article Coordinata dal sostituto procuratore di Bologna, l’inchiesta ruota attorno a un episodio risalente al 2018 e accaduto nel capoluogo emiliano. «Indagato per aver concordato incontri con una ragazza minore di anni diciotto per ottenere, dietro pagamento, prestazioni sessuali»
LUANA DE FRANCISCO E ANNA ROSSO
Dopo quasi due mesi di carcere, è tornato il libertà il venezuelano Oscar Alberto Affigne Velasquez, di 35 anni, coinvolto in un giro di prostituzione. Il gip Rossella Miele, dopo che l’uomo aveva vuotato il sacco ammesso le sue responsabilità, ha ritenuto che non esistevano più i presuppo
article Dopo quasi due mesi di carcere, è tornato il libertà il venezuelano Oscar Alberto Affigne Velasquez, di 35 anni, coinvolto in un giro di prostituzione. Il gip Rossella Miele, dopo che l’uomo aveva vuotato il sacco ammesso le sue responsabilità, ha ritenuto che non esistevano più i presupposti p...
di Franco Femia A chi faceva la doccia dopo aver terminato il lavoro trattenevano 30 euro al mese. Da una busta paga che non riportava mai i soldi dovuti per il lavoro svolto. È quanto emerge dalla deposizione resa ieri al processo per capolarato negli appalti al cantiere navale di Panzano
di Franco Femia C’è un continuo andirivieni di magistrati al Palazzo di Giustizia. Poco di un mese fa si è insediato il nuovo presidente del Tribunale, dopo una vacatio durata quasi 8 mesi; ora si registra la partenza del procuratore capo Caterina Ajello, trasferita alla Procura dei minori
di Stefano Bizzi Resta in cella con l’accusa di tentato omicidio l’accoltellatore di via della Resistenza. Ieri mattina il gip del Tribunale di Gorizia Massimiliano Rainieri non ha convalidato il fermo di A.A., ma ha comunque disposto la misura catelare del carcere per il trentunenne pugli
Il sostituto procuratore della Repubblica Michele Martorelli, titolare dell’indagine sul fatto di sangue avvenuto martedì sera in via della Resistenza, ha affidato al dottor Carlo Moreschi di Udine una perizia per accertare se le coltellate inferte da A.A. al suo rivale potevano essere mor
Erano circa 200 i clienti che usavano l’appartamento affittato dai Velasquez, metà italiani e metà sloveni. Un mondo variegato, di varie età e di varie professioni, che aveva aveva scoperto questa “alcova” navigando in Internet dove non mancano le offerte per chi cerca avventure “galanti”.
Sul processo per malversazione legato ai lavori nella vecchia sede dell’Ospizio marino è scesa la scure della prescrizione come avevamo già annunciato a suo tempo. Il collegio giudicante del tribunale di Gorizia (presidente Clocchiatti, a latere Russo e Rozze) dopo una breve camera di cons
Dopo tre rinvii, ha mosso i primi passi il processo per bancarotta fraudolenta legata al fallimento dell’Associazione regionale disabili (Ard) che aveva gestito l’hotel Rialto. Al tribunale di Gorizia ieri mattina si è svolta l’udienza filtro, che è consistito nella deposizione degli atti
CORMONS "Figuriamoci". Questo il suggestivo nome della manifestazione dedicata alla raccolta ed allo scambio delle figurine che si svolgerà nei giardini di piazza Libertà sabato 12 e domenica 13 aprile dalle 10 alle 17. E' un'iniziativa promossa da un gruppo di commercianti del centro e da
Vini ed opere d'arte sono i protagonisti oggi pomeriggio, a palazzo Attems, dell'asta di beneficenza che inizia alle 15. Organizzata dall'azienda Sinefinis con oltre un centinaio di bottiglie che non erano state consumate all'evento "La Ribolla nei tempi" dello scorso maggio, ha trovato co
di Laura Borsani Ritirati tutti i provvedimenti disposti per gli 8 indagati in relazione all’inchiesta sul caporalato nell’ambito dell’appalto Fincantieri, denominata “Freework 2”. Perchè se il Riesame di Trieste ha revocato 2 arresti domiciliari e 4 misure di obbligo di firma, accogliendo
article Un diciannovenne, residente a Gorizia, è stato trovato morto in un’abitazione a San Floriano del Collio. A stroncarlo un arresto cardiocircolatorio che gli inquirenti ritengono sia stato provocato da una overdose presumibilmente di eroina. Il giovane, noto alle forze dell’ordine quale abituale c...
di Stefano Bizzi Badge revocati agli operai. È l’effetto collaterale dell’inchiesta “Freework 2” sul caporalato nel cantiere di Monfalcone. Quando ieri mattina i lavoratori delle ditte Scf e Iso C si sono presentati al tornello, non sono riusciti a passare il varco. I tesserini magnetici e
article Badge revocati agli operai. È l’effetto collaterale dell’inchiesta “Freework 2” sul caporalato nel cantiere di Monfalcone. Quando ieri mattina i lavoratori delle ditte Scf e Iso C si sono presentati al tornello, non sono riusciti a passare il varco. I tesserini magnetici erano stati disabilitati...
di Stefano Bizzi
article MOSSA. Ha chiesto di patteggiare un anno di reclusione con la condizionale Paolo Grassi, imputato di omicidio colposo. Nel luglio scorso alla gudia della sua auto, sulla provinciale Moraro-Gradisca, si scontrò con la moto di Patrick Mastroiani, 23 anni, di Mossa. Il motociclista nell’incidente p...
Non si ferma l’attività investigativa dei carabinieri di Monfalcone contro la banda dei ladri di motori marini. Come previsto, l’arresto delle sei persone colte in flagranza di reato e bloccate a Pieris al termine dell’inseguimento lungo la statale 14 “Triestina” è ha rappresentato solo la
La banda rumena dedita al furto di motori marini sgominata dai carabinieri di Monfalcone potrebbe essere solo la punta dell’iceberg di un’organizzazione criminale più vasta. È quanto credono gli inquirenti. Dopo l’arresto in flagranza di reato avvenuto la scorsa notte a Pieris potrebbero a
article GRADISCA. Bisognerà attendere il 25 marzo la decisione del gup sul procedimento giudiziario che vede coinvolti il viceprefetto vicario, un funzionario della Prefettura e i vertici della Connecting People, il consorzio che gestisce i centri Cie e Cara di Gradisca. Ieri il gup Rossella Miele ha re...