Senza Titolo

Andrea PieriniIn poco meno di 90 minuti la raccolta firme è stata aperta e subito chiusa visto il raggiungimento dell'obiettivo. Il Comitato "No ovovia", nei tre centri di raccolta in piazza della Borsa, alla fontana di Barcola e a Opicina al circolo Tabor, ha raggiunto quasi mille sottoscrizioni, u

La Dachau ritrovata di Music

article Ventiquattro testimonianze inedite di pietas e crudeltà, disegnate da Zoran Music, uno dei grandi artisti internazionali del Nord est (Bukovica, oggi Slovenia, ex Impero asburgico 1909 - Venezia 2005), saranno al centro della mostra “Zoran Music, occhi vetrificati”, che si terrà a fine gennaio al...

di MARIANNA ACCERBONI

Lo scrittore va all’Archivio

article di ALESSANDRO MEZZENA LONAIl suo mondo è tutto lì dentro. Chiuso nei 49 faldoni che raccolgono la vita di Stelio Mattioni uomo e scrittore. I suoi libri, le lettere scambiate e ricevute, le fotografie, i progetti covati in silenzio, gli interventi critici sul suo lavoro. Un percorso che ha preso ...

di

Le carte di Magris con Saba e Giotti Trieste si divide

article di MARY B. TOLUSSOÈ di ieri la notizia della quarta donazione di Claudio Magris al Centro Manoscritti Pavia. Non è certo la prima diserzione di un celebre autore triestino. Prima di lui l'hanno fatto Umberto Saba, Giani Stuparich, Scipio Slataper e Virgilio Giotti. Per fortuna Svevo è rimasto in ...

di MARY B. TOLUSSO

Nell’archivio le carte di una vita

article Da due mesi l’intero archivio di Cesare Pagnini è a disposizione del pubblico all’Archivio di Stato di Trieste. L'archivio è stato donato dal curatore delle Memorie di Pagnini, Antonio Trampus, all’Archivio di Stato tramite Soprintendenza archivistica diretta da Pierpaolo Dorsi. Si tratta di un f...

L’archivio di Telequattro alla Cineteca del Friuli

article Da Trieste a Gemona: il patrimonio di immagini di Telequattro è stato affidato alla Cineteca del Friuli, dove è stato costituito un fondo tutelato del Ministero per i beni culturali, tramite la Soprintendenza regionale archivistica. In particolare si è mosso il soprintendente Pierpaolo Dorsi, con...

di Margherita Reguitti

Beni culturali, Soragni nominato a Roma

article L’ufficializzazione è arrivata il giorno della vigilia di Natale: Ugo Soragni vola a Roma, nominato dal ministro dei Beni culturali Dario Franceschini alla Direzione generale musei. Il nome di Soragni, che dallo scorso settembre ricopre l’interim alla Direzione regionale dei beni culturali del Fr...

Beni culturali, Soragni nominato a Roma

L’ufficializzazione è arrivata il giorno della vigilia di Natale: Ugo Soragni vola a Roma, nominato dal ministro dei Beni culturali Dario Franceschini alla Direzione generale musei. Il nome di Soragni, che dallo scorso settembre ricopre l’interim alla Direzione regionale dei beni culturali

La storia della città in un archivio

GRADISCA È l'archivio parrocchiale più antico, imponente ed esaustivo della diocesi di Gorizia. E come tale è anche il più interessante dal punto di vista storiografico. Un gremito duomo in Gradisca ha ospitato la presentazione ufficiale del suggestivo riordino. La serata, intitolata "Grad

La storia della città in un archivio

article GRADISCA. È l'archivio parrocchiale più antico, imponente ed esaustivo della diocesi di Gorizia. E come tale è anche il più interessante dal punto di vista storiografico. Un gremito duomo in Gradisca ha ospitato la presentazione ufficiale del suggestivo riordino. La serata, intitolata "Gradisca...

IN BREVE

GRADISCA Mostra fotografica su Cina e Giappone Oggi alle 17 nell'ambito del Natale in Fortezza la sala la sala consiliare di palazzo Torriani ospita la mostra fotografica "Tra Cina e Giappone ho compiuto 20 anni", racconto di due viaggi straordinari ed unici, vissuti e fotografati da una g