Laura BorsaniCon la transazione il Comune di Monfalcone aveva rinunciato anche al risarcimento stabilito dal processo Amianto 1. Per il primo procedimento conclusosi con sentenza di condanna pronunciata dal giudice Matteo Trotta il 15 ottobre 2013, l'importo quantificato in 91.367,52 euro è stato "i
article Nel patto con Fincantieri decise anche di non incassare la somma risarcitoria stabilita dalla prima sentenza
laura borsani
article Dopo 13 anni dai fatti contestati escono dal processo i 10 accusati di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina
Laura Borsani
Il primo maxi-processo amianto s'era concluso il 15 ottobre del 2013 con la condanna per omicidio colposo di tredici tra amministratori e dirigenti dell'ex Italcantieri, la pena complessiva era stata di 55 anni. La sentenza allora era stata pronunciata dal giudice unico Matteo Trotta, era stato l'ul
article Il primo maxi-processo amianto s’era concluso il 15 ottobre del 2013 con la condanna per omicidio colposo di tredici tra amministratori e dirigenti dell’ex Italcantieri, la pena complessiva era stata di 55 anni. La sentenza allora era stata pronunciata dal giudice unico Matteo Trotta, era stato l...
article Stabilita la prescrizione dei reati per alcune parti offese. Riconosciuta la responsabilità degli ex dirigenti Italcantieri rimasti
Laura Borsani
article Il pronunciamento della sentenza è avvenuto alle 2 di ieri notte. La Cassazione ha confermato l’impianto accusatorio sostenuto dalla Procura di Gorizia e recepito nelle sentenze del giudice monocratico Matteo Trotta e poi della Corte d’Appello di Trieste in relazione al primo maxi-processo amiant...
di Laura Borsani
article È prevista per domani mattina alle 10 la sentenza della Corte di Cassazione sul primo processo amianto. «Noi speriamo che venga confermata la sentenza della Corte di Appello di Trieste che ha mantenuto fermo il pronunciamento del tribunale di Gorizia», ha osservato l’avvocato Annamaria Marin, leg...
article Lesioni colpose. Con questa accusa il pubblico ministero Matteo Tripani ha iscritto nel registro degli indagati il nome della pediatra malata di tubercolosi, in servizio all’Azienda sanitaria universitaria integrata di Trieste. La professionista, come si ricorderà, era addetta alle vaccinazioni...
di Corrado Barbacini
article La città è alle prese con una nuova emergenza Tbc, ma l’altro caso, quello dello scorso autunno dei bambini avvicinati dalla pediatra ammalata, è tutt’ora in piedi. Almeno sul fronte giudiziario. Dovrebbe uscire a breve la bozza della perizia del “Collegio peritale” di Treviso, ordinata dal Tribu...
di Gianpaolo Sarti
article TRIESTE. Il caso di Tbc scoppiato a Casa Ieralla riporta alla mente quanto accaduto lo scorso autunno a Trieste. Era stata una pediatra convenzionata con l’Azienda sanitaria universitaria integrata addetta alle vaccinazioni a contrarre per prima la tubercolosi polmonare a settembre 2016.
[[(g...
Benedetta Moro
article A Treviso, all’ospedale Cà Foncello. Lì saranno controllati nei prossimi giorni 13 tra bambini e neonati entrati a contatto nei mesi scorsi con la pediatra malata di Tbc. Insieme a loro ci saranno anche due adulti, una mamma e un papà. Saranno visitati per capire se le procedure sanitarie ado...
article A Treviso, all’ospedale Cà Foncello. Lì saranno nei prossimi giorni controllati 13 tra bambini e neonati finiti loro malgrado nel girone infernale della Tbc. Ma del gruppo di ricorrenti compaiono anche due adulti, una mamma e un papà. Saranno visitati per capire se a qui Trieste le procedure sono...
di Corrado Barbacini
article Nessun commissariamento da parte del Tribunale nei confronti dell’Azienda sanitaria universitaria integrata per l’emergenza Tbc. Solo una serie di accertamenti tecnici disposti dal presidente Matteo Trotta su richiesta del legale, che assiste i genitori di una decina di bambini entrati a contatto...
article Un nuovo servizio per agevolare piccoli imprenditori, commercianti, ma anche semplici cittadini che hanno contratto debiti che non sono più in grado di onorare magari per aver perso il lavoro o subito un calo di reddito. Si tratta dell’Organismo di composizione delle crisi da sovraindebitamento (...
article Il giudice Giorgio Nicoli da supplente è stato confermato componente effettivo all’interno della sezione Gip del Tribunale. Lo ha disposto il presidente Matteo Trotta. Nicoli era stato aggregato alla sezione Gip del Tribunale dopo il trasferimento del presidente Raffaele Morvay al Tribunale civil...
article Da ieri sono puntualmente al lavoro al Tribunale di Gorizia gli ispettori inviati dal Ministero della Giustizia. Li ha accolti il presidente Giovanni Sansone, sereno e lieto che si possa fare luce sulla situazione.«Siamo un piccolo Tribunale che si occupa di grandi cose», chiosa Sansone, riferend...
di Roberto Covaz
article Sono contenute in un volume di 1700 pagine le motivazioni della sentenza con la quale il Tribunale di Gorizia condannava i vertici del cantiere navale di Monfalcone al termine del primo maxi processo per le morti da amianto. Dopo 17 mesi dalla lettura del dispositivo di sentenza, le motiv...
di Domenico Diaco
article Il ministro della Giustizia Andrea Orlando ha disposto un’ispezione al Tribunale di Gorizia. Già lunedì arriveranno a Palazzo di giustizia gli ispettori. La decisione del ministro, formalizzata lo scorso primo aprile, è legata all’attesa di ben 17 mesi del deposito delle motivazion...
di Roberto Covaz
article Domani sabato 11 aprile dovrebbe essere scritta una pagina storica per il Tribunale di Gorizia. In cancelleria è atteso il deposito del malloppo contenente la motivazione delle condanne per omicidio colposo di ex dirigenti dell’Italcantieri per la morte, causata dall’esposizione all’amianto, di 8...