra le montagne della sua Belluno il direttore del Piccolo e del Messaggero Veneto Omar Monestier, salutato ieri nel Duomo di San Martino dall'abbraccio stretto della sua famiglia, degli amici, dei colleghi e di moltissime persone della comunità bellunese. Omar parte per il su
diego d'amelioRiposerà fra le montagne della sua Belluno il direttore del Piccolo e del Messaggero Veneto Omar Monestier, salutato ieri nel Duomo di San Martino dall'abbraccio stretto della sua famiglia, degli amici, dei colleghi e di moltissime persone della comunità bellunese. Omar parte per il su
il casoLAURA TONEROIl gravissimo episodio che ha visto protagonista una madre violenta che picchiava da anni il figlio 13enne ha fatto riemergere in queste ore l'attenzione sul "sottobosco", di cui non si parla spesso, di quei tanti minori che vivono in situazioni di disagio in città. Sono infatti b
Elisa ColoniCaschetti e berretti in fila, a terra, sulla pietra rovente di piazza della Borsa, per dire che la lotta va avanti, che lo stabilimento di Bagnoli della Rosandra non può e non deve fermare la produzione, e che Wärtsilä è Trieste: sta nella sua storia e nel suo futuro. Attorno a quei berr
Il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza ha presenziato al funerale di Omar Monestier indossando la fascia tricolore. Entrando nel duomo di Belluno, il primo cittadino ha parlato di Monestier come di «un grande amico e una persona straordinaria: un uomo speciale di grande positività, onestà e imparzia
Il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza ha presenziato al funerale di Omar Monestier indossando la fascia tricolore. Entrando nel duomo di Belluno, il primo cittadino ha parlato di Monestier come di «un grande amico e una persona straordinaria: un uomo speciale di grande positività, onestà e imparzia
Elisa ColoniCaschetti e berretti in fila, a terra, sulla pietra rovente di piazza della Borsa, per dire che la lotta va avanti, che lo stabilimento di Bagnoli della Rosandra non può e non deve fermare la produzione, e che Wärtsilä è Trieste: sta nella sua storia e nel suo futuro. Attorno a quei berr
video Tantissime persone tra amici, parenti e colleghi di lavoro si sono regati al Duomo di Belluno per porgere un ultimo saluto a Omar Monestier, il direttore dei quotidiani "Il Piccolo", di Trieste, e del friulano "Messaggero Veneto", scomparso improvvisamente lo scorso 1 agosto all'età di 57 anni. Al funerale non sono mancate anche cariche istituzionali come il governatore del Veneto, Luca Zaia, il governatore del Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza e il deputato dem Alessandro Zan. “Oltre ad essere un giornalista acuto ed elegante è stato anche un amico - ha affermato Zan all’uscita della chiesa -. Omaggiarlo venendo qua è il minimo che potessi fare in quanto a parti inverse lui è stato molto vicino a me e ha saputo consigliarmi durante momenti difficili”Di Edoardo Bianchi
video La galleria di Montebello fra piazza Foraggi e via Salata resterà chiusa al traffico fino al 31 ottobre per permettere l’ultimazione dei lavori. Un’ulteriore proroga resa necessaria dopo la scoperta di alcuni pesanti spandimenti e confermata ufficialmente stamattina, nel corso di una conferenza stampa convocata dal sindaco Roberto Dipiazza. Video di Massimo Silvano. Qui la notizia.
Andrea Pierini La conferma ufficiale arriverà lunedì ma, dopo il sopralluogo di ieri del sindaco Roberto Dipiazza nella galleria di Montebello, è praticamente sicuro che la chiusura sarà prolungata a tutto il mese di agosto. / A PAG. 25
Andrea PieriniAncora una proroga. La conferma ufficiale arriverà nel corso della conferenza stampa convocata dall'amministrazione comunale lunedì prossimo ma, dopo il sopralluogo di ieri del sindaco Roberto Dipiazza nella galleria di Montebello fra piazza Foraggi e via Salata, è praticamente sicuro
Il sindaco Roberto Dipiazza ha ricevuto giovedì nel salotto azzurro del Municipio il console generale di Francia a Milano François Revardeaux che era accompagnato dal console onorario Riccardo Illy. Nel corso dell'incontro il sindaco Dipiazza ha dato il benvenuto al console per la prima volta in vis
article Ok a 11 milioni per il trasloco degli uffici e a ulteriori 10 e mezzo per l’antico scalo. Confermata la rinuncia alla cittadella Greensisam. Passaggio di proprietà a ottobre
Andrea Pierini
article Restano quasi 300 gli sfollati: quasi tutti hanno trovato ospitalità da amici e parenti, una trentina alloggia in alberghi e strutture pubbliche
elisa coloni
article Il passaggio di proprietà si concluderà a ottobre, tempi burocratici permettendo, ma in questi giorni sono state poste le fondamenta per la creazione del futuro “quadrilatero” della Regione in Porto vecchio. A fine settembre, peraltro, dovrebbe anche arrivare la stima del valore degli edifici des...
Andrea Pierini
article TRIESTE. È cominciato alle 15 di oggi, giovedì 21 luglio, il presidio in piazza Unità, manifestazione promossa dai sindacati per difendere i lavoratori delle industrie triestine in crisi, a cominciare dalla Wärtsilä.
LEGGI ANCHE
Trieste, i lavoratori Wärtsilä spiazzati di fronte al fu...
Laura Tonero
article TRIESTE Le fiamme sul Carso mercoledì hanno messo a dura prova la tenuta del sistema di distribuzione dell’energia elettrica di Trieste, e nel pomeriggio - dopo la manciata di minuti di martedì scorso - è tornato il rischio di un blackout. Intorno alle 15 è stato lo stesso sindaco Roberto Di...
Laura Tonero
article Giovedì la manifestazione promossa dai sindacati
Diego D’Amelio
article Il fondatore di Libera in città nel 30.o anniversario della strage di via d’Amelio: «L’indignazione si trasformi in strumento duraturo per arrivare alla verità»
Francesco Codagnone
article TRIESTE Ritorna l’appuntamento con il Memorial “Figli delle Stelle”, torneo di calcio che attraverso una giornata all’insegna del gioco e della spensieratezza vuole continuare a ricordare gli agenti della Polizia di Stato Matteo Demenego e Pierluigi Rotta, uccisi il 4 ottobre 2019 mentre svolgeva...
Emanuele Deste