La piramide

«Abbiamo una piramide che va ribaltata – dice l'assessore regionale Riccardo Riccardi –: per troppi anni abbiamo immaginato che la risposta di salute alla domanda del cittadino dovesse essere ancorata primariamente entro le strutture ospedaliere che invece hanno la funzione di gestire la situazione

Infermieri di comunità 400 professionisti in servizio entro il 2025

Marco Ballico In Friuli Venezia Giulia al momento di infermieri di comunità se ne contano 13, formati in un master nazionale nell'annata 2020-21, in piena pandemia. L'obiettivo, anticipa l'assessore regionale alla Salute Riccardo Riccardi, è di salire, con un'opportuna formazione sotto il cappello d

Marco Ballico

La piramide

«Abbiamo una piramide che va ribaltata – dice l'assessore regionale Riccardo Riccardi –: per troppi anni abbiamo immaginato che la risposta di salute alla domanda del cittadino dovesse essere ancorata primariamente entro le strutture ospedaliere che invece hanno la funzione di gestire la situazione

Infermieri di comunità 400 professionisti in servizio entro il 2025

Marco Ballico In Friuli Venezia Giulia al momento di infermieri di comunità se ne contano 13, formati in un master nazionale nell'annata 2020-21, in piena pandemia. L'obiettivo, anticipa l'assessore regionale alla Salute Riccardo Riccardi, è di salire, con un'opportuna formazione sotto il cappello d

Marco Ballico

Senza Titolo

L'INCONTROGiulio Garau«L'Italia è tornata a essere protagonista nei Balcani dopo anni di disattenzione. C'è una presenza sempre più forte nell'area, anche con le Forze armate ai confini tra Kosovo e Serbia come elementi di garanzia. Lo stesso in Albania per combattere la criminalità. Vogliamo che i

L'INCONTRO Giulio Garau «L'Italia è tornata a essere protagonista nei Balcani dopo anni di disattenzione. C'è una presenza sempre più forte nell'area, anche con le Forze armate ai confini tra Kosovo e Serbia come elementi di garanzia. Lo stesso in Albania per combattere la criminalità. Vogliamo che

Giulio Garau

Senza Titolo

L'INCONTROGiulio Garau«L'Italia è tornata a essere protagonista nei Balcani dopo anni di disattenzione. C'è una presenza sempre più forte nell'area, anche con le Forze armate ai confini tra Kosovo e Serbia come elementi di garanzia. Lo stesso in Albania per combattere la criminalità. Vogliamo che i

L'INCONTRO Giulio Garau «L'Italia è tornata a essere protagonista nei Balcani dopo anni di disattenzione. C'è una presenza sempre più forte nell'area, anche con le Forze armate ai confini tra Kosovo e Serbia come elementi di garanzia. Lo stesso in Albania per combattere la criminalità. Vogliamo che

Giulio Garau