Confindustria Fvg a caccia di leader: lunedì primo summit per il “dopo Bono”

article Gianpietro Benedetti, reggente della Federazione, ha convocato il consiglio di presidenza. C’è anche il nazionale Landi
Elena Del Giudicearticle Gianpietro Benedetti, reggente della Federazione, ha convocato il consiglio di presidenza. C’è anche il nazionale Landi
Elena Del GiudiceTiziana CarpinelliE così, dopo 24 mesi di astinenza causa pandemia, torna il Primo maggio. Torna in piazza grande, a Monfalcone: non è più Gradisca, e già da un pezzo, l'ombelico delle rivendicazioni dei lavoratori, il palcoscenico dei sindacati, il manifesto della lotta per la sicurezza, la reprime
Francesco Fain / CAPRIVAÈ stato un «utile e proficuo confronto diretto» con i principali Istituti di credito del territorio per trovare le soluzioni migliori a favore delle imprese e degli imprenditori, in un momento particolarmente difficile fra conseguenze del coronavirus e gli effetti della guerr
Massimo GrecoNon è poi detto che il mercato ortofrutticolo debba essere obbligatoriamente comunale. Roberto Dipiazza ne è convintissimo. Può essere anche "portuale" nella misura in cui - come si diceva negli anni Settanta - sia l'Autorità il pivot di una grande operazione mirata a creare un "polo de
article Il progetto è stato presentato nel corso di “Fruit logistica” a Berlino. Il sindacoDipiazza: «Se trova le risorse, ok». Operatori d’accordo. Polo internazionale del “fresco” da 58 milioni
Massimo GrecoIl sistema logistico del Friuli Venezia Giulia si mette in mostra alla fiera europea Fruit Logistica. Da oggi e fino a giovedì, Autorità portuale e Camera di commercio Venezia Giulia sono presenti assieme agli operatori del settore all'evento che si tiene annualmente a Berlino. All'edizione 2022, ne
Il sistema logistico del Friuli Venezia Giulia si mette in mostra alla fiera europea Fruit Logistica. Da oggi e fino a giovedì, Autorità portuale e Camera di commercio Venezia Giulia sono presenti assieme agli operatori del settore all'evento che si tiene annualmente a Berlino. All'edizione 2022, ne
article Riconoscimenti alla Croce Verde Gorizianache festeggia i 100 anni e a Enzo Bevilacqua
Alex PessottoLA cerimoniaAlex PessottoMario Brancati è il vincitore del "Premio Santi Ilario e Taziano. Città di Gorizia" che ieri, giorno dei Patroni, gli è stato consegnato a Palazzo De Bassa. Altri due riconoscimenti speciali, secondo una consuetudine praticata da qualche anno, sono stati attribuiti: alla Cro
Marco BisiachIl 2025 può rappresentare l'ancora di salvezza dell'Unione Ginnastica Gorizia, la cui storica sede potrebbe diventare punto di riferimento per le manifestazioni legate alla Capitale europea della Cultura. Sono usciti dalla Prefettura con questa prospettiva, che al momento è una strada s
article Accolte con favore le agevolazioni fiscali del Governo. «Ma da sole non bastano»
piercarlo fiumanòil focuspiercarlo fiumanòLa paralisi delle catene di fornitura globale che stanno facendo schizzare i costi delle materie prime, la bolletta energetica alle stelle, i venti di guerra in Ucraina. Anche in Friuli Venezia Giulia una gelata invernale si è impadronita della ripresa economica post-pandemi
«Il Comune attraverso Giuliano Grendene, il presidente della Sdag nominato nel consiglio di amministrazione dell'Interporto di Trieste, si ritrova oggi ad essere nel gotha della logistica del Friuli Venezia Giulia. Altroché Gorizia non conta nulla. Gorizia conta eccome! E lo dico a tutti coloro che
article L’indicazione arriva dalla Cciaa Venezia Giulia. Subentra al dimissionario Paoletti Ciarrocchi: «Cresce l’integrazione dei territori anche nel campo della logistica»
francesco fainLa Camera di Commercio della Venezia Giulia dopo la riconferma di Antonio Paoletti vara la nuova giunta, ma soprattutto imprime una svolta: da una parte Trieste con Paoletti che viene dal mondo del commercio, dall'altra parte Gorizia che alla vicepresidenza elegge un uomo del settore dell'industria,
Un territorio che nell'unione trova la sua forza e che intende garantirne la continuità. Con questi intenti il Consiglio della Camera di commercio Venezia Giulia ha eletto ieri mattina per acclamazione i componenti della giunta che affiancheranno il presidente Antonio Paoletti nel mandato 2021-2026.
article Un territorio che nell’unione trova la sua forza e che intende garantirne la continuità. Con questi intenti il Consiglio della Camera di commercio Venezia Giulia ha eletto ieri mattina per acclamazione i componenti della giunta che affiancheranno il presidente Antonio Paoletti nel mandato 2021-20...
article Attività in ginocchio dalle mobilitazioni contro il Green pass che si susseguono a Trieste
la riconfermaAntonio V (cioè quinto). Tre volte presidente della Camera di commercio "solo" di Trieste, con l'elezione di ieri due volte alla guida della fusione giuliana Trieste-Gorizia. Risultato finale: cinque bersagli. Nel 2026, quando scadrà quest'ulteriore quinquennio, Antonio Paoletti avrà pi
Antonio V (cioè quinto). Tre volte presidente della Camera di commercio "solo" di Trieste, con l'elezioni di ieri due volte alla guida della fusione giuliana Trieste-Gorizia. Risultato finale: cinque bersagli. Nel 2026, quando scadrà quest'ulteriore quinquennio, Antonio Paoletti avrà pilotato per ol
Pagina 1 di 4