video Scegliere i look più belli tra i tanti visti sul red carpet del Met Gala 2022 non è semplice. Tra abiti dorati, piume, colpi di teatro, omaggi al passato e look stravaganti si è visto davvero di tutto in una delle serate più attese dell’anno dagli appassionati di moda. Il tema di quest’anno, Gilded Glamour, ovvero lo stile americano di fine Ottocento, non è stato preso troppo alla lettera: più facile raccogliere tutto sotto il cappello del titolo della mostra del Metropolitan Museum of Art “In America: an anthology of fashion”. Difficile fare meglio di Kim Kardashian che ha indossato l’abito che aveva Marilyn Monroe quando cantò “Happy Birthday Mr President” a JFK. Più fedele al tema originale invece Billie Eilish col suo corsetto Gucci, così come coerente sono state l’opulenza di Lizzo in Thom Browne e lo stile di Sarah Jessica Parker in Christopher John Rogers. Magnifica infine la madrina della serata Blake Lively con il suo cambio d’abito scenografico sulla scalinata del Met grazie al vestito disegnato per lei da Donatella Versace
NEW YORKVa all'asta per la prima volta a maggio la chitarra suonata da Kurt Cobain per il video di "Smell Like Teen Spirit". Si tratta di una Fender Mustang blu per mancini del 1969 ed è stimata almeno 800 mila dollari. Il video del singolo dei Nirvana fu lanciato su MTV il 29 settembre del 1991 e c
NEW YORKVa all'asta per la prima volta a maggio la chitarra suonata da Kurt Cobain per il video di "Smell Like Teen Spirit". Si tratta di una Fender Mustang blu per mancini del 1969 ed è stimata almeno 800 mila dollari. Il video del singolo dei Nirvana fu lanciato su MTV il 29 settembre del 1991 e c
article TRIESTE È girato nella Trieste "nascosta" il video del nuovo singolo del rapper giuliano LeonardoQ, "Baby Frida" dedicato a Frida Kahlo. In uscita il 31 marzo, è il frutto di nove giorni di riprese con un regista emergente della scena triestina, Pietro Bettini. «Quando io e Jack Sasso, compositor...
Gianfranco terzoli
È girato nella Trieste "nascosta" il video del nuovo singolo del rapper giuliano LorenzoQ, "Baby Frida" dedicato a Frida Kahlo. In uscita il 31 marzo, è il frutto di nove giorni di riprese con un regista emergente della scena triestina, Pietro Bettini. «Quando io e Jack Sasso, compositore e manager
Matteo Femia / CORMONSPresentazioni di libri, concerti, mostre ma anche la riproposizione degli allietamenti musicali. È una primavera ricca di eventi quella alle porte per Cormons. Decine le iniziative promosse dal Comune, che punta non solo su arte e divertimento, ma anche sulla sensibilizzazione.
article Il braccio destro di Vittorio Nisticò, lo storico direttore dell’Ora, il giornale palermitano che per anni si batté a colpi di inchieste contro la mafia, era triestino, si chiamava Etrio Fidora e nella redazione del quotidiano fondato dalla famiglia Florio aveva ricoperto incarichi via via più ...
Paolo Marcolin
la storiaRicordate Hiroo Onoda? Era il militare giapponese che per trent'anni si era rifiutato di credere che la Seconda Guerra mondiale fosse finita e si era reso introvabile nella Jungla di Lubang fino al 1974. Con la stessa presa patetica, e un po' deprimente, è stato arrestato, a Desulo, poco di
la storiaRicordate Hiroo Onoda? Era il militare giapponese che per trent'anni si era rifiutato di credere che la Seconda Guerra mondiale fosse finita e si era reso introvabile nella Jungla di Lubang fino al 1974. Con la stessa presa patetica, e un po' deprimente, è stato arrestato, a Desulo, poco di
Alex PessottoRisponde al telefono con voce squillante. Nessuno, a sentirla, potrebbe immaginarne l'età: oggi spegne 94 candeline e, con la giusta dose di orgoglio e sempre con il garbo d'altri tempi, chiede di non ricordarle il compleanno, da lei mai festeggiato. Rosalina Neri, domani sul palco con
Alex PessottoRisponde al telefono con voce squillante. Nessuno, a sentirla, potrebbe immaginarne l'età: oggi spegne 94 candeline e, con la giusta dose di orgoglio e sempre con il garbo d'altri tempi, chiede di non ricordarle il compleanno, da lei mai festeggiato. Rosalina Neri, domani sul palco con
article Oggi l’attrice festeggia il compleanno e domani apre la stagione al Verdi di Gorizia insieme a un’altra signora del palcoscenico, Anna Maria Guarnieri
Alex Pessotto
article Martedì sera l’apertura stagionale del teatro con una platea tornata piena e restituita al suo fascino
Sara Del Sal
Sara Del SalUna serata di gala al 100% al profumo di rose e caffè, con illy partner dell'evento. Il Rossetti ha inaugurato ieri sera la sua nuova stagione, tanto attesa, e l'ha fatto aprendo davvero al pubblico tutto il teatro. L'ok del ministero è arrivato giusto in tempo per regalare alla città un
PORDENONEAl festival del cinema muto di Pordenone oggi è la giornata della donna. Donne che si affermano come produttrici, sceneggiatrici, registe, attrici, e talvolta, come nel caso delle "Nasty Women", donne in cerca di guai. Le proiezioni serali al Teatro Verdi offrono la possibilità di conoscere
PORDENONEAl festival del cinema muto di Pordenone oggi è la giornata della donna. Donne che si affermano come produttrici, sceneggiatrici, registe, attrici, e talvolta, come nel caso delle "Nasty Women", donne in cerca di guai. Le proiezioni serali al Teatro Verdi offrono la possibilità di conoscere
article PORDENONEAl festival del cinema muto di Pordenone oggi è la giornata della donna. Donne che si affermano come produttrici, sceneggiatrici, registe, attrici, e talvolta, come nel caso delle “Nasty Women”, donne in cerca di guai. Le proiezioni serali al Teatro Verdi offrono la possibilità di conosc...
article Kristian Jakomin, 46 anni, utilizza quanto resta di frange e chiome per dare forma a volti e animali. Le tele appese nel suo negozio
Linda Caglioni
Gianfranco Terzoli Un "cocktail artistico" dedicato alle figure di alcuni grandi artisti che con le loro opere hanno segnato la storia recente di pittura, cinema, musica: da Tina Modotti a Paolo Conte, passando per Banksy, Picasso, Hitchcock e Marilyn. Torna l'Aperitivo con l'Arte - "La domenica spe
article L’associazione Adelinquere promuove un ciclo di eventi sui personaggi storici e della cultura. Si parte domenica 25 con Tina Modotti e si prosegue fino al mese di marzo