Cervignano Nostra presenta la sua rivista

article CERVIGNANO. L’associazione Cervignano Nostra, nell’ambito del partenariato con il Comune di Cervignano per il “Progetto Casa della Musica 2018”, presenta, domani, alle 18.15, alla Casa della Musica, il numero 10 della rivista “Cervignano Nostra”. «Questo decennale – commenta il presidente Michele...

«Donne contro il misogino Trump»

article Per Cormònslibri è la tre giorni conclusiva. Oggi, alle 16.30, in Sala Italia ci sarà il “Conciorto” di Biagio Bagini e Gian Luigi Carlone della Banda Osiris, con la sua lectio vegetabilis. Quindi, alle 17.45, il giornalista Domenico Pecile converserà con la collega Tiziana Ferrario, a lungo corr...

di ALEX PESSOTTO

no titolo

article SCADE CONCERTO BENEFICO DEDICATO AL "MUNDIALITO" CON FOTO Torna il Torneo Internazionale di calcio giovanile "Trofeo Nereo Rocco" e ritorna anche il binomio fra lo sport, la musica e la solidarietà. Il comitato organizzatore del Mundialito ha infatti pensato ad un concerto-evento di beneficenza c...

Festa dei Patroni, apre oggi don Redaelli

article Conto alla rovescia per la consegna del Premio Santi Ilario e Taziano, patroni di Gorizia, in programma lunedì alle 18 al Teatro Verdi. Del massimo riconoscimento della comunità sarà insignito un Premio Nobel, il goriziano Carlo Rubbia.Oggi intanto alle 20.30 in duomo catechesi quaresimale con l’...

Senza Titolo

Convegno su comunicazione e verità nnAlla sala atti “Arduino Agnelli”, in androna Campo Marzio 10, si svolge il convegno dal titolo “Comunicazione, verità, valori: prospettive pragmatiche e pragmatiste”. I lavori inizieranno alle 9.30 con il saluto di apertura di Marina Sbisà, direttrice d

Carniarmonie arriva a Zuglio con il duo Masuda/Siagri

UDINE Prima domenica di agosto e dodicesima tappa per il festival musicale Carniarmonie, rassegna itinerante di concerti. Domani la rassegna musicale toccherà la Pieve di San Pietro a Zuglio con il duo violino/violoncello Masuda/Siagri. Un programma all'insegna delle dissonanze e delle arm

La cultura europea della Grande Guerra

Si inaugura alle 18.45, alla Conestabo Artgallery di via Fonderia 5 (primo piano), la mostra dello stesso Piero Conestabo intitolata “Invicti-Ars dimicandi, l’arte del combattere”, gladiatori di Roma disegnati a matita. Al contempo, appuntamento con “La cultura europea all’epoca della Gran

La cultura europea della Grande Guerra

article Si inaugura alle 18.45, alla Conestabo Artgallery di via Fonderia 5 (primo piano), la mostra dello stesso Piero Conestabo intitolata “Invicti-Ars dimicandi, l’arte del combattere”, gladiatori di Roma disegnati a matita. Al contempo, appuntamento con “La cultura europea all’epoca della Grande Gue...

In partenza il festival “Acque di acqua”

CORMONS Parte il Festival internazionale di musica e poesia “Acque di acqua”. Il primo evento si terrà enerdì 16 maggio alle ore 18.30 in Villa Locatelli della Tenuta di Angoris a Cormons, dove la sesta edizione della manifestazione dedicata quest’anno al poeta medeense Gian Giacomo Menon

Dedicato a Menon il festival “Acque di acqua”

CORMONS Venerdì prossimo alle 18.30 alla Villa Locatelli della Tenuta di Angoris verrà presentata la sesta edizione del Festival itinerante internazionale di musica&poesia; “Acque di acqua”, dedicata quest’anno al poeta Gian Giacomo Menon di Medea. Saranno presenti i rappresentanti dei mol

La “Passione” in musica e lirica

Chiesa di Santa Caterina Via dei Mille Stasera alle 20 Questa sera alle 20, presso la Chiesa Santa Caterina da Siena in via dei Mille, è in programma il Concerto di Passione nell'ambito della rassegna "Concentus". L'Orchestra dell'Opera Giocosa del Friuli Venezia Giulia diretta dal maestro