Senza Titolo

Luca Perrino"Bisiacaria. Numero unico 2022", edito dall'associazione culturale bisiaca, sarà presentato giovedì 3 marzo, alle 18, nella sala monsignor Mario Virgulin del circolo Acli di via San Lorenzo, a Ronchi dei Legionari. Accanto al presidente del sodalizio, Ivan Portelli, interverrà la profess

Incontro sulla storia di Dobbia

article Per gli incontri “Serate di approfondimento e della conoscenza del territorio”, promossi dalla Pro loco di Staranzano, in collaborazione con l’Associazione Culturale Bisiaca, il Comune con l’assessorato alla Cultura, la Maac e il circolo Acli “Mons. Plet” domani alle 20.30, nella sala Peres, inco...

Beni in pericolo, un convegno di Italia Nostra

article A cura di Italia Nostra e Associazione culturale Bisiaca oggi alle 16.30 a Villa Vicentini Miniussi a Ronchi il convegno “Beni a rischio e opere restaurate nel Monfalconese. La Lista Rossa per il censimento dei beni in pericolo”. Il seminario, moderato da Luca Geroni, si aprirà con “Le muraie del...

Punta Barene e Quarantia una storia secolare

article STARANZANO. La nascita della darsena di Punta Barene sul canale Quarantia si inquadra nell’ambito di un territorio costiero con una storia che parte dall’inizio del secolo scorso piuttosto travagliata per la presenza dei “casoni”.Come precisa Vittorio Spanghero - rifacendosi alle ricerche di Rena...

CI. VI.

Storie scritte sull’acqua alla Lega Navale

article La Lega navale italiana contribuisce con la settima edizione di Storie scritte sull’acqua a parlare e far parlare di mare, senza snobbare però le acque interne. Il ciclo prenderà il via venerdì, alle 18, nella sede dell’associazione in via dell’Agraria, con un incontro dedicato a Mulini e rogge i...

Senza Titolo

a villa de finetti incontro con bruschina nnAlle 18.20 a Villa De Finetti di Corona a Mariano del Friuli incontro con l’artista Roberto Bruschina nell’ambito della rassegna “IncontrArti”. Con Bruschina, che attualmente espone alla Villa De Finetti, converserà Eliana Mogorovich. alla leg si