Sanremo2022, Amadeus e la lezione di Pippo Baudo

video "Avrei voluto Pippo sul palco, ma un piccolo problema di salute gli ha reso impossibile un viaggio così lungo. Ma riguardando le conduzioni dei suoi Festival, ho capito esattamente cosa fare in questa edizione, quale stile avere per la presentazione degli ospiti". È l'omaggio di Amadeus allo storico presentatore del Festival, Pippo Baudo video di Andrea Lattanzi

Senza Titolo

- In scena, ieri sera al Rossetti, la commedia di Anna Bonacci "L'ora della fantasia", ridotta da Maurizio Costanzo, con Sandra Mondaini e la prova riuscita di Pippo Baudo nella prosa. Regia Davide Montemurri.- E' giĂ  in distribuzione nelle ricevitorie la nuova schedina del concorso Enalotto, con l

Senza Titolo

Il mondo dello sport e della televisione piange Gian Piero Galeazzi, morto ieri a Roma a 75 anni dopo lunga malattia. Laureato in Economia e campione italiano di canottaggio, entrò in Rai nei primi Anni 70 e divenne presto voce e volto di canottaggio, tennis e calcio. "Bisteccone" - così lo sopranno

Senza Titolo

Il mondo dello sport e della televisione piange Gian Piero Galeazzi, morto ieri a Roma a 75 anni dopo lunga malattia. Laureato in Economia e campione italiano di canottaggio, entrò in Rai nei primi Anni 70 e divenne presto voce e volto di canottaggio, tennis e calcio. "Bisteccone" - così lo sopranno

dicono di lui

Per Pippo Baudo ha raccontato senza retorica la nostra Sicilia. Eravamo molto amici nel vero senso della parola ed è per me un dolore enorme. Ricordo le mille giornate nella sua casa di Milo. Ora ha raggiunto Dalla.

dicono di lui

Per Pippo Baudo ha raccontato senza retorica la nostra Sicilia. Eravamo molto amici nel vero senso della parola ed è per me un dolore enorme. Ricordo le mille giornate nella sua casa di Milo. Ora ha raggiunto Dalla.

"Musica leggerissima", il video di Colapesce e Dimartino tra Catania e Siracusa

video Il teatro stabile di Catania - dove omaggiare Pippo Baudo e quel Sanremo in cui sventò un tentativo di suicidio - ma anche il mare di Siracusa, Floridia, e Solarino. C’è tanta Sicilia, tanto colore e tanta surrealtà nelle immagini di “Musica leggerissima”, il videoclip di Colapesce e Dimartino che accompagna il loro brano in gara a Sanremo. Immagini che, come il testo del brano, viaggiano sul filo dell’ironia, con l’obiettivo di fare diventare i due cantautori, un tempo indie, delle icone pop.“La musica leggerissima –dicono i due cantautori siciliani - può apparire una terza via di evasione che ti può aiutare nei momenti pesanti. La canzone parla dei momenti scuri che ha l’uomo. Quando sembra che tutto è perduto, la musica leggerissima è un elemento salvifico in condizioni depressive”.di Vassily Sortino da Youtube