Zelensky incontra il ministro della Difesa Guerini: "Per l'Italia l'Ucraina rimane importante"

video "Per l'Italia, nonostante le numerose questioni interne, la situazione in Ucraina rimane molto importante. Sentiamo il costante sostegno alla nostra sovranità e integrità territoriale, così come alla lotta per la nostra esistenza, da parte del Primo Ministro Mario Draghi, del Governo e del popolo italiano" ha detto il presidente ucraino Zelensky durante un incontro con il ministro della Difesa Lorenzo Guerini. "Sono grato - ha continuato il premier di Kiev - al Ministro per il significativo incontro. La priorità vitale per il nostro Paese è oggi il rafforzamento delle Forze Armate".Telegram

Onu, standing ovation e applausi per il premier ucraino Zelensky

video anding ovation, e un lunghissimo applauso, per il presidente ucraino Volodymyr Zelensky all'Assemblea generale dell'Onu. Anche il premier Mario Draghi, arrivato al Palazzo di Vetro appositamente per assistere all'intervento del leader di Kiev, si è alzato applaudendo calorosamente, per poi soffermarsi per un saluto con la moglie del leader ucraino presente in sala per i lavori dell'Unga. L'ARTICOLO Ue: presto nuove sanzioni contro Mosca  video LaPresse

ONU, il discorso di Mario Draghi: "Nostro obiettivo è una pace ritenuta accettabile dall'Ucraina"

video Il presidente del Consiglio Mario Draghi ha parlato all’Assemblea generale delle Nazioni Unite condannando fortemente la Russia e il referendum per l'indipendenza del Donbass. "L'invasione dell'Ucraina viola i valori e le regole su cui da decenni poggia la sicurezza internazionale", ha dichiarato il primo ministro uscente. "I sogni imperiali, il militarismo, le violazioni sistematiche dei diritti civili e umani ci sembravano relegati al secolo scorso. Aiutare l'Ucraina a proteggersi non è stata soltanto la scelta corretta da compiere, è stata l'unica scelta coerente con gli ideali di giustizia e fratellanza che sono alla base della Carta delle Nazioni Unite e delle risoluzioni che questa Assemblea ha adottato dall'inizio del conflitto". "Il nostro obiettivo - ha concluso Draghi - è una pace che sia ritenuta accettabile dall'Ucraina, la sola che può essere duratura e sostenibile". LEGGIVideo Reuters

Draghi premiato a New York, il discorso: "Il modo in cui affronteremo le autocrazie definirà il nostro futuro"

video "La questione di come tratteremo le autocrazie definirà la nostra capacità di dare forma al nostrio futuro comune per molti anni a venire". Lo ha sottolineato Mario Draghi nel discorso pronunciato durante la serata di gala a New York della 'Appeal of Conscience Foundation', che ha conferito al premier il 'World Statesman Award' 2022. "La soluzione sta in una combinazione di franchezza, coerenza e impegno - ha proseguito Draghi - Dobbiamo essere chiari ed espliciti sui valori fondanti delle nostre società. Mi riferisco alla nostra fede nella democrazia e nello Stato di diritto, al nostro rispetto dei diritti umani, al nostro impegno per la solidarietà globale". Questi ideali, ha detto il premier, "dovrebbero guidare la nostra politica estera in modo chiaro e prevedibile. Quando tracciamo una linea rossa, dobbiamo farla rispettare. Quando prendiamo un impegno, dobbiamo onorarlo. Le autocrazie prosperano sfruttando la nostra esitazione. Dovremmo evitare l'ambiguità, per non pentirsene in seguito. Infine, dobbiamo essere disposti a collaborare, purché ciò non significhi compromettere i nostri principi fondamentali". Questa settimana, ha ricordato il premier, ricorre la 77a Assemblea Generale delle Nazioni Unite. "Spero che ci sarà un futuro quando la Russia deciderà di tornare alle stesse norme sottoscritte nel 1945".Video LaPresse

Alluvione nelle Marche, Draghi: "Con il cambiamento climatico, il rischio idrogeologico è diventato un'emergenza"

video "Occorre fare molto di più sul fronte dell'ambiente e del rischio idrogeologico. Quella che è una fragilità che ci portiamo dietro da secoli è diventata un'emergenza con il cambiamento climatico". Lo ha dichiarato il presidente del Consiglio Mario Draghi al termine della sua visita nei comuni delle Marche colpiti dal maltempo. "Affrontare il rischio idrogeologico - ha aggiunto Draghi - significa prevenzione, investimenti, infrastrutture, ma significa anche affrontare il cambiamento climatico". L'ARTICOLO Maltempo nelle Marche, le news di oggi: almeno 9 morti e quattro dispersi. Dichiarato stato di emergenza

Alluvione nelle Marche, Draghi: "Il governo non risparmierà sforzi per aiutare famiglie e imprese"

video "E' un disastro, faremo tutto il possibile". Queste le parole del presidente del Consiglio Mario Draghi al termine del suo incontro con le autorità locali a Ostra, comune delle Marche pesantemente colpito dal maltempo. "Il governo ha già stanziato 5 milioni di euro - ha aggiunto il premier - e approvato l'emergenza, ma questo è solo l'inizio. Ho assicurato tutti che tutto quello che è necessario per riavviare le attività e ricostruire le cose sarà fatto". L'ARTICOLO Maltempo nelle Marche, le news di oggi: almeno 9 morti e quattro dispersi. Dichiarato stato di emergenza

Italvolley, il commento del capitano Giannelli: "Quello che abbiamo fatto l'abbiamo fatto insieme"

video È quanto ha detto Simone Giannelli, capitano della nazionale maschile italiana di pallavollo, ricevuta a Palazzo Chigi dal presidente del Consiglio Mario Draghi. "Forse ancora non ci rendiamo conto di quello che abbiamo fatto. Abbiamo avuto difficoltà ma siamo rimasti attaccati al nostro stile di gioco sempre con il sorriso", ha detto. "Ringrazio tutti perché abbiamo fatto un'impresa incredibile - ha aggiunto - e l'abbiamo fatta insieme, che è quello che mi porterò per sempre con meA cura di Francesco Giovannetti

Calenda: "Campagna elettorale sta diventando demenziale, basta idiozie. Vediamoci"

video "Questa campagna elettorale sta diventando demenziale, basta idiozie. Vediamoci". Lo ha detto il leader di Azione Carlo Calenda all'ingresso della sede di Confcommercio a Roma. "Rischiamo la recessione, bisogna dare il sostegno giusto al premier Mario Draghi per fare fronte all'emergenza nella quale il paese Italia si trova. Altrimenti chiunque sia, governerà sulle macerie".Video Ansa

Metropolis/164 - Elezioni, Ricciardi (M5s): "Campo largo? Semmai campo di battaglia, il disastro di Letta"

video Il vicepresidente del M5s, Riccardo Ricciardi, a Metropolis è tornato sulla fine dell'alleanza con i dem: "Era un'opportunità, poi il Pd è stato folgorato sulla via di Mario Draghi". E sul reddito di cittadinanza il candidato grillino rilancia: "Ma in quale Paese europeo si vuole togliere? Solo in Italia" Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica

Metropolis - "Lo chiamavan Draghi". L'agenda del premier resiste? Quanto farà il Terzo polo? Ospiti: Calenda, Ghisleri e Morani. Con Bei e Salvatori

video Dopo gli applausi per Giorgia Meloni, al meeting di Rimini è ovazione per Mario Draghi. Sul palco di Cl promette che "l'Italia ce la farà con qualsiasi governo" e che con le giuste misure "saremo indipendenti dal gas russo entro l'autunno 2024". Sarà davvero così? Intanto, la leader di FdI lancia la sua campagna elettorale ad Ancona. Il modello Marche del suo presidente Acquaroli ha reso "impossibile abortire" in regione. A lanciare la denuncia l'influencer Chiara Ferragni.Ne parliamo oggi a Metropolis con il leader di Azione Carlo Calenda, la deputata del Pd Alessia Morani e la sondaggista e presidente di Euromedia Research, Alessandra Ghisleri. In collegamento Pietro Salvatori, giornalista di HuffPost. Da Campo dei fiori a Roma c'è Gabriele Rizzardi. In studio Francesco Bei e Gerardo Greco.Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica

Draghi: "L'Italia ce la farà con qualsiasi Governo". E invita gli italiani ad andare a votare

video "Voglio invitare tutti gli italiani ad andare a votare". E' quanto ha detto il presidente del Consiglio Mario Draghi, nel corso del suo intervento al meeting di Rimini. "Mi auguro che chiunque avrà il privilegio di andare al Governo saprà rappresentare lo spirito repubblicano che ha animato dall'inizio il nostro esecutivo - ha aggiunto - Sono convinto che il prossimo Governo, qualunque sia il suo colore politico, riuscirà a superare le difficoltà. L'Italia ce la farà anche questa volta.A cura di Luca Pellegrini

Draghi: "Italia non è forte se fa da sola: protezionismo e isolazionismo sono contro l'interesse nazionale"

video "La credibilità interna deve andare di pari passo con la credibilità internazionale. Il protezionismo e l'isolazionismo non coincidono con l'interesse nazionale". E' quanto ha detto il Presidente del Consiglio Mario Draghi nel corso del suo intervento al Meeting di Rimini. "L'Italia non è mai stata forte quando ha deciso di fare da sola - ha aggiunto - Il nostro posto è al centro dell'Unione Europea e ancorati al Patto Atlantico".A cura di Luca Pellegrini

Draghi al Meeting di Rimini, la standing ovation del pubblico per il ritorno del premier

video È un’onda montante. Comincia dalle ultime file, si propaga, poi esplode in ovazione che resiste a lungo e copre anche sigla e “titoli di testa” dell’incontro. Mario Draghi arriva con soli cinque minuti di ritardo nell’Auditorium della Fiera di Rimini, ospite d’eccellenza della 43esima edizione del Meeting di Cl , e dalle ultime fila cominciano gli applausi che lo accompagneranno , anche prima e dopo l’introduzione al suo discorso, per quasi sei minuti di conversazione. Difatti le prime parole fuori verbale del premier saranno: “Due brevi considerazioni prima di passare alla parte più formale di questa nostra conversazione oggi. Grazie, grazie per il calore di questo applauso. Grazie per la vostra accoglienza. Mi chiedo se vado oltre la commozione. Questo entusiasmo vostro mi colpisce molto in profondo. Quanto dico si applica a tutti i giovani come voi, parlerò soprattutto ai giovani in questo momento. Voi vivete la politica come ideali da condividere, impegno sociale per la loro affermazione, e soprattutto la testimonianza di una vita coerente con questi ideali. Voi insieme riflettete, combattete, sperate, costruite. Ecco perché questo vostro entusiasmo oggi e questa accoglienza mi colpiscono molto: voi siete la speranza della politica”. Poi i ringraziamenti al presidente della Fondazione Meeting Bernhard Scholz e a tutti i vertici istituzionali . E il suo ragionamento “Sul paese che siamo e su quello che vogliamo diventare”, e le preoccupazioni per il “quadro geopolitico, col ritorno della guerra nel nostro continente”, le conseguenze “sull’inflazione”, e che “pesano sulle famiglie”. Qui tutto era cominciato per Draghi, nel suo rapporto diretto con la politica e le istituzioni del Paese. Era l’agosto del 2020 Qui, ricorda lo stesso Draghi oggi: “Feci la distinzione tra debito buono e debito cattivo” e affrontò il tema di come risollevare un Paese sotto la sferza della pandemia. E quella stessa visione anticipata a Rimini poi “ispirò - riconosce il premier dimissionario - il programma di governo, quando fui incaricato dal presidente Mattarella”. Tutto il resto è noto. Il discorso di Draghi comincia ed è punteggiato da altri applausi. Come quando dice: “Abbiamo dimostrato che l’Italia è un grande Paese”. Resta un dubbio: la standing ovation tributata al presidente del Consiglio - senza precedenti con nessun’altra accoglienza per politici e istituzioni - arriva dallo stesso auditorium che ieri ha gridato ‘Giorgia Giorgia’ o ha applaudito a lungo gli altri vertici del centrodestra. Cioè chi era all’opposizione o chi lo ha fatto cadere.Dalla nostra inviata Conchita SanninoVideo whatsapp

Guerra in Ucraina, Draghi: "Siamo con voi nella lotta per resistere all'invasione russa"

video "La Russia deve porre fine alla sua occupazione illegale, ai suoi attacchi brutali contro i civili disarmati. L'Italia continuerà a sostenere l'Ucraina. Siamo con voi nella vostra lotta per resistere all'invasione russa, per ripristinare l'integrità territoriale dell'Ucraina, per proteggere la vostra democrazia e la vostra indipendenza". Lo ha detto il presidente del Consiglio Mario Draghi intervenendo alla conferenza per la Crimea in corso in Ucraina Segui la diretta

Draghi: "Buone vacanze a chi non si ricandiderà e auguri a chi va in campagna elettorale"

video "Quando ho iniziato non avevo un'agenda Draghi. Difficile dire che esiste un'agenda: sono le risposte pronte ai problemi che si presentano. Risposta pronta e credibilità", così il presidente del Consiglio Mario Draghi, rispondendo ai cronisti in conferenza stampa. "A fine Cdm ho augurato buone vacanze a quelli che non hanno la campagna elettorale - ha aggiunto - e i migliori auguri a coloro che andranno in campagna elettorale".A cura di Luca PellegriniLeggi l'articolovideo Palazzo Chigi

Draghi: "Sono certo che il prossimo Governo rispetterà gli impegni del Pnrr"

video "Certamente non soddisfare gli obiettivi Pnrr indebolisce la credibilità del Paese e tutti devono constatare come è andata man mano che siamo stati capaci di soddisfare tutti gli obiettivi - così Mario Draghi in conferenza stampa al termine del Cdm - Ma son certo che qualunque sarà il prossimo governo rispetterà gli obiettivi".a cura di Luca PellegriniLeggi l'articolovideo Palazzo Chigi

Draghi: "L'Italia cresce più di Francia e Germania, ma ci sono nuvole all'orizzonte"

video "La crescita annuale acquisita finora è pari al 3,4%, più di quanto stimato per tutto il 2022. Un dato molto positivo anche confrontato con tutti gli altri paesi", così il presidente del Consiglio Mario Draghi in conferenza stampa al termine del CDM in cui è stato approvato il DL Aiuti. "Cresciamo più di Francia e Germania - ha aggiunto - Tuttavia ci sono nuvole all'orizzonte dovute alla crisi energetica, all'aumento del prezzo del gas e al rallentamento del resto del mondo. Le previsioni sono preoccupanti per i prossimi trimestri". a cura di Luca PellegriniLeggi l'articolovideo Palazzo Chigi