Le Popolari in trincea: «Dubbi di legittimità»

Il Gruppo Hera è risultato primo nella classifica emersa dallo studio Top Utility, che analizza le performance e le eccellenze delle più importanti aziende di pubblico servizio del Paese. Sono 66 - precisa una nota - i parametri dell’indagine che la multiutility ha superato, risultando sem

Le Popolari verso l’autoriforma

MILANO Alta tensione sulla riforma delle Popolari. Ieri c’è stata una riunione interlocutoria del direttivo di Assopopolari. Bocche cucite alla fine. I banchieri all’uscita hanno detto che non è stata presa «alcuna decisione» sulle prossime mosse per contrastare il decreto del governo che

Le Popolari verso l’autoriforma

MILANO Alta tensione sulla riforma delle Popolari. Ieri c’è stata una riunione interlocutoria del direttivo di Assopopolari. Bocche cucite alla fine. I banchieri all’uscita hanno detto che non è stata presa «alcuna decisione» sulle prossime mosse per contrastare il decreto del governo che

Piazza Affari punta sulla riforma delle Popolari

MILANO L'attesa per i provvedimenti del governo Renzi tagliati su misura delle banche popolari e delle Bcc fa scattare la speculazione in Borsa. Piazza Affari traina al rialzo i listini europei sulle ipotesi di riforma delle banche popolari. Dopo anni e anni di discussioni, infatti, sembra

Lo studio di Cuccia diventa sala consultazione

MILANO Aprirà al pubblico il luogo più inaccessibile d’Italia, lo studio in cui lavorava Enrico Cuccia, il grande tessitore della finanza italiana. Vi si potrà accedere per consultare, su richiesta, i preziosi incunaboli della biblioteca di Mediobanca che metterà a disposizione del pubblic

Lo studio di Cuccia diventa sala consultazione

MILANO Aprirà al pubblico il luogo più inaccessibile d’Italia, lo studio in cui lavorava Enrico Cuccia, il grande tessitore della finanza italiana. Vi si potrà accedere per consultare, su richiesta, i preziosi incunaboli della biblioteca di Mediobanca che metterà a disposizione del pubblic

Verso il tramonto anche il patto di Rcs

MILANO Si avvia a tramontare il patto di sindacato di Rcs: già domani i grandi soci del gruppo che edita il Corriere della Sera potrebbero deliberare all'unanimità lo scioglimento dell'attuale accordo parasociale, secondo quanto riferito da una fonte vicina alla situazione. Al di là della