Agenti uccisi a Trieste, non si trova una Rems per Meran: resta ancora in cella a Verona

article Trascorsi due mesi dalla sentenza, manca una soluzione. De Nicolo: «Inefficienza del sistema»
Gianpaolo Sartiarticle Trascorsi due mesi dalla sentenza, manca una soluzione. De Nicolo: «Inefficienza del sistema»
Gianpaolo Sartiarticle Ricostruiamo l’iter giudiziario concluso davanti alla Corte d’Assise
Gianpaolo Sartiarticle Il papà di una delle due vittime: «Mi vergogno di essere italiano»
Gianpaolo Sartiarticle Accolta la richiesta della Procura di «non imputabilità» per «vizio di mente». Tutte le reazioni: dalla rabbia dei famigliari alla cautela delle istituzioni
Gianpaolo SartiRiprende oggi in Corte di assise il processo ad Augusto Meran, il domenicano che il 4 ottobre 2019 aveva sparato in Questura uccidendo i due giovani agenti di polizia Pierluigi Rotta e Matteo Demenego. Nel corso dell'udienza verrà dibattuta la perizia psichiatrica "bis" del dottor Stefano Ferracuti,
Gianpaolo SartiL'ipotesi di una «non imputabilità» di Augusto Meran, ritenuto «incapace di volere» nella perizia "bis" che ha tracciato una nuova valutazione sul profilo psichiatrico del domenicano che il 4 ottobre 2019 aveva ucciso i due poliziotti in Questura, non poteva lasciare indifferente il q
article La consulenza bis disposta dalla Corte d’assise ribalta la precedente. Se accolta, il dominicano non sarebbe condannabile
Gianpaolo SartiGianpaolo SartiPotrebbe finire così, senza colpevole né condanna, il processo ad Alejandro Augusto Stephan Meran, il domenicano che il pomeriggio del 4 ottobre 2019 aveva ucciso in Questura a Trieste i due giovani poliziotti Pierluigi Rotta e Matteo Demenego.Lo straniero è accusato di due omicidi e
article Due condanne e quattro patteggiamenti. Le sentenze maggiori con l’abbreviato nei confronti di Ammatuna (5 anni e 10 mesi) e per Bursich (5 anni e 4 mesi)
Laura BorsaniLaura BorsaniDue riti abbreviati e quattro patteggiamenti. È la sentenza pronunciata ieri dal Gup Carlo Isidoro Colombo, in relazione a sostanze stupefacenti. Il giudice ha anche disposto un rinvio a giudizio per favoreggiamento, mentre per una posizione già definita con patteggiamento s'è affiancat
il casoLa posizione di Sebastiano e Piergiorgio Visintin nel caso della morte di Liliana Resinovich viene sottolineata dall'avvocato Paolo Bevilacqua, il legale di fiducia nominato dal marito della donna in qualità di parte lesa. «Se ci viene in mente qualcosa che potrebbe essere rilevante per le in
article Sebastiano: «Mi sto consumando non solo per il dolore. Persi 8 chili». Il legale: «Piergiorgio accusato di nulla, solo dalla voce del popolo»
Laura ToneroLaura ToneroPiergiorgio Visintin, nel primo pomeriggio di ieri, si è presentato in Questura per rilasciare delle dichiarazioni spontanee in merito al suo rapporto con Liliana Resinovich. Il figlio di Sebastiano ha raccontato agli investigatori della Squadra mobile che non vedeva da tre anni la mogli
article Piergiorgio Visintin ha rilasciato alcune dichiarazioni spontanee: mai chiesto denaro al padre né a Lilly
Laura Toneroarticle Mercoledì il marito Sebastiano Visintin si è recato a Gorizia dai propri legali. A differenza del fratello della donna non ha nominato periti di parte
Laura Toneroil caso resinovichLaura ToneroStamane alle 9 - nel Laboratorio chimico del Gabinetto interregionale di Polizia scientifica del Triveneto a Padova - inizieranno le analisi sui reperti trovati sul luogo in cui è stato rinvenuto all'ex Opp il corpo di Liliana Resinovich e sequestrati dagli uomini della
Gianpaolo SartiLaura ToneroNon solo la borsa a tracolla vuota. Accanto al corpo di Liliana Resinovich gli agenti della Squadra Mobile e della Polizia Scientifica hanno rinvenuto anche una bottiglia di plastica con dentro del liquido. Saranno gli accertamenti biologici a rivelare se l'oggetto - immed
article Saranno gli accertamenti biologici a rivelare se l’oggetto apparteneva alla donna
Gianpaolo Sarti e Laura ToneroSi sono concluse da pochi giorni le procedure di contrattualizzazione per il reclutamento dei 26 esperti - tanti quanti assegnati numericamente dallo Stato al Friuli Venezia Giulia - che supporteranno la Regione e i Comuni nella gestione delle procedure complesse legate al Pnrr nazionale. I nomi dei
Si sono concluse da pochi giorni le procedure di contrattualizzazione per il reclutamento dei 26 esperti - tanti quanti assegnati numericamente dallo Stato al Friuli Venezia Giulia - che supporteranno la Regione e i Comuni nella gestione delle procedure complesse legate al Pnrr nazionale. I nomi dei