Slovenia, avanza il movimento ecologista

Mauro Manzin / lubianaCi risiamo. Come nelle precedenti due tornate elettorali politiche, in Slovenia spunta un nuovo partito che poi fa il pieno dei voti. È successo per Miro Cerar (ex premier ed ex ministro degli Esteri) e per Marjan Sarec (lo sfidante di Borut Pahor alle ultime presidenziali ed e

Slovenia, avanza il movimento ecologista

Mauro Manzin / lubianaCi risiamo. Come nelle precedenti due tornate elettorali politiche, in Slovenia spunta un nuovo partito che poi fa il pieno dei voti. È successo per Miro Cerar (ex premier ed ex ministro degli Esteri) e per Marjan Sarec (lo sfidante di Borut Pahor alle ultime presidenziali ed e

Senza Titolo

Mauro Manzin / LUBIANANon tutti la pensano come il premier sloveno e presidente di turno dell'Ue, Janez Jansa. In Europa, ma anche in Slovenia, dove arrivano i distinguo dalla posizione del premier espressa nel tweet in cui alcuni eurodeputati sono paragonati a marionette del miliardario e filantrop

Senza Titolo

Mauro Manzin / LUBIANANon tutti la pensano come il premier sloveno e presidente di turno dell'Ue, Janez Jansa. In Europa, ma anche in Slovenia, dove arrivano i distinguo dalla posizione del premier espressa nel tweet in cui alcuni eurodeputati sono paragonati a marionette del miliardario e filantrop

Senza Titolo

Mauro Manzin / LUBIANALe grandi manovre politiche per le prossime elezioni parlamentari in Slovenia che si terranno il prossimo anno sono già partite. Manovre che hanno una valenza ancora più importante in quanto nel 2022 nel Paese ci saranno anche le amministrative.A muoversi con discreto anticipo

Senza Titolo

Mauro Manzin / LUBIANALe grandi manovre politiche per le prossime elezioni parlamentari in Slovenia che si terranno il prossimo anno sono già partite. Manovre che hanno una valenza ancora più importante in quanto nel 2022 nel Paese ci saranno anche le amministrative.A muoversi con discreto anticipo

Slovenia, i pensionati lasciano il governo

Mauro Manzin / LUBIANAEppur si muove. Sì, perché qualcosa nel planetario politico della Slovenia sta lentamente cambiando. E i panni di Galileo stavolta li veste il già più volte ministro e neo presidente del Partito dei pensionati (Desus), Karl Erjavec. Un'elezione al vertice di Desus, che sta per

Slovenia, i pensionati lasciano il governo

Mauro Manzin / LUBIANAEppur si muove. Sì, perché qualcosa nel planetario politico della Slovenia sta lentamente cambiando. E i panni di Galileo stavolta li veste il già più volte ministro e neo presidente del Partito dei pensionati (Desus), Karl Erjavec. Un'elezione al vertice di Desus, che sta per

Senza Titolo

Mauro Manzin / LUBIANATentar non nuoce. A scalzare il premier populista Janez Jansa dalla guida del governo e farlo con armi democratiche. E così i Rappresentanti del Forum per la democrazia, il Comitato per una società giusta e solidale, l'Accademia alternativa e il Movimento per la responsabilità