article «Non molliamo. Siamo pronti a tutto. Se non dovesse sbloccarsi la situazione, quello di oggi rischia solamente di essere il primo di una serie di scioperi
Francesco Fain
«I primi dati, ancora provvisori, dicono che la Cisl Fp ottiene il consenso di tantissime lavoratrici e lavoratori pubblici, in misura superiore al numero degli iscritti». Questo il primo soddisfatto commento di Massimo Bevilacqua della Cisl Fp alle elezione per il rinnovo delle Rsu nel pubblico imp
Matteo Femia / CORMONS«Va bene potenziare le strutture, ma si parta dal personale, oggi assolutamente insufficiente sotto il profilo numerico per far fronte alle necessità». I sindacati accolgono favorevolmente la notizia dell'investimento da 11 milioni di euro complessivi con cui si andrà a riquali
il focusdiego d'amelioI cugini poveri (dello smart working). Si sentono così i lavoratori della Regione che, fra tutti gli enti pubblici del Friuli Venezia Giulia, è quello che ha dato la maggiore stretta alla possibilità di lavorare da casa, dopo che il decreto Brunetta ha stabilito il ritorno al l
article Dopo settimane di sollecitazioni da parte dei sindacati l’assessore dà il via libera escludendo i no vax per evitare che utilizzino l’opzione domestica per sottrarsi all’obbligo del tampone
Diego D’Amelio
article «La nostra preoccupazione era che tutto fosse demandato alla legislazione e quindi al Governo»
Giacomina Pellizzari
Giacomina Pellizzari / udineA casa come in ufficio: stesso impegno, collegati attraverso un collegamento internet messo a disposizione dall'ente pubblico senza perdere le indennità salariali. L'impegno giornaliero del lavoro a distanza non potrà superare quello in presenza.Cgil, Cisl e Uil plaudono
Giacomina Pellizzari / udineA casa come in ufficio: stesso impegno, collegati attraverso un collegamento internet messo a disposizione dall'ente pubblico senza perdere le indennità salariali. L'impegno giornaliero del lavoro a distanza non potrà superare quello in presenza.Cgil, Cisl e Uil plaudono
article TRIESTE Dal 15 ottobre l’esercito dei quasi 90 mila lavoratori pubblici tornerà a schierarsi completamente negli uffici, ma per entrare dovranno esibire il Green pass.
Tecnici e amministrativi, forze armate e sanitari anche se queste ultime due categorie sono state interessate margi...
giacomina pellizzari
article La proposta del ministro Brunetta non convince i sindacati che chiedono un vertice. Cgil, Cisl e Uil: i dirigenti possono migliorare lo smart working assegnando gli obiettivi
Giacomina Pellizzari
Giacomina Pellizzari / udineStop allo smart working ai dipendenti pubblici. Se il ministro Brunetta raggiungerà il suo obiettivo, a fine mese anche in Friuli Venezia Giulia gli uffici pubblici torneranno a popolarsi. Complessivamente, in regione, comprese le Forze armate e il Servizio sanitario, si
Giacomina Pellizzari / udineStop allo smart working ai dipendenti pubblici. Se il ministro Brunetta raggiungerà il suo obiettivo, a fine mese anche in Friuli Venezia Giulia gli uffici pubblici torneranno a popolarsi. Complessivamente, in regione, comprese le Forze armate e il Servizio sanitario, si
article Cisl e Uil firmano l’accordo con la Regione per l’assegnazione di 16 milioni. La Cgil dice no
Mattia Pertoldi
Mattia Pertoldi / udineCisl e Uil trovano l'accordo con l'assessorato alla Salute per la destinazione dei 16 milioni di euro di Risorse aggiuntive regionali (Rar), ma non la Cgil che non firma e così, esattamente come per i fondi stanziati a favore della sanità privata convenzionata un paio di setti
Mattia Pertoldi / udineCisl e Uil trovano l'accordo con l'assessorato alla Salute per la destinazione dei 16 milioni di euro di Risorse aggiuntive regionali (Rar), ma non la Cgil che non firma e così, esattamente come per i fondi stanziati a favore della sanità privata convenzionata un paio di setti
i commentitriesteBen vengano i controlli per stanare assenteisti e "furbetti", anche per tutelare la stragrande maggioranza dei lavoratori pubblici, quella che si comporta sempre all'insegna della massima onestà. Ecco il parere dei vertici sindacali del Friuli Venezia Giulia sul quadro che emerge da
i commentitriesteBen vengano i controlli per stanare assenteisti e "furbetti", anche per tutelare la stragrande maggioranza dei lavoratori pubblici, quella che si comporta sempre all'insegna della massima onestà. Ecco il parere dei vertici sindacali del Friuli Venezia Giulia sul quadro che emerge da
Per Massimo Bevilacqua (nella foto), segretario generale Cisl Fp, «questi controlli dell'Inps sono sacrosanti e noi siamo sempre favorevoli soprattutto quando si tratta di verifiche mirate». Secondo l'esponente sindacale va rimarcato «lo sforzo dell'Inps nella nostra regione per riuscire a garantire
Per Massimo Bevilacqua (nella foto), segretario generale Cisl Fp, «questi controlli dell'Inps sono sacrosanti e noi siamo sempre favorevoli soprattutto quando si tratta di verifiche mirate». Secondo l'esponente sindacale va rimarcato «lo sforzo dell'Inps nella nostra regione per riuscire a garantire
article CORMONS I sindacati rinnovano lo stato di agitazione del corpo di polizia municipale cormonese chiedendo un incontro tra le parti in Prefettura. Nel frattempo, l’amministrazione Felcaro ha deciso di chiedere al Comune di Monfalcone il “prestito” di un agente per domenica 23 maggio, quando a Cormo...
Matteo Femia