Ferragosto in città tra dj set, sagre, musei e fuochi d’artificio: gli appuntamenti da Muggia a Grado
Una piccola guida ricca di proposte per chi decide di rimanere nella nostra regione
Elisa LenarduzziUna piccola guida ricca di proposte per chi decide di rimanere nella nostra regione
Elisa LenarduzziLa gran parte dei fondi ci sono (fonte Cei e Curia) ma occorre implementarli. L’appello di don Moris
Francesco FainL'attualità di uno dei riti più antichi della chiesa cristiana, le Rogazioni, sono al centro di un incontro di approfondimento in programma oggi a Gorizia, con inizio alle 20.30, presso la sede dell'agriturismo Grion di Lucinico.Introdurrà la serata il parroco di Lucinico don Moris Tonso, a seguire
Sergio Medeot e Loreta Jakoncic. Si sono sposati il 19 marzo 1972 e hanno cosÏ festeggiato il loro cinquantesimo anniversario di matrimonio, sempre nella chiesetta del Santo Spirito al Castello di Gorizia. A celebrare la messa è stato don Moris Tonso, parroco di Mossa, con Sergio e Loreta festeggi
cormonsDon Moris Tonso è stato nominato dall'arcivescovo Carlo Maria Redaelli nuovo decano di Cormons e Gradisca. Don Tonso ricopre già la carica di responsabile dell'Unità Pastorale di Lucinico, Mossa e Madonnina. Sostituisce nel ruolo di decano monsignor Paolo Nutarelli, passato nello scorso mese
Emilio Danelon Tra le nuove generazioni di goriziani, ultimi nati compresi, il nome Mario è diventato ormai un'autentica rarità. Ed anche fuori dai confini della città e della provincia, probabilmente persino della regione, accade lo stesso fenomeno. I "vecchi" Mario dell'Isontino, però, incuranti d
Doppio appuntamento dedicato agli animali domani alla chiesa della Madonnina. Nella ricorrenza della festa di Sant'Antonio Abate, protettore degli animali, alle 9.30, il parroco dell'Unità pastorale di Lucinico Madonnina e Mossa, don Moris Tonso, celebrerà la messa. Nel pomeriggio alle 15 sul piazza
Lucinico ha un nuovo monumento. Si trova nell'area del parcheggio di via dei Bersaglieri.È stato inaugurato nei giorni scorsi. Il cippo è stato voluto dal comitato locale dell'International police association (Ipa) in memoria dei caduti di tutte le forze di polizia. Alla piccola e sobria cerimonia e
Si è rinnovata la tradizionale cerimonia del Ringraziamento Benedetti i frutti della terra e i trattori anche a Piedimonte
Emilio Danelonla giornataEmilio Danelon«Dopo un anno di interruzione per il coronavirus abbiamo ritenuto di riproporre il tradizionale incontro in cui vengono premiati gli ottantenni lucinichesi che si sono distinti nelle professioni determinando l'orgoglio e l'onore di tutto il paese». Questo il saluto di Giovan
Emilio DanelonAnche la comunità di Lucinico si prepara ad organizzare la Festa del Ringraziamento. L'appuntamento è per domani, il 21 novembre alle 9.30 nella chiesa parrocchiale di San Giorgio Martire dove verrà celebrata la messa presieduta dal parroco don Moris Tonso. Accompagnerà il rito la "Cor
Malgrado la pioggia, sottilissima ma copiosa, che ha bagnato un primo giorno di novembre davvero uggioso a Gorizia, la comunitĂ di Lucinico ha risposto "presente" alla chiamata delle associazioni che hanno organizzato la cerimonia di omaggio al monumento ai Caduti collocato nell'area del parcheggio
Ha insegnato a generazioni di lucinichesi e goriziani, diventando autentico punto di riferimento della scuola elementare De Amicis. Che, ora che la "sua" maestra ha raggiunto la meritata pensione, ha voluto ricambiare tanto impegno con una cerimonia carica di affetto.È successo nei giorni scorsi, qu
MOSSA Un momento che viene vissuto nella seconda domenica di ottobre. Ogni anno la comunità di Mossa dedica un'intera giornata di preghiera davanti all'Eucarestia. Non si conoscono con precisione le origini di questa tradizione: probabilmente questa tradizione è stata istituita al termine della Prim
MORAROLa comunità di Moraro celebrerà oggi la Natività della Beata Vergine Maria, la festa religiosa più sentita in paese assieme a quella del 30 novembre del patrono Sant’Andrea Apostolo. I riti sono iniziati nei giorni scorsi con il pellegrinaggio a piedi al Santuario della Madonna del Preval, ...
M. S.MORAROLa comunità di Moraro celebrerà oggi la Natività della Beata Vergine Maria, la festa religiosa più sentita in paese assieme a quella del 30 novembre del patrono Sant'Andrea Apostolo. I riti sono iniziati nei giorni scorsi con il pellegrinaggio a piedi al Santuario della Madonna del Preval, con
SAN CANZIAN D'ISONZOL'Associazione campanari del Goriziano si ritrova oggi a Begliano per festeggiare i 15 anni di attività alle 14.30 con un concerto di campane curato da tutte le sue squadre, che eseguiranno melodie della tradizione del territorio. La frazione di San Canzian d'Isonzo non è stata s
Emilio DanelonCon una breve, ma sentita cerimonia è stata inaugurata la nuova fioriera, scavata in un tronco d'albero, donata alla comunità di Lucinico dal locale Gruppo alpini. «Sentivamo da tempo l'impegno morale di dover rimuovere la vecchia fioriera posta davanti al centro civico», ha ricordato
l'appuntamentoEmilio Danelon L'associazione Lucinis, assieme a La Primula e alla parrocchia di San Giorgio Martire, si appresta a organizzare la presentazione del giornale "Lucinis-anno 2020". La pubblicazione è giunta alla sua 45ma edizione ed acquista ogni anno una connotazione sempre più importan
Vietate prima delle 7 e dalle 21 dopo le misurazioni dell’Arpa. Ma l’associazione il 4 settembre farà la festa nella parrocchia
Laura BlasichPagina 1 di 4