Luca Perrino"Bisiacaria. Numero unico 2022", edito dall'associazione culturale bisiaca, sarà presentato giovedì 3 marzo, alle 18, nella sala monsignor Mario Virgulin del circolo Acli di via San Lorenzo, a Ronchi dei Legionari. Accanto al presidente del sodalizio, Ivan Portelli, interverrà la profess
article Risale al 1961 l’intitolazione dell’edificio scolastico allo scienziato la cui fama travalicò i confini locali. Morì nell’agosto del 1855
LU.PE.
culturaLuca PerrinoLe prossime uscite sono dietro all'angolo. Ronchi dei Legionari di carta sta per aggiungere altri tasselli di quel già vasto mosaico fatto di libri, saggi, opuscoli e guide che riguardano la sua storia, la sua cultura, i suoi grandi e piccoli tesori. A giorni, infatti, sarà mandat
article Nuove riflessioni sul rapporto tra la città e il poeta soldato nel volume di Italo Santeusanio che rafforza la già notevole produzione locale
Luca Perrino
Beatrice BrancaIncomincia oggi la prima parte della XIX edizione del Festival DobiArtEventi (DAE), una manifestazione artistica multimediale organizzata dal Gruppo Area di Ricerca Dobialab di Staranzano. Il Festival intreccerà diversi percorsi e linguaggi creativi con progetti e artisti locali, nazi
RONCHI. L'ultimo, in ordine di tempo, è quello scritto da Marco Barone, "Sguardi sul'900 di Ronchi. Come la storia ha macchiato l'identità di una località. Ronchi, un caso nazionale", da pochi giorni nelle librerie. Ma quanto e, soprattutto, da quando si è scritto sulla storia e le vicende di Ronchi
article L’ultimo pubblicato è firmato da Marco Barone. Il primo fu edito nel 1959. Sono tanti i libri che ricompongono la memoria cittadina
Lu. Pe.
article Per gli incontri “Serate di approfondimento e della conoscenza del territorio”, promossi dalla Pro loco di Staranzano, in collaborazione con l’Associazione Culturale Bisiaca, il Comune con l’assessorato alla Cultura, la Maac e il circolo Acli “Mons. Plet” domani alle 20.30, nella sala Peres, inco...
article Ciclo di incontri sulla storia locale nella sala al primo piano del municipio. Giovedì appuntamento con i racconti di Edi Fedel
Ci.Vi.
article Una conferenza di Ivan Portelli ripercorre l’impegno di Antonio che diventò famoso con le opere di bonifica e lo sfruttamento idroelettrico e per l’irrigazione
Luca Perrino
article A cura di Italia Nostra e Associazione culturale Bisiaca oggi alle 16.30 a Villa Vicentini Miniussi a Ronchi il convegno “Beni a rischio e opere restaurate nel Monfalconese. La Lista Rossa per il censimento dei beni in pericolo”. Il seminario, moderato da Luca Geroni, si aprirà con “Le muraie del...
article STARANZANO. La nascita della darsena di Punta Barene sul canale Quarantia si inquadra nell’ambito di un territorio costiero con una storia che parte dall’inizio del secolo scorso piuttosto travagliata per la presenza dei “casoni”.Come precisa Vittorio Spanghero - rifacendosi alle ricerche di Rena...
CI. VI.
article La Lega navale italiana contribuisce con la settima edizione di Storie scritte sull’acqua a parlare e far parlare di mare, senza snobbare però le acque interne. Il ciclo prenderà il via venerdì, alle 18, nella sede dell’associazione in via dell’Agraria, con un incontro dedicato a Mulini e rogge i...
article RONCHI DEI LEGIONARI. Proseguono, a Ronchi dei Legionari, le iniziative legate ai 1. 050 di fondazione dela città. Oggi, dalle 10 alle 19, in piazza Unità, mercatino degli hobbysti e delle associazioni promosso dalla Pro Loco; alle 15. 30, musica dal vivo con Silvio dei Cobra e alle 20. 30, nella...
article Entrano nel vivo, da oggi, le tante iniziative promosse per i 1.050 anni di Ronchi dei Legionari e curate dall'amministrazione comunale in collaborazione con la Pro Loco, che festeggia i suoi 50 anni ed il Consorzio culturale. Oggi, alle 18, nella sala del consiglio comunale, primo incontro denom...
article RONCHI DEI LEGIONARI. Ronchi dei Legionari compie 1050 anni ed il programma che preparato da amministrazione comunale, Pro Loco e associazioni cittadine è di quelli che non passeranno inosservati. C'è di tutto nel piano di azione che è stato illustrato ieri mattina dal sindaco, Livio Vecchiet e d...
di Luca Perrino
article RONCHI DEI LEGIONARI. Nonostante i parassiti e nonostante la raccolta non sia stata quella che ha contrassegnato gli anni passati, a Ronchi dei Legionari il gruppo spontaneo dell'“Ulio Bisiac” ha colto nel segno. E, come succede sempre dal 2009 ad oggi, ha messo a disposizione una prima parte de...
È stata la sala consiliare del municipio di Ronchi dei Legionari ad ospitare, nei giorni scorsi, la presentazione del numero 2015 di “Bisiacaria”. Elisa Baldo ha ripercorso i contenuti del nuovo numero, sottolineandone le tematiche e le peculiarità. Il direttore, Graziano Benedetti, ha ric
a villa de finetti incontro con bruschina nnAlle 18.20 a Villa De Finetti di Corona a Mariano del Friuli incontro con l’artista Roberto Bruschina nell’ambito della rassegna “IncontrArti”. Con Bruschina, che attualmente espone alla Villa De Finetti, converserà Eliana Mogorovich. alla leg si
Prosegue nella sala conferenze della biblioteca comunale l’interessante rassegna culturale articolata su tre incontri e intitolata “Bisiacaria 1814: il Territorio di Monfalcone tra epoca napoleonica e inserimento nel contesto austriaco”. L’iniziativa è organizzata dall’associazione cultura