article Il professore della Luiss attrae l’attenzione in tv ma non ha titoli accademici per parlare del conflitto in Ucraina. E anche il suo Osservatorio alla Luiss non ha prodotto nulla
Claudio Gatti
il retroscenaGiordano StabileINVIATO A BEIRUTUn monocolore taleban e pashtun, con parecchi ricercati internazionali dalle taglie milionarie sulla testa, e reduci da Guantanamo vicini ad Al-Qaeda. Il governo «inclusivo» del nuovo Emirato islamico dell'Afghanistan assomiglia a quello di vent'anni fa e
Tra pochi giorni cadrà il ventesimo anniversario degli attentati dell'11 settembre 2001. Che cosa ricorderemo quel giorno e soprattutto quali riflessioni dovremo fare? Rispondere alla prima domanda è senz'altro più facile che alla seconda. Chi c'era non ha dimenticato le drammatiche immagini trasmes
Tra pochi giorni cadrà il ventesimo anniversario degli attentati dell'11 settembre 2001. Che cosa ricorderemo quel giorno e soprattutto quali riflessioni dovremo fare? Rispondere alla prima domanda è senz'altro più facile che alla seconda. Chi c'era non ha dimenticato le drammatiche immagini trasmes
il reportageFilippo Rossi / JALALABADPer anni, la provincia di Nangarhar è stata uno dei covi di tutti i tipi di gruppi armati. Dai più estremisti come Al-Qaeda o, negli ultimi anni, lo Stato Islamico Khorasan, ai talebani e alle milizie che li combattevano. Senza contare le forze Nato e l'esercito
il reportageFilippo Rossi / JALALABADPer anni, la provincia di Nangarhar è stata uno dei covi di tutti i tipi di gruppi armati. Dai più estremisti come Al-Qaeda o, negli ultimi anni, lo Stato Islamico Khorasan, ai talebani e alle milizie che li combattevano. Senza contare le forze Nato e l'esercito
il retroscenaIl modus operandi degli attentati di Kabul, con una serie di attacchi indiscriminati contro civili, riconduce non solo alla filiale Khorasan dello Stato islamico, ma al suo stesso leader Shahab al Muhajir, alias Sanaullah. Secondo un rapporto del Consiglio di sicurezza della Nazioni Uni
il retroscenaIl modus operandi degli attentati di Kabul, con una serie di attacchi indiscriminati contro civili, riconduce non solo alla filiale Khorasan dello Stato islamico, ma al suo stesso leader Shahab al Muhajir, alias Sanaullah. Secondo un rapporto del Consiglio di sicurezza della Nazioni Uni
il retroscenaFrancesco SempriniPer comprendere la mappatura delle realtà terroristiche che gravitano all'interno o attorno all'Afghanistan, occorre analizzare le aree di confine col Pakistan, dove si sviluppano i flussi dei commerci leciti e illeciti e si concentrano gli interessi economici di quell
Gli attacchi terroristici del 11 settembre 2001 a New York sorpresero il mondo intero. Colpendo al cuore il paese più avanzato e ricco della terra quegli attacchi suggellarono l'inizio di una nuova epoca caratterizzata da una guerra (mai conosciuta prima) fra un gran numero di paesi sovrani ed un'or
Gli attacchi terroristici del 11 settembre 2001 a New York sorpresero il mondo intero. Colpendo al cuore il paese più avanzato e ricco della terra quegli attacchi suggellarono l'inizio di una nuova epoca caratterizzata da una guerra (mai conosciuta prima) fra un gran numero di paesi sovrani ed un'or
l'analisiGIANNI RIOTTA«In nessuna circostanza vedrete gente costretta a decollare dal tetto dell'ambasciata Usa in Afghanistan» come a Saigon, Vietnam, 1975, ha detto il presidente Biden solo cinque settimane fa. La Storia è stata cattiva con l'anziano leader e resteranno nella nostra memoria le imm
Giordano StabileINVIATO A BEIRUTI taleban hanno preso Kabul senza sparare un colpo, o quasi, ma la fuga degli occidentali e dei loro collaboratori, i pochi messi in salvo per adesso, è stato quanto di più caotico si potesse immaginare. Joe Biden aveva promesso che non si sarebbero viste scene "come
Giordano StabileINVIATO A BEIRUTI taleban hanno preso Kabul senza sparare un colpo, o quasi, ma la fuga degli occidentali e dei loro collaboratori, i pochi messi in salvo per adesso, è stato quanto di più caotico si potesse immaginare. Joe Biden aveva promesso che non si sarebbero viste scene "come
l'analisiGIANNI RIOTTA«In nessuna circostanza vedrete gente costretta a decollare dal tetto dell'ambasciata Usa in Afghanistan» come a Saigon, Vietnam, 1975, ha detto il presidente Biden solo cinque settimane fa. La Storia è stata cattiva con l'anziano leader e resteranno nella nostra memoria le imm
Francesco Semprini / new yorkLasciamo l'Afghanistan ma non gli afghani. Questo in sintesi il messaggio inviato da Joe Biden nell'annunciare il ritiro delle truppe americane dalla guerra più lunga e più costosa della storia degli Stati Uniti. Messaggio rimbalzato a Bruxelles dove era in corso il vert
Francesco Semprini / new yorkLasciamo l'Afghanistan ma non gli afghani. Questo in sintesi il messaggio inviato da Joe Biden nell'annunciare il ritiro delle truppe americane dalla guerra più lunga e più costosa della storia degli Stati Uniti. Messaggio rimbalzato a Bruxelles dove era in corso il vert
L'emeroteca di piazza Hortis è la mia personale finestra sul mondo. Sono trentacinque anni che non faccio ritorno in Iran. Ormai mi sento un cittadino italiano al 100 per cento, che in tasca ha il passaporto iraniano. In emeroteca vengo ogni giorno per leggere i giornali e per collegarmi a Internet.
il casoGiordano Stabile INVIATO A BEIRUTAlla base Kamp Holland, alla periferia di Tarin Kowt, Afghanistan profondo, c'erano anche loro, gli uomini delle forze speciali australiane. Tornavano di solito all'alba, coperti di polvere, alcuni con addosso la tunica e i pantaloni larghi tipici dei Taleban,
il casoGiordano Stabile INVIATO A BEIRUTAlla base Kamp Holland, alla periferia di Tarin Kowt, Afghanistan profondo, c'erano anche loro, gli uomini delle forze speciali australiane. Tornavano di solito all'alba, coperti di polvere, alcuni con addosso la tunica e i pantaloni larghi tipici dei Taleban,