article I sindacati sollecitano il rinnovo del Comparto unico per arginare l’emorragia. L’assessore Roberti: la Corte dei Conti non ha certificato il contenuto sui dirigenti
Giacomina Pellizzari
I lavoratori del comparto pubblico regionale eleggono le Rsu e le sigle sindacali rivolgono i loro appelli al voto. I seggi saranno aperti da martedì a giovedì nella sanità pubblica, negli uffici dei ministeri, del parastato (Inps, Inail, Ispettorato del lavoro), delle agenzie, nella pubblica istruz
Alex Pessotto «Ci risulta, in seguito a un concorso nazionale, l'assegnazione a livello regionale di otto funzionari amministrativi in istituzioni gestite dal Ministero della Cultura, ma non una di queste è prevista per la Biblioteca Statale Isontina. È l'ennesima prova di come il caso della Bsi, ch
C'è Riccardo Cattarini, esponente del Partito democratico, che domani a mezzogiorno aspetta i cittadini di Monfalcone per un brindisi alla nuova enoteca da Berti in piazza Cavour 8. «Riccardo incontra tutti coloro che vogliono partecipare a uno scambio di opinioni, ascoltare e dare risposte concrete
article C’è Riccardo Cattarini, esponente del Partito democratico, che domani a mezzogiorno aspetta i cittadini di Monfalcone per un brindisi alla nuova enoteca da Berti in piazza Cavour 8. «Riccardo incontra tutti coloro che vogliono partecipare a uno scambio di opinioni, ascoltare e dare risposte concr...
P. C.
Marco BallicoIl Friuli Venezia Giulia ritorna a numeri della pandemia pari a quelli dei giorni di Pasqua. La rapida circolazione del virus - i contagi sono aumentati dell'82,5% tra il 4 e il 10 novembre rispetto ai sette giorni precedenti - interessa ora non solo Trieste e Gorizia, ma anche Udine e
Marco BallicoIl Friuli Venezia Giulia ritorna a numeri della pandemia pari a quelli dei giorni di Pasqua. La rapida circolazione del virus - i contagi sono aumentati dell'82,5% tra il 4 e il 10 novembre rispetto ai sette giorni precedenti - interessa ora non solo Trieste e Gorizia, ma anche Udine e
article «La nostra preoccupazione era che tutto fosse demandato alla legislazione e quindi al Governo»
Giacomina Pellizzari
Giacomina Pellizzari / udineA casa come in ufficio: stesso impegno, collegati attraverso un collegamento internet messo a disposizione dall'ente pubblico senza perdere le indennità salariali. L'impegno giornaliero del lavoro a distanza non potrà superare quello in presenza.Cgil, Cisl e Uil plaudono
Giacomina Pellizzari / udineA casa come in ufficio: stesso impegno, collegati attraverso un collegamento internet messo a disposizione dall'ente pubblico senza perdere le indennità salariali. L'impegno giornaliero del lavoro a distanza non potrà superare quello in presenza.Cgil, Cisl e Uil plaudono
lo studioMarco Ballico / triesteI lavoratori non vaccinati in Friuli Venezia Giulia sarebbero 66.600. Di questi, quattro su cinque si sottopongono al tampone più volte durante la settimana, e ottengono un Green pass a scadenza breve, mentre uno su cinque resta invece "scoperto". Le stime sono dell'U
lo studioMarco Ballico / triesteI lavoratori non vaccinati in Friuli Venezia Giulia sarebbero 66.600. Di questi, quattro su cinque si sottopongono al tampone più volte durante la settimana, e ottengono un Green pass a scadenza breve, mentre uno su cinque resta invece "scoperto". Le stime sono dell'U
article Le stime della Cgia di Mestre. E il sospetto è che molti dipendenti senza pass stiano aggirando le regole andando ugualmente in ufficio
Marco Ballico
Andrea Pierini / triesteUn attacco senza precedenti con oltre 500 commenti deliranti che ha costretto Asugi a bloccare le opinioni libere sulla propria pagina Facebook. Durante la notte tra venerdì e sabato un numeroso gruppo di profili falsi ha preso di mira alcuni post dell'Azienda dedicati ai vac
Andrea Pierini / triesteUn attacco senza precedenti con oltre 500 commenti deliranti che ha costretto Asugi a bloccare le opinioni libere sulla propria pagina Facebook. Durante la notte tra venerdì e sabato un numeroso gruppo di profili falsi ha preso di mira alcuni post dell'Azienda dedicati ai vac
il casotrieste«L'emergenza è «strutturale». La Cgil trova conferma ai suoi ripetuti allarmi nei numeri delle liste d'attesa in sanità in regione resi noti dall'Agenzia per il coordinamento sulla salute. Un trend, si legge in una nota congiunta firmata dalla responsabile sanità della segreteria confe
il casotrieste«L'emergenza è «strutturale». La Cgil trova conferma ai suoi ripetuti allarmi nei numeri delle liste d'attesa in sanità in regione resi noti dall'Agenzia per il coordinamento sulla salute. Un trend, si legge in una nota congiunta firmata dalla responsabile sanità della segreteria confe
article TRIESTE Dal 15 ottobre l’esercito dei quasi 90 mila lavoratori pubblici tornerà a schierarsi completamente negli uffici, ma per entrare dovranno esibire il Green pass.
Tecnici e amministrativi, forze armate e sanitari anche se queste ultime due categorie sono state interessate margi...
giacomina pellizzari
article Record nell’Azienda Friuli occidentale: due anni per l’oculista. Cgil: tempi allungati, ritardi incolmabili senza assunzioni
Marco Ballico
Marco Ballico / triesteNell'Azienda Friuli Occidentale ci vogliono fino a 792 giorni per una visita oculistica in priorità D, l'attesa più lunga della sanità pubblica regionale. Ma in Asugi si va a non meno di 89 giorni per una visita neurologica e a 82 per una ortopedica. Dati alti se si tiene cont