Donnet: il Leone tornerà a mordere sui mercati

article TRIESTE. Generali, parte tre, la rivincita. Philippe Donnet, con il suo italiano ormai perfetto, ha imparato a muoversi con disinvoltura nell’unica “Messa cantata” della finanza italiana. Alla fine dell’assemblea dei soci delle Generali, che ha approvato i conti dell'esercizio 2016, chiuso con ...

di Piercarlo Fiumanò

Generali-Intesa, la trattativa può iniziare

article PADOVA. Carlo Messina, amministratore delegato di Intesa Sanpaolo, sarebbe pronto a sedersi al tavolo con Generali. Quelle che sono state fino a venerdì pomeriggio solo dei “si dice” ora appaiono molto di più. [[(gele.Finegil.StandardArticle2014v1) Trieste, i sindacati di Generali: «A rischio...

di Roberta Paolini

Grandi soci di Generali a consulto

article MILANO. «Quante legioni ha Nagel?». L'interrogativo posto da Stalin in riferimento a Papa Pio XI torna a risuonare in queste ore ai piani alti di Intesa SanPaolo. Con la differenza che in questo caso non c'è alcuna ironia, ma la sincera preoccupazione di tastare il peso degli avversari nella ba...

di Luigi Dell’Olio

Generali, cda a 13. Galateri confermato

article TRIESTE. Un consiglio d’amministrazione che sale da 11 a 13 membri, in gran parte confermato, con Gabriele Galateri saldo alla presidenza. Mediobanca, con il sostegno dei grandi soci del Leone, ha presentato la lista per il nuovo cda del gruppo triestino che sarà presentata alla prossima assemb...

di Piercarlo Fiumanò

Trieste, Fincantieri: no all’aumento di capitale

article TRIESTE La smentita in merito alle voci di un aumento di capitale in vista non è bastata. Fincantieri ha vissuto ieri un'altra giornata di autentica passione in Borsa, chiudendo la seduta in calo del 3,33% a quota 0,46 euro. A metà giornata il calo era arrivato a superare addirittura il 4,3%, s...

di Luigi Dell’Olio

Mediobanca “light” in Generali

Intesa Sanpaolo remunera i propri azionisti più del previsto e conferma gli obiettivi per il 2015. La banca guidata da Carlo Messina (foto) in occasione dell'appuntamento per l'approvazione dei conti del 2014 ha proposto agli azionisti un monte dividendi di 1,2 miliardi di euro (7 cent per

Mediobanca “light” in Generali

Intesa Sanpaolo remunera i propri azionisti più del previsto e conferma gli obiettivi per il 2015. La banca guidata da Carlo Messina (foto) in occasione dell'appuntamento per l'approvazione dei conti del 2014 ha proposto agli azionisti un monte dividendi di 1,2 miliardi di euro (7 cent per

A Piazza Affari febbre alta per le Popolari

MILANO Grandi manovre sulle Popolari dopo il decreto varato dal governo che prescrive a dieci istituti la trasformazione in spa entro 18 mesi: ieri in Borsa è proseguita la corsa di questi istituti con gli analisti che ragionano su scenari di consolidamento del settore. Spicca ancora il ba

A Piazza Affari febbre alta per le Popolari

MILANO Grandi manovre sulle Popolari dopo il decreto varato dal governo che prescrive a dieci istituti la trasformazione in spa entro 18 mesi: ieri in Borsa è proseguita la corsa di questi istituti con gli analisti che ragionano su scenari di consolidamento del settore. Spicca ancora il ba

Benetton, nuovo assetto: parte il piano di rilancio

La crescita a due cifre registrata dai ricavi nel 2014 è destinata a proseguire. Brunello Cucinelli ha annunciato che l’esercizio 2014 si è chiuso con un giro d’affari di 355,8 milioni di euro, il 10,3% in più (+10,5% a cambi costanti) rispetto a un anno prima. I mercati internazionali, il

«Fiat americana? Così rischiamo il declino»

Riccardo Ruggieri, 80 anni, ex operaio e top manager della Fiat, è stato amministratore delegato di molte aziende del Lingotto, ultima New Holland, quotata a Wall Street nel 1996. Una visuale privilegiata, la sua, sulle vicende deI gruppo automobilistico che ha fatto la storia d’Italia e l

«Fiat americana? Così rischiamo il declino»

Riccardo Ruggieri, 80 anni, ex operaio e top manager della Fiat, è stato amministratore delegato di molte aziende del Lingotto, ultima New Holland, quotata a Wall Street nel 1996. Una visuale privilegiata, la sua, sulle vicende deI gruppo automobilistico che ha fatto la storia d’Italia e l

Mediobanca si prepara a nuove cessioni

Carige manda in porto, senza dover fare sconti, la cessione delle compagnie assicurative ad Apollo Management Holdings per 310 milioni di euro. È la prima mossa della banca dopo la bocciatura ai test della Bce, che hanno evidenziato una carenza di capitale di 814 milioni. La vendita di Car

Mediobanca si prepara a nuove cessioni

Carige manda in porto, senza dover fare sconti, la cessione delle compagnie assicurative ad Apollo Management Holdings per 310 milioni di euro. È la prima mossa della banca dopo la bocciatura ai test della Bce, che hanno evidenziato una carenza di capitale di 814 milioni. La vendita di Car