L’Europa accusa Janša di antisemitismo

article La pesante critica della Commissione Ue dopo il tweet del premier sloveno contro il miliardario George Soros
Mauro Manzinarticle La pesante critica della Commissione Ue dopo il tweet del premier sloveno contro il miliardario George Soros
Mauro ManzinMauro Manzin / LUBIANAÈ europeo lo j'accuse che si innalza contro Janez Jansa, premier sloveno conservatore, ma che detiene anche la presidenza di turno dell'Ue.Ad avvelenare l'acquis communautaire ci ha pensato il solito tweet al curaro del primo ministro. In un grafico ha presentato quelli che, se
Mauro Manzin / LUBIANAÈ europeo lo j'accuse che si innalza contro Janez Jansa, premier sloveno conservatore, ma che detiene anche la presidenza di turno dell'Ue.Ad avvelenare l'acquis communautaire ci ha pensato il solito tweet al curaro del primo ministro. In un grafico ha presentato quelli che, se
video
video
video
video
video
video
video
article di ALESSANDRO MEZZENA LONASe l’Europa si sfascia, loro le regalano un sogno. Un viaggio lento, fatto di sudore e polvere, di strade appartate e orizzonti sconfinati. Un cammino per rivivere con il ricordo tre momenti di inutile follia vissuti dal Vecchio Continente nel corso del ’900: la Prima e ...
di ALESSANDRO MEZZENA LONAarticle Nel premio europeo Carlo Magno della Gioventù 2016, consegnato pochi giorni fa ad Aquisgrana dal presidente del Parlamento europeo Martin Schulz ai vincitori dell'associazione studentesca Aiesec Italia, c'è davvero molta Trieste. E non solo perché a ricevere il premio dalle mani di Schulz c'era u...
di Giulia Bassodi Lorenzo Robustelli wBRUXELLES È arrivato al suo primo Consiglio europeo da protagonista. Alexis Tsipras il premier greco che ha dichiarato guerra a due capisaldi dell’Unione europea, la Troika e il debito è stato solo un pochino messo in ombra dalla tragedia ucraina, ma ha subito saputo
di Gabriella Cerami wROMA Quando Matteo Renzi arriva al tavolo di Bruxelles pone subito, senza mezzi termini, la questione dell’immigrazione: «Dobbiamo risolvere il problema della Libia, se si vuole evitare che il Mediterraneo diventi un cimitero». Le parole del premier al vertice informal
di Lorenzo Robustelli wBRUXELLES È arrivato al suo primo Consiglio europeo da protagonista. Alexis Tsipras il premier greco che ha dichiarato guerra a due capisaldi dell’Unione europea, la Troika e il debito è stato solo un pochino messo in ombra dalla tragedia ucraina, ma ha subito saputo
di Gabriella Cerami wROMA Quando Matteo Renzi arriva al tavolo di Bruxelles pone subito, senza mezzi termini, la questione dell’immigrazione: «Dobbiamo risolvere il problema della Libia, se si vuole evitare che il Mediterraneo diventi un cimitero». Le parole del premier al vertice informal
La sinistra radicale spagnola è scesa in piazza per gridare che «il cambiamento è possibile»: circa centomila persone hanno sfilato per le strade di Madrid sotto le bandiere di Podemos, il movimento anti-austerity che potrebbe dare un'altra scossa al panorama politico europeo, vincendo le
La sinistra radicale spagnola è scesa in piazza per gridare che «il cambiamento è possibile»: circa centomila persone hanno sfilato per le strade di Madrid sotto le bandiere di Podemos, il movimento anti-austerity che potrebbe dare un'altra scossa al panorama politico europeo, vincendo le
ATENE La Grecia rovescia il tavolo con l’Europa e lo fa davanti al presidente dell’Eurogruppo Jeroen Dijsselbloem volato ad Atene a proporre le condizioni di Bruxelles, tutte rigettate. Il nuovo Governo non vuole né un’estensione del programma di aiuti e né il ritorno della Troika Ue-Bce-F
ATENE La Grecia rovescia il tavolo con l’Europa e lo fa davanti al presidente dell’Eurogruppo Jeroen Dijsselbloem volato ad Atene a proporre le condizioni di Bruxelles, tutte rigettate. Il nuovo Governo non vuole né un’estensione del programma di aiuti e né il ritorno della Troika Ue-Bce-F