TRIESTE aristonwww.lacappellaunderground.orgQuel giorno tu sarai(v.o. s/t)16.00, 18.00Drive my Car(v.o. s/t)20.30NAZIONALE MULTISALAwww.triestecinema.itLa fiera delle illusioni16.00, 18.30, 20.00, 21.15di G. Del Toro con Bradley Cooper, Cate Blanchett.Il lupo e il leone16.30, 18.15, 19.45Una famigli
TRIESTE aristonwww.lacappellaunderground.orgQuel giorno tu sarai(v.o. s/t)16.00, 18.00Drive my Car(v.o. s/t)20.30NAZIONALE MULTISALAwww.triestecinema.itLa fiera delle illusioni16.00, 18.30, 20.00, 21.15di G. Del Toro con Bradley Cooper, Cate Blanchett.Il lupo e il leone16.30, 18.15, 19.45Una famigli
Una vecchia cartolina con un'immagine quasi idilliaca di una via di Maribor, una ragazza che chiacchiera con un'amica, e nell'angolo a destra in basso, quasi fuori scena, un uomo in uniforme delle Ss. È questa foto ad aprire il nuovo romanzo di Drago Jancar "E l'amore anche ha bisogno di riposo" pub
Una vecchia cartolina con un'immagine quasi idilliaca di una via di Maribor, una ragazza che chiacchiera con un'amica, e nell'angolo a destra in basso, quasi fuori scena, un uomo in uniforme delle Ss. È questa foto ad aprire il nuovo romanzo di Drago Jancar "E l'amore anche ha bisogno di riposo" pub
DUINO AURISINASarà presentato il 29 gennaio, alla Casa della Pietra "Igo Gruden" di Aurisina, con inizio alle 16, il volume "Boris Pahor: scrittore senza frontiere". L'appuntamento, inserito nel ciclo degli eventi organizzati nell'ambito di "Duino & Book", con la collaborazione del Gruppo Ermada
article DUINO AURISINASarà presentato il 29 gennaio, alla Casa della Pietra “Igo Gruden” di Aurisina, con inizio alle 16, il volume “Boris Pahor: scrittore senza frontiere”. L’appuntamento, inserito nel ciclo degli eventi organizzati nell’ambito di “Duino & Book”, con la collaborazione del Gruppo Erm...
u.sa.
triesteNei campi profughi di Tuzla l'attesa delle donne di Srebrenica, più di 25 anni dopo il massacro. Sono le immagini, le storie e i pensieri di alcune delle vedove di Srebrenica, scappate nei primi anni Novanta del secolo scorso dai centri urbani per rifugiarsi nei campi profughi nei dintorni di
triesteNei campi profughi di Tuzla l'attesa delle donne di Srebrenica, più di 25 anni dopo il massacro. Sono le immagini, le storie e i pensieri di alcune delle vedove di Srebrenica, scappate nei primi anni Novanta del secolo scorso dai centri urbani per rifugiarsi nei campi profughi nei dintorni di
article triesteNei campi profughi di Tuzla l'attesa delle donne di Srebrenica, più di 25 anni dopo il massacro. Sono le immagini, le storie e i pensieri di alcune delle vedove di Srebrenica, scappate nei primi anni Novanta del secolo scorso dai centri urbani per rifugiarsi nei campi profughi nei dintorni...
g.b.
article Il libro, a cura di Walter Chiereghin e Fulvio Senardi, raccoglie ventisei interventi e testimonianze di italiani e sloveni
Fabio Dorigo
Oggi, alle 18.30, all'Antico Caffè San Marco, la casa editrice Qudu presenta la graphic novel "La Fiamma nera" di Ivan Smiljani e Zoran Smiljani. Intervengono gli autori Zoran Smiljanic e Ivan Smiljanic, Poljanka Dolhar, curatrice del progetto, Darja Betocchi, traduttrice. Patrizia Dughero e Simone
Oggi, alle 11.30, nella Sala Luttazzi del Magazzino 26 in Porto Vecchio, si terrà il concerto di chiusura della Biennale Internazionale Donna. BID21. Sul palco, per celebrare il ricordo dell'architetto Barbara Fornasir, il gruppo Sevensmiles. Alla 12La messa cantatadella Corale DiapasonOggi, alle 12
Un libro per festeggiare il decimo anniversario di una rassegna che nel Parco di San Giovanni mette in connessione persone e luoghi, e che quest'anno è saltata a causa del Covid. Doveva essere l'anno del decimo anniversario e già si progettava un'edizione speciale, ma è arrivata la pandemia e ha blo
La Società dei Concerti in collaborazione con la Società filarmonica di Sant'Apollinare organizza "Note d'Avvento verso il Natale". Primo appuntamento oggi, a Monte Grisa alle 16, con la soprano Elisa Verzier e l'organista Christian Federici. In programma canti e musiche tradizionali per festeggiare
article Carlo Muscatello e Alessandro Martegani sono stati confermati rispettivamente presidente e segretario dell’Assostampa Fvg per il prossimo quadriennio. Lo ha deciso nella sua prima riunione il nuovo Consiglio direttivo dell'articolazione regionale della Fnsi, il sindacato unitario dei giornalisti ...
article I triestini Alessandro Martegani e Poljanka Dolhar sono stati confermati nel Consiglio nazionale della Fnsi, il sindacato unitario dei giornalisti, in occasione del 28.mo Congresso della Fnsi di Levico Terme. Oltre che da Martegani e Dolhar, e dal friulano Lorenzo Mansutti, l’Assostampa Fvg sarà ...
article Misconosciuta, avventurosa e velata da un alone di mistero. Merita davvero di essere raccontata, la vicenda personale e artistica vissuta da Edvard Stepančič, pittore triestino di lingua slovena dal profilo europeo, protagonista del Gruppo Costruttivista Triestino ma non solo. Spirito da “spaesat...
Federica Gregori
article MARIANNA ACCERBONIDelle scarpe che, attraversando le strade del mondo solcate da culture diverse, potrebbero unire le distanze tra i popoli e gli idiomi più diversi come quelli presenti nelle oltre 6300 piccole opere esposte fino al 2 settembre al Salone degli Incanti nella mostra “Join the Dots ...
MARIANNA ACCERBONI
pro patria La fiaccolata del Ricordo Sabato Trieste Pro Patria tornerà a manifestare in occasione del Giorno del Ricordo, per ricordare ai triestini e agli italiani tutti la tremenda sorte toccata a buona parte della Venezia Giulia. Partenza alle 18 dalla fontana di Montuzza verso il monum
article Una serie appuntamenti nell'arco del mese di luglio, altrettanti momenti concepiti per trascorrere le serate in Carso respirando temi che vanno dalla cucina, alla storia locale, sino al recupero delle modalità ludiche di un tempo. Tutto questo all'interno del cartellone dell'edizione 2014 di “ S...
Francesco Cardella