l'intervistaCristina SaviLa pandemia ha accelerato il processo, ma la crisi delle istituzioni era già in atto da tempo, frutto di una trasformazione che vede il passaggio dall'era dei territori a quella della Rete e dei social. Gli Stati sono a un passo dall'estinzione, ma la mutazione non deve spav
l'intervistaCristina SaviLa pandemia ha accelerato il processo, ma la crisi delle istituzioni era già in atto da tempo, frutto di una trasformazione che vede il passaggio dall'era dei territori a quella della Rete e dei social. Gli Stati sono a un passo dall'estinzione, ma la mutazione non deve spav
article Il giornalista Massimo Russo analizza le opportunità offerte dalle piattaforme, a cominciare dai diritti civili
Cristina Savi
Riccardo Arena /PALERMOIl gioco folle, la tragedia di una famiglia: la sorellina di 5 anni che l'ha trovata per terra e Antonella, morta per autostrangolamento, con ogni probabilità mentre giocava sui social con quella che sulle app viene chiamata «hanging challenge», letteralmente sfida ad appender
il reportageLaura Anello / Palermo«Un angelo era, l'angelo di questo vicolo». Le donne in strada, riunite a capannello, le sedie davanti alle persiane semichiuse, le vestaglie addosso come a casa, un coro affranto e sbigottito. «Era la figlia di tutti», riesce a dire una donna prima di essere zittit
il reportageLaura Anello / Palermo«Un angelo era, l'angelo di questo vicolo». Le donne in strada, riunite a capannello, le sedie davanti alle persiane semichiuse, le vestaglie addosso come a casa, un coro affranto e sbigottito. «Era la figlia di tutti», riesce a dire una donna prima di essere zittit
video
video
video
video
video
video
video
article TRIESTE Tornerà a Trieste il 14 e 15 giugno prossimi, e sarà dedicata alle «Conseguenze» (Consequences) delle nostre azioni in rete, la decima edizione della rassegna «State Of The Net», conferenza internazionale sui temi legati al digitale e a Internet. Ideata appunto nel 2008 e curata dai gio...
video
article VILLESSE. I donatori di sangue della sezione Fidas Isontina “Fulvio Sclaunich” di Villesse celebrano domani la 45. ma Giornata del Donatore. Il programma dei festeggiamenti prevede, alle 10, il ritrovo dei donatori e delle delegazioni Fidas della provincia nel piazzale davanti al municipio. I par...
Il film “Il Gattopardo”, tratto dal romanzo omonimo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, resta un'icona di sicilianità. La mostra “C'era una volta in Sicilia. I 50 anni del Gattopardo” presentata ieri alla 60° edizione del Taormina Film Fest a Palazzo Corvaja, è così un viaggio multimediale al
ROMA Addio ai piatti tipici tradizionali, dalla pajata all'ossobuco alla finanziera, modificati dai vincoli sanitari europei, mentre nessuna misura è stata adottata per impedire che carne o formaggi da animali clonati importati arrivino in tavola. È quanto afferma la Coldiretti, che ha ape
TORINO Attraversano i cancelli della fabbrica a passo svelto. Un saluto al collega accanto e via verso la fermata dell'autobus, come se non sapessero che nelle “stanze dei bottoni” stanno decidendo i loro destini. «Non vedo perché preoccuparsi, che differenza farebbe?», si chiede un giovan
TORINO Attraversano i cancelli della fabbrica a passo svelto. Un saluto al collega accanto e via verso la fermata dell'autobus, come se non sapessero che nelle “stanze dei bottoni” stanno decidendo i loro destini. «Non vedo perché preoccuparsi, che differenza farebbe?», si chiede un giovan