il progettoMartina SeleniIl capoluogo giuliano dispone di un patrimonio arboreo inserito nel tessuto cittadino composto da 3 parchi urbani, 13 giardini storici, 13 giardini attrezzati e 120.000 alberi, di cui 15 monumentali. È a questi "amici verdi" che l'anno scorso è stato dedicato il progetto "Di
la campagnaFRANCESCO CODAGNONEDalle istituzioni ai caffè storici, dalle torrefazioni ai semplici appassionati (e qui ce ne sono tanti) del rito della tazzina. Trieste si mobilita per rilanciare la seconda candidatura dell'espresso italiano come patrimonio immateriale dell'umanità sotto l'egida Unesc
video "Diamo un nome agli alberi monumentali di Trieste": l’assessore agli affari generali del Comune di Trieste Michele Lobianco è testimonial del Platano in Giardino Pubblico, la specie arborea maggiormente presente nel verde urbano. Secondo la leggenda, Ippocrate insegnava ai suoi allievi l’arte della medicina sotto le fronde di un platano, albero che simboleggia la tenacia e la longevità.Video di Ludovico Armenio“Diamo un nome agli alberi monumentali di Trieste”.
article Installazioni entro fine anno. Dispositivi anche in piazza Oberdan e agli accessi del Porto vecchio. Gli assessori Lobianco e De Blasio: «Risposta alle richieste»
Laura Tonero
Laura ToneroLa zona di piazza Garibaldi verrà costantemente monitorata da cinque videocamere in grado di non lasciare più neppure un angolo "in ombra", fuori dall'occhio del sistema di videosorveglianza del Comune di Trieste. Sistema che verrà rafforzato con 23 dispositivi - telecamere fisse, multis
article Per l’attuale assessore ai Servizi generali un impegno partito nel 1998: «Ho quasi perso il conto ormai. Tantissimi austriaci scelgono Trieste»
micol brusaferro
article Adesso Trieste: «Anche denunce all’Arma». E Russo polemizza sull’assenza del sindaco
Giovanni Tomasin
article Pronta una delibera di giunta che darà il mandato agli uffici di verificare la fattibilità di poter ricavare un recinto per lo sgambamento in tutti i parchi urbani della città
Laura Tonero
article Riaperti i battenti della Sala comunale d’arte sfasciata sabato scorso da un esagitato
FRANCESCO CARDELLA
la sedutaLorenzo DegrassiSecondo Consiglio comunale in presenza, quello di ieri, che ha visto l'approvazione all'unanimità della mozione di Mirko Martini (Noi con l'Italia) per sostenere le comunità energetiche rinnovabili. «L'obiettivo è quello di sollecitare la Regione ad istituire un'agenzia che
article L’esperto Benussi: «Nulla li spaventa, troppo tardi per intervenire. Ma l’importante è non dare loro da mangiare».
Subito dopo l'elezione a vicepresidente, Laura Famulari chiede al presidente Francesco Panteca: «Posso intervenire per ringraziare?». Panteca risponde regolamento alla mano: «Prima votiamo anche l'immediata eseguibilità (del voto sull'incarico), poi può intervenire». Dopo mesi di stallo, s'infila ir
Giovanni Tomasin«Quest'anno conto di fare il progetto per rinnovare piazza Unità d'Italia, poi nei prossimi anni cercherò le risorse per realizzarlo». È uno dei propositi esposti dal sindaco Roberto Dipiazza ieri pomeriggio durante la conferenza stampa sul piano delle opere 2022-2024, un prospetto d
Un nuovo forno crematorio e il mantenimento dei cimiteri presenti sul territorio, compreso l'ampliamento del camposanto di Servola. L'ha annunciato l'assessore Michele Lobianco: ÂŤPer il crematorio abbiamo previsto un milione 48 mila euro nel piano delle opereÂť.
article Nel corso della presentazione del Piano delle opere triennale l’annuncio del primo cittadino. E poi: «Tripcovich demolita a luglio»
Giovanni Tomasin
Martina Seleni«Ci vogliono tanta passione e tanta volontà, ma entrare nel mondo della moda oggi è possibile». Lo ha affermato ieri mattina Erminia Dionis, dello storico Atelier Bernobi, all'inaugurazione della mostra "Le mani d'oro", organizzata dall'Associazione culturale Opera al Civico Museo Sart
l'interventolorenzo degrassi«Soddisfazione nell'apprendere che l'amministrazione comunale ha dato disposizione per aumentare il numero di loculi nel cimitero di Servola». La esprime l'attuale coordinatrice ed ex consigliera comunale di Iv Antonella Grim. «Finalmente si dà corso a una richiesta che a
Micol Brusaferro«Rondini e rondoni a Trieste stanno trovando, sempre di più, un ambiente a loro ideale. Anche per questo abbiamo il dovere di tutelari e di preservare al massimo il loro habitat». Così l'assessore con delega alla Tutela degli animali Michele Lobianco spiega la stesura e l'invio di un
article Circolare ad Ance, Anaci, Ater e ordini di architetti e ingegneri Obiettivo: sensibilizzare chi opera nei tanti cantieri della città
Micol Brusaferro
Organizzate dalla Prefettura, presente il Gonfalone della città di Trieste, si sono svolte ieri mattina e sera in piazza dell'Unità d'Italia le cerimonie di alza e ammainabandiera in occasione della Giornata dell'Unità nazionale, della Costituzione, dell'Inno e della Bandiera (foto Silvano).Tra le a