CERVIGNANONella complicata vicenda della tangenziale degli Obiz, la nuova strada a scorrimento veloce che dovrebbe sorgere nella campagna della Bassa orientale per collegare Cervignano a Grado partendo dalla rotatoria di Terzo e innestandosi sul tratto di variante già in esercizio (Strassoldo-Cervig
article CERVIGNANONella complicata vicenda della tangenziale degli Obiz, la nuova strada a scorrimento veloce che dovrebbe sorgere nella campagna della Bassa orientale per collegare Cervignano a Grado partendo dalla rotatoria di Terzo e innestandosi sul tratto di variante già in esercizio (Strassoldo–Cer...
Luca Visentin / cervignanoSi è ufficialmente costituito il "Comitato Obiz" un folto gruppo di cittadini cervignanesi che intende far valere le proprie ragioni contro la costruzione della nuova strada a scorrimento veloce nella zona agricola sud-orientale di Cervignano, quella degli Obiz, appunto. Qu
article Luca Visentin / cervignanoSi è ufficialmente costituito il “Comitato Obiz” un folto gruppo di cittadini cervignanesi che intende far valere le proprie ragioni contro la costruzione della nuova strada a scorrimento veloce nella zona agricola sud-orientale di Cervignano, quella degli Obiz, appunto....
Luca Visentin
Luca Visentin / CERVIGNANOTutela del patrimonio storico artistico ed ambientale e necessità di trovare soluzione alla viabilità si fronteggiano ancora a Cervignano. Per snellire il traffico ed andare a collegare con maggiore facilità Grado ai rimanenti centri della Bassa Friulana (come Palmanova e S
Luca Visentin / CervignanoUna villa palladiana del Cinquecento, uno degli esempi più belli di architettura tra Rinascimento e Barocco, oggi, purtroppo si trova in totale decadenza: villa Antonini, a Saciletto di Ruda, Una complicata vicenda burocratica oggi blocca, o quantomeno rende difficoltoso il
cervignanoValorizzare i resti della villa rustica romana e sostituire il cartello turistico, ormai illeggibile, È l'appello che Michele Tomaselli, presidente dell'associazione Cervignano nostra, lancia al Comune.Nel 2006 nella lottizzazione "Le Rotonde" di Cervignano, a ovest della Regionale 14 vici
Luca Visentincervignano. La giunta comunale di Cervignano ha approvato da poco un documento che sancisce la collaborazione con la Regione Fvg per i lavori di ripulitura dalla vegetazione infestante e manutenzione del verde all'interno della Caserma Monte Pasubio. Un intervento preliminare quindi, ch
article Balzarotti: «La vegetazione sta prendendo il sopravvento» Il sindaco: a breve le opere di pulizia che dureranno due mesi
Luca Visentin
article CERVIGNANO. Michele Tomaselli è stato riconfermato alla guida dell’associazione culturale Cervignano Nostra, che, dal 2006, opera per promuovere il territorio e quindi far conoscere e comprendere valori storici talvolta poco noti al pubblico ma di fondamentale importanza. Tomaselli rivolge un rin...
L. V.
CERVIGNANO. Proseguono gli appuntamenti con Librosterie, l'osteria letteraria itinerante, un evento promosso dall'associazione culturale Cervignano Nostra e dal Comitato Friulano Difesa Osterie in collaborazione con l'associazione Progetto Futuro. Sabato, alle 18, all'Antica Osteria Italia, storico
article CERVIGNANO. Proseguono gli appuntamenti con Librosterie, l’osteria letteraria itinerante, un evento promosso dall’associazione culturale Cervignano Nostra e dal Comitato Friulano Difesa Osterie in collaborazione con l’associazione Progetto Futuro. Sabato, alle 18, all’Antica Osteria Italia, stori...
article Si chiama “Conoscere Strassoldo. Uno dei Borghi più belli d’Italia” ed è un volume che Cervignano Nostra ha realizzato con il sostegno del Comune. L’opera comprende alcuni importanti saggi e un ricco apparato fotografico di Igino Durisotti. La presentazione è in programma oggi, alle 18. 30, sala ...
article . Si chiama “Conoscere Strassoldo. Uno dei Borghi più belli d’Italia” ed è un volume che l’associazione Cervignano Nostra ha realizzato con il patrocinio e il sostegno del Comune. L’opera, dedicata a Fausta Mancini Lapenna, prima presidentessa della Pro loco “Amici di Strassoldo”, comprende alcun...
Elisa Michellut
article Il presidente dell’associazione “Amici dei musei spezzini” scrive anche al sindaco Cervignano Nostra annuncia che si rivolgerà alla Soprintendenza affinché vigili
Elisa Michellut
article cervignano. L’associazione culturale Cervignano Nostra, in collaborazione con l’Istituto per gli Incontri Culturali Mitteleuropei di Gorizia e con il patrocinio dei Comuni di Cervignano, Gorizia e Nova Gorica, organizza un importante incontro pubblico sul tema “Distretto culturale europeo Go Mosa...
Elisa Michellut
article La proposta di Cervignano Nostra per i recuperi ad Aquileia, Terzo e Belvedere Due eventi per promuovere l’iniziativa: biciclettata il 14 giugno, un convegno il 16
Elisa Michellut
article Domani, alle 18.30, al bar All’alpino di via Garibaldi, sarà presentato il volume “Torviscosa, città del Novecento”, ricerca storica Mareno Settimo e Lorena Zuccolo, testi di Lorena Zuccolo e disegni e grafica di Dario Ontani. L’incontro sarà introdotto dal presidente di Cervignano Nostra, Michel...
article In passato fu pure albergo e ospitò i calciatori dell’Udinese Nel 1972 inserito nell’Albo d’oro dei locali più prestigiosi
Elisa Michellut
article Lo scatto, il primo documentato in città, è firmato dal medico Giovanni Blason L’esistenza del pinnacolo è un rebus: non esistono tracce della sua esistenza
Elisa Michellut