A Grado torna la sardelada dei Portatori della Madonna di Barbana

article Martedì 12 dedicato ai santi Ermagora e Fortunato e alle 18.30 la messa solenne. La manifestazione gastronomica riprenderà poi da venerdì e fino a domenica
Antonio Boemoarticle Martedì 12 dedicato ai santi Ermagora e Fortunato e alle 18.30 la messa solenne. La manifestazione gastronomica riprenderà poi da venerdì e fino a domenica
Antonio Boemoarticle Sabato il momento clou dei festeggiamenti con gli interventi ufficiali Nella sfilata una bambina di origine russa e due giovani ucraine
Antonio Boemoarticle Prima partenza della stagione estiva dall’imbarcadero prevista venerdì alle 20. Sull’isola la preghiera, poi il momento di convivialità e il rientro alle 22
An. Bo.article L’arrivo dell’autoemoteca spostato a lunedì ma diventa difficile riprogrammare. Medeot presidente della Fidas: «La coperta è corta, rinforzare il servizio mobile»
Antonio Boemoarticle L’ultima ordinazione fu quella di padre Picech
Matteo Femiaarticle Lo sforzo della parrocchia per venire incontro alle esigenze dei tanti ospiti dell’Isola. Domenica la festa in occasione del 25esimo dall’ordinazione del parroco don Nutarelli
Antonio Boemoarticle L’intervento conservativo curato da professionisti e ditte è costato 300 mila euro sotto l’egida della Soprintendenza
Antonio Boemoarticle L’appuntamento è giovedì alle 19: l’obiettivo è creare un gruppo di “sacristi” che fanno i turni nei giorni feriali e festivi soprattutto durante il periodo turistico
Antonio Boemovideo È sbucato anche il sole, a Grado, per la 130ma inaugurazione della stagione turistica che è stata celebrata nel pomeriggio del primo maggio. Dopo la benedizione impartita dall’arciprete monsignor Paolo Nutarelli, ci sono state le dichiarazioni ufficiali da parte del neopresidente della Git Roberto Marin con contestuale alzabandiera sul pennone più alto della spiaggia e l’Inno d’Italia suonato dalla Banda civica. Video di Katia BonaventuraL'ARTICOLO
article Dal governatore Fedriga la spinta a credere sempre di più nel marchio Friuli Venezia Giulia
Antonio Boemoarticle Alle 17 gli interventi ufficiali all’ingresso principale preceduti dalla sfilata della banda civica. Al termine un concerto
Antonio Boemoarticle Originaria della Sicilia, laureata a Palermo, era arrivata a Gorizia negli anni Settanta assieme al marito, il medico Salvatore Tona
Emilio DanelonMatteo Femia / CormonsSi è spenta alla veneranda età di 94 anni una delle decane cormonesi dell'ordine delle Suore della Provvidenza nonché storica custode del santuario di Rosa Mistica. Suor Gustava, al secolo Agnese De Marchi, era una vera e propria istituzione religiosa a Cormons. Punto di riferi
GRADOPrima la consueta accensione del fuoco all'esterno della basilica, poi la luce, l'acqua, la benedizione del pane e a conclusione della messa del Gloria, sul sagrato, il dono di un piccolo panino benedetto a ogni famiglia, confezionato dalle animatrici della Caritas parrocchiale. Un gesto che no
i programmiAntonio Boemo/GRADOPasqua e Pasquetta all'insegna delle vacanze e delle degustazioni. L'Isola è ormai affollata di turisti.E fra qualche giorno ci saranno anche novità legate all'anniversario dei 130 anni di turismo. Nel frattempo, il "Menù 130" sarà a prezzo fisso e a base di pietanze de
Antonio Boemo/GRADODomenica delle Palme rappresenta l'inizio della Settimana Santa che dopo il periodo di pandemia torna a essere quella di un tempo ma con particolare attenzione per l'ulivo che per le precauzioni anti Covid sarà messo a disposizione solo a chi non lo porterà autonomamente. Chi di s
Antonio Boemo / GRADO Rosamary, Ortensia, Stella del Mare sono i nomi di alcuni dei pescherecci che in occasione del "Perdòn de Barbana" hanno avuto l'onore di essere la barca ammiraglia e di trasportare la statua della Madonna degli Angeli. Ma dal prossimo anno ce ne sarà un'altra. E non più un pes
article Dopo Rosamary, Ortensia e Stella del Mare la nuova barca avrà una chiglia ridotta per navigare in laguna
Antonio BoemoGRADOUna nutrita delegazione dell'Ipa (International Police Association) del Tirolo, invitata dal Comitato Locale Ipa di Monfalcone, ha effettuato una visita in Friuli Venezia Giulia.Una delle tappe è stata quella di Grado, dove la quarantina di austriaci assieme agli accompagnatori, sono stati acco
Matteo Femia / CormonsVasto il cordoglio per la morte di don Claudio Cidin che sarà salutato in tutte le comunità dove ha svolto il proprio ministero. Da Cormons, suo paese d'origine, a Ronchi, passando per Capriva, Moraro, Farra e Gradisca domani sera verrà recitato un rosario. A Cormons la preghie