Crisi del gas, c’è l’intesa tra la Slovenia e la Germania

article A Berlino la prima visita ufficiale del premier sloveno. Piena condivisione anche sull’allargamento: «I Balcani sono Europa»
Mauro Manzinarticle A Berlino la prima visita ufficiale del premier sloveno. Piena condivisione anche sull’allargamento: «I Balcani sono Europa»
Mauro Manzinarticle A pochi giorni dalle elezioni Podgoršek lascia per un weekend non saldato in hotel: «Sfruttata la mia superficialità»
Stefano GiantinStefano Giantin / lubianaUn conto pagato in ritardo, insinuazioni, sospetti. Così una carriera da ministro finisce a pochi giorni dalle elezioni del 24 aprile provocando un terremoto a Lubiana. Joze Podgorsek, influente ministro sloveno dell'Agricoltura, ieri ha ufficialmente annunciato le dimission
Stefano Giantin / lubianaUn conto pagato in ritardo, insinuazioni, sospetti. Così una carriera da ministro finisce a pochi giorni dalle elezioni del 24 aprile provocando un terremoto a Lubiana. Joze Podgorsek, influente ministro sloveno dell'Agricoltura, ieri ha ufficialmente annunciato le dimission
Mauro Manzin Il primo ministro della Slovenia Janez Jansa ha comunicato che anche la Slovenia è stata inclusa nell'elenco dei Paesi in cui è stata confermata la presenza della variante Omicron del coronavirus. «A Lubiana abbiamo scoperto un cluster di casi Omicron», ha detto il premier e ha sottolin
Mauro Manzin Il primo ministro della Slovenia Janez Jansa ha comunicato che anche la Slovenia è stata inclusa nell'elenco dei Paesi in cui è stata confermata la presenza della variante Omicron del coronavirus. «A Lubiana abbiamo scoperto un cluster di casi Omicron», ha detto il premier e ha sottolin
article Cluster scoperto a Lubiana. L’appello del capo della task force sulle infezioni: «La fase è critica, si acceleri sulle terze dosi»
Mauro Manzinarticle L’annuncio, spiega il Primorske Novice, è stato dato dal primo ministro Janez Janša
LUBIANASono giunti in Slovenia e sono già al lavoro i medici militari inviati dall'Esercito italiano per aiutare il personale medico e infermieristico sloveno nell'affrontare l'ultima ondata di Covid-19. La missione italiana è il frutto di un accordo siglato a Roma tra il ministro della Difesa slove
LUBIANASono giunti in Slovenia e sono già al lavoro i medici militari inviati dall'Esercito italiano per aiutare il personale medico e infermieristico sloveno nell'affrontare l'ultima ondata di Covid-19. La missione italiana è il frutto di un accordo siglato a Roma tra il ministro della Difesa slove
article La missione italiana è il frutto di un accordo siglato a Roma tra il ministro della Difesa sloveno Matej Tonin e italiano Lorenzo Guerini.
Quindici professionisti medici dell'esercito italiano arriveranno oggi in Slovenia per assistere le squadre mediche delle forze armate slovene che già ora operano negli ospedali Covid del Paese. Il team sarà accolto nella città di Kranj dal ministro sloveno della Difesa Matej Tonin e da quello della
Quindici professionisti medici dell'esercito italiano arriveranno oggi in Slovenia per assistere le squadre mediche delle forze armate slovene che già ora operano negli ospedali Covid del Paese. Il team sarà accolto nella città di Kranj dal ministro sloveno della Difesa Matej Tonin e da quello della
l'aiutoMauro Manzin / LUBIANAPandemia da Covid-19, sos Slovenia. E l'Italia raccoglie il messaggio. A Roma, infatti, il ministro della Difesa Lorenzo Guerini e il suo omologo sloveno Matej Tonin hanno sottoscritto un accordo in base al quale l'Esercito italiano invierà in Slovenia 30 tra medici mili
l'aiutoMauro Manzin / LUBIANAPandemia da Covid-19, sos Slovenia. E l'Italia raccoglie il messaggio. A Roma, infatti, il ministro della Difesa Lorenzo Guerini e il suo omologo sloveno Matej Tonin hanno sottoscritto un accordo in base al quale l'Esercito italiano invierà in Slovenia 30 tra medici mili
article Accordo raggiunto tra i ministri della Difesa Gualtieri e Tonin Il dramma nelle terapie intensive. Altissimo l’indice di contagio
Mauro Manzinarticle Il ministro Tonin incontra il governatore della Banca centrale a Lubiana. Le opposizioni adesso chiedono tutti i documenti
Mauro Manzinil casoMauro Manzin / LUBIANALo hanno beccato con le mani nella marmellata, anzi nella banca. Non una qualsiasi però, quella era la Banca centrale di Slovenia. Sventata la rapina del secolo? Questo no, ma quel che è certo è che il ministro della Difesa sloveno Matej Tonin quella sua "incursione" avr
Mauro Manzin / LUBIANANon tutti la pensano come il premier sloveno e presidente di turno dell'Ue, Janez Jansa. In Europa, ma anche in Slovenia, dove arrivano i distinguo dalla posizione del premier espressa nel tweet in cui alcuni eurodeputati sono paragonati a marionette del miliardario e filantrop
Mauro Manzin / LUBIANANon tutti la pensano come il premier sloveno e presidente di turno dell'Ue, Janez Jansa. In Europa, ma anche in Slovenia, dove arrivano i distinguo dalla posizione del premier espressa nel tweet in cui alcuni eurodeputati sono paragonati a marionette del miliardario e filantrop