article La traduttrice domenica al Civico Museo d’Arte Orientale ospite della rassegna “Il Maggio dei Libri” presenterà la raccolta che ha curato sugli autori occidentali e il Giappone (Einaudi)
Corrado Premuda
l'intervistaCorrado PremudaSe Murakami è tanto amato in Italia il merito è anche suo: Antonietta Pastore, traduttrice e scrittrice, è la voce italiana dell'autore nipponico. Un compito non facile data la lontananza della lingua e della cultura giapponesi dalle nostre. Antonietta Pastore è ospite dom
l'intervistaCorrado PremudaSe Murakami è tanto amato in Italia il merito è anche suo: Antonietta Pastore, traduttrice e scrittrice, è la voce italiana dell'autore nipponico. Un compito non facile data la lontananza della lingua e della cultura giapponesi dalle nostre. Antonietta Pastore è ospite dom
article “Venezie d’inchiostro e di carta”, edita da Drogheria 28, a fine giugno uscirà anche per Ronzani è una ricognizione dei volumi letterari, poetici, d’arte della ricchissima biblioteca del notaio
Marianna Accerboni
article Massimo Battista è uno dei maggiori collezionisti della saga di J.K. Rowling e per Biblion ha scritto la storia di quello che è ormai un classico
Simone Volpato
article Domani alle 18 al Caffè San Marco Rita Monaldi e Francesco Sorti presenteranno in anteprima il loro ultimo libro, ‘La riforma di Salaì’ e converseranno con Antonio Trampus, ordinario di Storia moderna a Ca’ Foscari, su ‘vero, falso, verosimile’. Dopo l’incontro, organizzato da Massimo Battista, c...
video
article «Io sono le mie canzoni. Scrivo solo di quello che vivo, non saprei scrivere di nient’altro. Io canto la vita, c’è una completa identificazione tra la mia vita e la mia arte. Come diceva Federico Fellini, “sono autobiografico anche quando parlo di una sogliola”. Non saprei fare diversamente». Son...
di Elisa Russo
article «Parlavo vivo a un popolo di morti. Morto allora rifiuto e chiedo oblio». Così scriveva nell’Epigrafe Umberto Saba. E la città, senza troppi sforzi, sembra ora impegnata a esaudire l’ultimo desiderio del suo poeta. L’ennesima prova si è avuta venerdì, con il flop dell’evento che avrebbe dovuto ri...
di Fabio Dorigo
article Giovedì alle 19, al Museo Carà, si inaugura la mostra “Storie di strada”, una grande collettiva curata da TheArtPhotoGallery e organizzata dal Comune di Muggia in cui verranno presentati ben 17 fotografi italiani e internazionali che hanno voluto confrontarsi con il tema della street photography,...
article TheArtPhoto il collaborazione con Qubik caffè vi invitano a prendere una pausa caffè un po’ diversa alla galleria di via Diaz 22/C. Appuntamento infatti, alle 18, con “Vita. Un racconto espresso”. Perché la giornata non può iniziare senza un caffè. E perché ogni caffè è una storia, una città, un ...