L'infinito tempo d'attesa delle donne di Srebrenica

triesteNei campi profughi di Tuzla l'attesa delle donne di Srebrenica, più di 25 anni dopo il massacro. Sono le immagini, le storie e i pensieri di alcune delle vedove di Srebrenica, scappate nei primi anni Novanta del secolo scorso dai centri urbani per rifugiarsi nei campi profughi nei dintorni di

Senza Titolo

TRIESTE AMBASCIATORIwww.triestecinema.itGhostbusters legacy 16.30Lady Babushka 21.00aristonwww.aristoncinematrieste.orgwww.lacappellaunderground.org11.30, 14.00, 16.30, 19.00RISERVATO BRITISH FILM CLUBFELLINIwww.triestecinema.itClimbing Iran16.45, 17.45, 19.45, 20.45, 22.00(22.00 al Nazionale)La don

Senza Titolo

TRIESTE AMBASCIATORIwww.triestecinema.itGhostbusters legacy 16.30Lady Babushka 21.00aristonwww.aristoncinematrieste.orgwww.lacappellaunderground.org11.30, 14.00, 16.30, 19.00RISERVATO BRITISH FILM CLUBFELLINIwww.triestecinema.itClimbing Iran16.45, 17.45, 19.45, 20.45, 22.00(22.00 al Nazionale)La don

L'infinito tempo d'attesa delle donne di Srebrenica

triesteNei campi profughi di Tuzla l'attesa delle donne di Srebrenica, più di 25 anni dopo il massacro. Sono le immagini, le storie e i pensieri di alcune delle vedove di Srebrenica, scappate nei primi anni Novanta del secolo scorso dai centri urbani per rifugiarsi nei campi profughi nei dintorni di

Così cambiava Trieste negli occhi di Magajna

article «Il mestiere di fotoreporter è bello. È bello perché rende possibile, o meglio ancora, costringe a trovarsi sempre "nell'arena della vita", in mezzo agli avvenimenti, poiché ogni fatto rilevante deve essere ripreso. Se però l'aspirante reporter manca della dovuta sensibilità o aspetta che tutto g...

Una mostra omaggio per Mario Magajna

article Sarà inaugurata stasera, alle 20.30, nella casa di cultura di Santa Croce, intitolata ad Albert Sirk, la prima mostra su Mario Magajna, noto fotografo triestino, nato a Santa Croce, per anni collaboratore del Primorski Dnevnik.La mostra odierna è inserita nell’ambito della Settimana della cultura...