Monica PerosinoINVIATA AL VALICO DI SIRET Sull'ultimo chilometro di terra ucraina, prima del valico di Siret, al confine con la Romania, si compie l'ultima immane e inconcepibile tragedia. Piegate dal freddo che spezza le gambe, le donne e i bambini della guerra aspettano per ore, curvati dal vento
Monica PerosinoINVIATA AL VALICO DI SIRET Sull'ultimo chilometro di terra ucraina, prima del valico di Siret, al confine con la Romania, si compie l'ultima immane e inconcepibile tragedia. Piegate dal freddo che spezza le gambe, le donne e i bambini della guerra aspettano per ore, curvati dal vento
Monica PerosinoINVIATA A DNIPRONel cortile di quello che sembra un palazzo abbandonato sette bambini stanno seduti a un tavolo allestito su terra e fango. Età variabile, presumibilmente tra gli 8 e i 13 anni, schiene dritte e concentrazione totale, come solo i bambini sanno raggiungere. Le mani picc
Monica PerosinoINVIATA A DNIPRONel cortile di quello che sembra un palazzo abbandonato sette bambini stanno seduti a un tavolo allestito su terra e fango. Età variabile, presumibilmente tra gli 8 e i 13 anni, schiene dritte e concentrazione totale, come solo i bambini sanno raggiungere. Le mani picc
Monica PerosinoINVIATA A GLASGOWIl nuovo giorno del Patto sul clima di Glasgow inizia sotto un cielo grigio e un persistente senso di sconforto. Tocca al primo ministro britannico Boris Johnson e al presidente della Cop26, Alok Sharma, serrare le fila e tentare di convincere il mondo che sì, la Cop2
Monica PerosinoINVIATA A GLASGOWIl nuovo giorno del Patto sul clima di Glasgow inizia sotto un cielo grigio e un persistente senso di sconforto. Tocca al primo ministro britannico Boris Johnson e al presidente della Cop26, Alok Sharma, serrare le fila e tentare di convincere il mondo che sì, la Cop2
Monica PerosinoINVIATA A GLASGOW Se la giornata conclusiva della Cop26 di Glasgow avesse un volto sarebbe quello del presidente della Conferenza Alok Sharma che, ieri sera, alla fine di un'estenuante giornata di trattative, con la voce rotta e gli occhi lucidi chiede scusa all'assemblea plenaria pro
Monica PerosinoINVIATA A GLASGOW Se la giornata conclusiva della Cop26 di Glasgow avesse un volto sarebbe quello del presidente della Conferenza Alok Sharma che, ieri sera, alla fine di un'estenuante giornata di trattative, con la voce rotta e gli occhi lucidi chiede scusa all'assemblea plenaria pro
Monica PerosinoINVIATA A GLASGOWLa passione, il carisma, il senso di urgenza, la necessità di una giustizia globale. Sono bastati pochi minuti per riempire l'immensa sala dello Scottish Event Centre di parole con un peso specifico diverso da quello cui siamo abituati. Ieri, a Glasgow, in un raro e i
Monica PerosinoINVIATA A GLASGOWLa passione, il carisma, il senso di urgenza, la necessità di una giustizia globale. Sono bastati pochi minuti per riempire l'immensa sala dello Scottish Event Centre di parole con un peso specifico diverso da quello cui siamo abituati. Ieri, a Glasgow, in un raro e i